| inviato il 19 Luglio 2023 ore 11:02
Salve, sto cercando di trovare lo zaino ottimale, anche se so che solo uno per tutte le situazioni non esistera' mai, per portarmi attrezzatura foto + laptop 17" HP (dimensioni circa 39.5 x 26), visto che ho gia' due zaini fotografici, ma piu piccoli. In genere porto 1 corpo ML (R5 o R6) e 3-4 ottiche, ma serve anche che in alcuni casi (airshow o eventi aeronautici) possa portarmi il 150-600, o anche entrambi i corpi macchina. In piu' come detto porterei il 17" per la post e per scaricare le schede al momento, evitando di doverlo portare separatamente con la borsa porta pc. (ho anche un 13", ma lasciamo perdere, fare post su un monitor cosi piccolo e' un atto di violenza verso gli occhi...). Un amico mi ha consigliato il ThinkTank Accelerator, visto su internet, dovrei visionarlo a giorni da un rivenditore. Conoscete altri modelli di buona qualita' di altri marchi ? Vedo che Lowepro per questo genere di dimensioni ha praticamente solo dei trolley, mentre i Manfrotto, di cui ne ho gia' un paio di modelli, sono decisamente piccoli... Attendo qualche suggerimento, grazie. |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 22:03
Io ti do un consiglio opposto. Non lo prendere. Negli zaini più grandi, esempio i top manfrotto un 17” ci sta, ma il peso finale é devastante inoltre essendo appesantito lo zaino inizia ad usurarsi prima. |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 7:39
In effetti ci pensavo anche io, pero' il discorso e' che cmq non lo prendo per camminate o per portarlo per lunghi tragitti, diciamo che porta l'attrezzatura in location, a me andrebbe meglio anche una borsa grande (avevo la Stealth 400 della Lowepro mi pare ed era fantastica...), la parte 'a piedi' si riduce dall'auto alla location per le foto. Il discorso e' che avere due borse separate a volte puo' essere scomodo, anche se pero' come dici tu, in effetti, il peso aumenta di parecchio.... (le volte che cmq non ho con me il 150-600, che a peso arriva a quello del 17", diciamo che il peso e' analogo a come quando porto con me il tele...). Valuto cmq, grazie intanto per il tuo consiglio... |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 11:41
Alla fine ho seguito l'ottimo consiglio datomi da Manicomic, in quanto effettivamente il peso aumenterebbe in primis, poi il costo, (ce ne son pochi modelli, e tutti stracostosi), e non ultima la praticita' di avere due cose separate, che torna utile quando magari il pc per la post mi serve al volo in giro, anche in giornate non di shooting. In effetti gli zaini col vano 17.3" sono enormi, e a parte il peso, il piu delle volte mi troverei ad avere un ingombro extra inutilmente. Meglio a questo punto avere i miei 2-3 zaini fotografici, che si alternano a seconda delle esigenze, e la borsa del 17.3" separata, fruibile anche singolarmente. A volte i consigli piu' semplici risultano i migliori. Grazie mille. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |