RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Studio fotografico con pareti nere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Studio fotografico con pareti nere?





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 20:37

Ciao a tutti, devo ristrutturare il mio studio fotografico e mi sta venendo un'idea malsana. Attualmente ho le pareti bianche e stavo pensando di dipingerlo di nero, o comunque un colore neutro molto scuro. Le misure, giusto per info, sono circa di 9,5 x 5 metri. Qualcuno di voi ha esperienze con studi con pareti nere o molto scure?
Ciao,
Max

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 7:31

Up...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 7:56

Forse più che nero dire un grigio 18%. Ma è tutto da dimostrare.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2013 ore 8:07

Il nero e' ottimo, meglio se opaco, non influisce sugli schemi di luce. Ottimo avere anche tende per mascherare le finestre

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 8:25

Credo che quello che vuoi fare creerebbe la situazione ideale!

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2013 ore 8:34

Massimo mi raccomando anche il soffitto!

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 8:39

Decisamente interessante.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 10:24

Io ho pareti bianche e pavimento grès grigio medio scuro se dovessi cambiare lo farei totalmente bianco rasatissimo e farei il pavimento ricoperto da resina bianca lucida ! Bello luminoso

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2013 ore 11:15

Canopo usi molto le bandiere nei tuoi schemi di luce?

Purtoppo il bianco crea l'effetto cubelight, riflette la luce sul soggetto anche li dove vorresti avere un'ombra.
Una bella silhouette in uno studio bianco? Impossibile a meno di non avere a disposizione uno spazio enorme.

Piu' lo studio e' piccolo e piu' il nero aiuta.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 11:39

Invece di pitturare le pareti di nero potresti studiarti un sistema di tendaggi neri per oscurare le pareti a piacimento.
Stendi 2 cavi guida uno in alto e uno in basso e via? cosi' eviti gli sbattimenti della vernice neraMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2013 ore 11:43

Fede e' vero, pero' il tessuto costa parecchio di piu' di 2 secchi di vernice. Non conosco l'altezza dei muri, ma fatti un po' il calcolo per rivestire uno studio 9x5 magari bello alto!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 11:45

Verissimo, diciamo che la mia era una soluzione con uno sguardo ad una futura ritinteggiatura della stanza...!!!;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 14:46

Il principio della foto di studio é di creare la luce per controllarla, partendo dal buio.
Vale principalmente per lo still-life, dove avresti piú facilitá nel controllare i riflessi.
Per altri generi potresti anche pensare ad arrotondare gli angoli (viste le dimensioni già abbastanza grandi) e creare invece un bel limbo tutto bianco, senza avere quindi limiti di sfondo.
ciao

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 15:02

Marinaio quando mi serve il nero lavoro la sera e metto fondale nero e quinte nere... (ho dei pannelli di polistirolo di 1mx2m una parte nera e una parte bianca ) ingabbio tutto.
Ho gia avuto lo studio con una parte dipinta di nero (per la zona foto)... no no ... sembrava di essere in un garage di notte ... a meno che Massimiliano non abbia uno studio figo di 300mq.. allora può fare una zona totalmente nera per foto
e poi usare il computer nella zona chiara... io ho 90mq... no no voglio luceSorriso poi per quello che lo uso in questo periodo ... 6-7 volte al mese ..

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 15:47

Il principio della foto di studio é di creare la luce per controllarla, partendo dal buio.

VS
potresti anche pensare ad arrotondare gli angoli (viste le dimensioni già abbastanza grandi) e creare invece un bel limbo tutto bianco, senza avere quindi limiti di sfondo.

Diciamo che una cosa contraddice l'altra.MrGreen;-)MrGreen
Con tutto bianco non riesci a controllare niente, va benissimo lo sfondo bianco, ma una oscuratina ai muri laterali la darei ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me