JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei prendere un OLED da 55, molti mi hanno schifato il Samsung S95B in favore del LG C2 che leggendo sembrerebbe avere i colori "più fedeli"
In realtà le ho visto oggi vicine in negozio e mi sembra che i bianche dell'LG non siano mai bianchi, pare avere una dominante blu e l'erba sembrava fluo Il commesso mi ha detto che era per via della modalità demo e che va calibrata
Volevo capire se si può fare con sonda Xrite e caricare in qualche modo il profilo colore
I Panasonic a quanto ho capito sono già ben pre calibrati e lz1500 non sarebbe male ma è difficile da reperire o comunque costa di più
Se è come il mio vecchio oled pla 55 E8 hanno una modalità tecnicolor che va già molto bene tarata sia per una stanza buia che luminosa...ha due preset...per calibrare gli oled ti serve l'xrite i display pro plus ma soprattutto un software di calibrazione che costa caro credo...
mi chiedo nel caso ci fosse un problema non tanto di saturazione ma uno shift del colore verso una determinata dominante è possibile correggerlo tipo correzione del bilanciamento del bianco?
Eh, la risposta potrebbe forse essere no, però ti consiglio un'unica cosa possibile: in base al modello che hai scelto, cercati il manuale. È l'unica, tutto dipende dal modello.
Queste tv sono veramente delle zozzate, ecco perchè io avrei voluto prendere un monitor da sala conferenze Dell, ma sono lcd... Non voglio più vedere i colori ad cazzum, anche se avrei pure risparmiato il canone Rai, dato che io non ho neanche l'antenna collegata.
Ah aggiungo un'altra cosa sul contrasto: viene pompato perchè aumenta anche la luminosità e sai anche tu che all'interno di un negozio già illuminato devi trovare un compromesso, anche se Mediaworld ha la stanza con delle tv che dovresti valutare meglio ma se sono configurate male...
Ho fatto un giro per negozi e non serve a nulla, anche perchè ci fanno girare i filmati demo
Il Samsung S95B era un altra TV che mi interessava ma non ha Dolby Vision e sembra abbia dei problemi di curvatura, a furia di spingere sulla TV sottile e risparmiare sulla costruzione... si piegano
comunque su quel samsung ci vedi girare una specie di nebulosa che è sicuramente d'effetto ma non serve una mazza per capire com'è la TV
andare in negozio, almeno da me, servo quasi a nulla se domani riesco tento l'ultimo
Da quanto ho capito le Panasonic sono le meglio tarate, solo che mi sembrano anche molto di nicchia infatti anche online si trovano poco
Credimi, nei negozi perdi tempo dato anche dal fatto che non hai le condizioni di casa tua, come giustamente l'audio. Anch'io volevo prendere una Panasonic, ma poi sono riuscito a vedere la Philips che ho preso e mi è piaciuta. Sai che da scettico pensavo che le luci dietro Ambilight fossero una minkiata e invece alleggeriscono davvero la stanchezza sull'occhio. Conta che quando mi metto a letto non sono capottato, peggio. Eppure davvero con le luci dietro ci stanca meno l'occhio e ci crea meno fastidio. Dico plurale perchè non solo a me.
Se ti interessa buttaci un occhio
PHILIPS 55OLED707/12
p.s. io la tv la sfrutto poco e quindi di spendere cifre eccessive, neanche morto
Faccio una precisazione: io odio tutte quelle pacchianate di strisce a led colorate fisse o alternate senza senso, perchè ci sono già passato. Vedo una palazzina prima della mia che ha la bandiera italiana fissa, quindi è una Philips. Mi astengo sui commenti dell'utilità più che nulla. Ambilight cambiando i colori in base alle scena è un'altra cosa, si gode molto bene.
Qualunque tv se la porti a casa e la configuri un po' trovi un ottimo compromesso gli oled come detto con un profilo "normale" sono veramente piacevoli...e ilnero è da wow...e vengo da un eizo cg!
@Biberon vero sul nero nulla da dire, proprio perchè non è alimentato come nel lcd e anche se ho preso una Philips con Android sono soddisfatto @Alex vero, un amico ha il Panasonic. Poi vabbè noi siamo condizionati dal fatto che alcuni modelli non usino Android, ma tanto io ho l'Apple TV quindi gli faccio il ditone
Philips mi lascia perplesso perchè da quel che so è rimasto solo il marchio e sono stati acquisti forse dai cinesi I led mi ispirano e anche il design ma quella che monta il pannello EVO del C2 che è poi lo stesso del Pana dovrebbe essere la Philips OLED857 e costa troppo
@Al404, no la parte delle tv non è in mano ai cinesi. Ai cinesi hanno dato i piccoli elettrodomestici. Le tv sono attualmente in mano a Gibson Brand e prima a Woox Innovation.
Come lo calibri? Collegato al pc? Ma poi funzionerebbe solo quando hai il pc collegato che carica il profilo nella memoria della scheda video. Oppure ha una memoria dove salvare il profilo? Secondo me no, non sono come i monitor professionali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.