| inviato il 16 Luglio 2023 ore 9:13
Sto cercando una buona app di mappe offline per un viaggio all'estero, cosa consigliate? Grazie |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 9:59
Google maps può scaricare le mappe per uso offline |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 10:03
Here wego.here.com/ Scarichi le mappe sul cellulare della nazione che ti serve. Funziona abbastanza bene. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 10:39
Ti consiglio un visualizzatore di OpenStreetMap e scaricare quelle. Esempio: Simple OSM Viewer. Ad ogni modo come dice Maurizio anche Google consente di scaricare determinati rettangoli di mappa offline. Però occhio che ci sono limiti alle dimensioni dei singoli rettangoli, per cui potrebbe essere troppo laborioso fare il puzzle. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 11:11
Mapy.cz, fa anche il routing offline (anche sui sentieri), va in CarPlay (e suppongo anche in AndroidAuto) e ha la gestione del traffico sul percorso. Sinceramente la uso solo per il trek, per cui su quello ti assicuro che è una bombetta, mi ha tirato fuori dai casini più di una volta (es. percorsi alternativi a sentieri CAI in valloni innevati che non mi aspettavo a Luglio sotto i 2000, impossibili da percorrere senza ramponi). Non sarà la più fig.a, ma funzia sempre e usa OSM. Nessun limite a nessun paese, se non lo spazio occupato sul telefono. Se vuoi ti fa il tracking del percorso. Se ti registri, usa un indirizzo di mail che hai già, non serve farti un account da loro. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 11:25
Ganzo, grazie Leopizzo! |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 11:33
Io mi trovo bene con maps.me |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 13:40
Google maps, provata l'anno scorso, va come online a parte le previsioni in tempo reale che ovviamente non hai più offline. Devi scaricare le mappe che ti interessano prima. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 15:29
Here WeGo senza pensarci due volte. Era il software Nokia poi acquistato da una joint venture ad hoc Mercedes-Audi-BMW. Scarichi le mappe offline e le usi attraverso il GPS |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 20:26
sul cell Impiego oruxmaps GP Perfetto per il trekking (anche in nuova Zelanda Cambogia o Madagascar) Ma molto utile anche per le strade La sua caratteristica è che funziona alla perfezione anche offline con le mappe che hai scaricato nella cache Le migliori offline sono: 4umaps.eu ottima per l'Europa e parte del mondo Open topo map dove trovi tutto anche i deserti Delle due quella con una grafica più bella è 4umaps ma anche l'altra è ottima. Queste due sono gratuite, poi ce ne sono anche a pagamento |
user198779 | inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:03
Komoot la uso da tre anni mappa mondiale topografica . |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 7:08
Grazie a tutti! |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:37
Ciao, anch'io uso OruxMaps per il trekking. Per i viaggi in auto, puoi scaricare le porzioni di mappe di Google Maps delle aree interessate al tuo viaggio. La scorsa estate, durante un viaggio nei parchi dell'ovest negli Usa, non ho avuto problemi Ciao Giorgio |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:43
sygic, tra tutte quelle provate mi è sembrato il migliore |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 13:53
Consiglio anch'io l'utilizzo delle mappe del progetto libero OpenStreetMap. La migliore applicazione che io conosca che le usa si chiama OSMAnd. È fatta moolto bene e offre una quantità di personalizzazioni e funzioni per tutte le necessità. L'unico suo difetto è che, lavorando offline, il calcolo dell'itinerario viene fatto in locale sul telefono, quindi ci mette un po' e, ovviamente, non ci sono i dati del traffico in tempo reale. Però è perfetta, ad esempio, per trekking ed escursioni, ci sono tutti i sentieri, a differenza di Google o altre. La versione completa di OSMAnd sul playstore è a pagamento, ma la trovi gratuita sullo store alternativo FDroid, che puoi scaricare da internet (naturalmente il discorso non vale se il tuo telefono è un iPhone) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |