| inviato il 06 Luglio 2023 ore 11:51
La domanda è quella del titolo. Premesse. Ho un discreto corredo Sony, una Ricoh GRIIIx, una Sigma DP2 Quattro (che terrei perchè adoro il bianco e nero del sensore). Mi rendo conto che, ultimamente, portarmi dietro i due zoom (due ottimi sigma art 14-24 e 24-75 2.8) mi interessa sempre meno. Anche le poche ottiche vintage le uso relativamente poco. Uso volentieri un 35 zeiss 2.8, poco più. Sono affascinato dalla Leica Q2 (la Q3 mi interessa meno, troppi megapixel da gestire, costo veramente eccessivo), sono consapevole che i crop sono crop e non sostituiscono un'ottica fissa, ma l'idea di avere un solo corpo, non so perchè, ultimamente mi affascina. Come, ovviamente mi affascina il marchio. Per permettermela dovrei vendere tutto. Non ho da fare matrimonio o servizi, non ho da vivere di fotografia, è solo una bella passione. La scelta veramente radicale sarebbe vendere tutto e prendere una monochrome, ma a volte il colore può servire. Opinioni? Pensate che me ne pentirei ben presto o sarebbe un modo per provare qualcosa di diverso? Potrebbe essere una scelta sensata? |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:50
Nessuno può risponderti se non tu stesso ... Capisco il fascino del "creative constraint", porsi un limite tecnico per stimolare la creatività ... io stesso alcuni anni fa avevo venduto un corredo fuji a ottiche intercambiabili per prendermi una x100f ... bella, mi è piaciuta, ci ho fatto tante foto ... ma dopo un annetto mi è stata stretta e sono tornato alle ottiche intercambiabili ... però come compromesso, esco con macchina, un' ottica e una batteria di scorta, niente cambi ottica sul campo. Un mio amico che ha ispirato la mia scelta all' epoca (parliamo di estate 2018), aveva preso pochi mesi prima anche lui la fuji x100f ... però si è trovato così bene che ha gradualmente e definitivamente venduto un corredo nikon di livello (d850 e parecchi fissi anche "importanti") ... e continua imperterrito a fare solo foto a 35mm ... |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:11
Se può interessare da almeno due anni ho dismesso Canon FF e ottiche L e vivo felice e leggerissimo con due Ricoh GRIII e GRIIIx con obiettivo GT-2 e focale 75 mm. Entra il tutto in piccolo zainetto e le porto sempre con me nella vita di tutti i giorni e nei lunghi viaggi, l'ultimo in Messico cambiando il modo di vivere la fotografia da appassionato, privilegiando l'attimo del punta e scatta senza pensieri di pesi e cambi ottica o ingombri sempre più stressanti con gli anni che avanzano. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:17
Prendere un corpo da 5000 euro (o meno, usato) per "fascino" ha senso? vedi tu, in base anche alle tue disponibilità |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:27
@Mauri67 ... non senti la mancanza di mirino in condizioni di forte luce diurna? |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:29
Con la q2 ci puoi fare di tutto (tranne cose specialistiche dove serve il tele). Gustosa da usare, immediata nello scatto, resa ottica al top. Non la uso sempre (a volte scelgo qualcosa di più leggero), ma non mi delude mai |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:32
Capisco benissimo la domanda , più che altro è la paura di pentirsi e il non poter tornare indietro una volta venduto tutto per la Q2 , Leica ha sicuramente il suo fascino , per la costruzione (veramente robusta) e per la nomea del marchio , a volte un pensierino l'ho fatto anche io , secondo me l'unica cosa di cui puoi pentirti è propio il fatto di avere un'ottica non intercambiabile (la serie Q di Leica è una compatta) secondo me conviene valutare altro di dimensioni simili ma con ottiche che puoi cambiare ci sono tanti abiettavi per FF dalle dimensioni del 28 f1.7 della Leica Q2 , un esempio a caso Nikon z7 ii con il 28 f2.8 o con il 40f2 e secondo me sei più o meno li |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:02
@alabamasmith sinceramente no, non sono nelle condizioni economiche di affiancarlo, per questo farei una vendita totale. Con quello che ricavo , tenendomi la sigma come secondo corpo, sono al prezzo della Q2. Scelta che mi affascina, anche per mettermi 'alla prova' (da fotoamatore senza pretese ovviamente), ma della quale, come dice giustamente @tenente, temo di pentirmi |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:03
Dato che difficilmente vado oltre la focale 50mm mi chiedo anche se i crop (in camera o in PP cambia niente) della Q2 sono accettabili fino ai 50 mm |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:07
Risposta breve: NO Risposta lunga: SI ma non per tutto |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:16
La sintesi è sempre una bella cosa, @ilcentaurorosso Hai voglia di dettagliare in cosa consiste, secondo te, il 'non tutto'? Se si tratta di avifauna, sport ecc. poco male , mai avuto o desiderato un tele, ad esempio. Se si tratta di macchina utile solo per street (qualunque significato gli si voglia dare) va bene la Ricoh . È il resto che mi interessa |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:19
Che finché non entra in testa che la focale impatta pesantemente sullo scatto e il crop non ha nulla a che spartire con una focale più spinta, non si capirà mai che una sola focale non può fare bene in tutto. Un ritratto con primo piano e focale corta sarà sempre distorto. E farà sempre schifo. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:24
Ah ok. No ma questo l'ho chiaro. Altrimenti tutti avrebbero macchine megapixellate e focali corte stellari. E vai di crop. Però (e scusa se sto abusando per la tua pazienza), secondo te, in quale tipo di fotografia è performante e non necessiti di altro una Q2? |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:35
Reportage, viaggio, ritratto ambientato con possibilità di crop in camera per esperienza di scatto e jpeg già pronto. Ho una Q in affiancamento ad un sistema a lenti intercambiabili ed e' splendida. La Q2 meglio ancora per crop più sfruttabili. Come unica macchina non la terrei a meno di non praticare solo i generi di cui sopra. E c'è chi lo fa e la Q2 la trova PERFETTA per TUTTO. Io corredo sony lo terrei. Troppo azzardato il passo. E poi con sony il modo di viaggiare più leggeri e stare nella focale della Q c'è. Non prendiamoci in giro, diciamo che la Q affascina, la Q2M ancor di più ma ancora più da affiancare!!! |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:37
Grazie @ilcentaurorosso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |