RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R e correzione obiettivo!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R e correzione obiettivo!





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 22:37

Cari tutti, da poco ho fatto il passaggio da 6D2 a R e da quel momento mi ritrovo tutte le foto, su lightroom, con l'impostazione correzione obiettivo attivata. Seppure disattivo tutte le correzioni dalla fotocamera anche da mirino mi trovo attivata la correzione, in poche parole da mirino e schermo il canon RF 16 pare buono invece da lightroom, senza correzioni, è una chiavica! Sbaglio qualcosa? Grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 22:40

Cari tutti, da poco ho fatto il passaggio da 6D2 a R e da quel momento mi ritrovo tutte le foto, su lightroom, con l'impostazione correzione obiettivo attivata. Seppure disattivo tutte le correzioni dalla fotocamera anche da mirino mi trovo attivata la correzione, in poche parole da mirino e schermo il canon RF 16 pare buono invece da lightroom, senza correzioni, è una chiavica! Sbaglio qualcosa? Grazie.


Le correzioni in camera non hanno effetto sul RAW ma solo sul jpeg.
Devi attivare la correzione della lente direttamente in Lightroom.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 22:43

Grazie Catand, non capisco perchè con la R la correzione su lightroom è sempre attivata e la devo disattivare manualmente per ogni foto! Con i file della 6D2 questo non avveniva. Scatto sempre in Raw

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:01

Penso non sia un problema della R quanto del 16ino, è una lente pensata per avere la correzione costantemente attiva, da macchina o software Canon non credo sia possibile escluderla

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:02

Non hai sbagliato niente: 1. La correzione è forzata dalla macchina e non la puoi togliere 2.il 16 è una chiavica.

Ora a parte le battute, il 16 costa poco e si può soprassedere sul fatto che non copra il sensore ed abbia bisogno di una forte correzione, alla fine le foto escono.

Peggio il fatto che sulla R la correzione obiettivo blocchi altre funzioni, come la multiespisizione che non si può più usare.

I programmi di sviluppo sanno del 16mm ed attivano in automatico la correzione, ma se a te servono gli angoli neri (o devi ritagliare) in questi ultimi la puoi disabilitare.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:18

Grazie ragazzi, ora mi è tutto chiaro. Ho paura che sia anche una caratteristica del mirino elettronico perché, se ricordo bene, anche il fisheye mi correggeva, mah!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:32

Grazie ragazzi, ora mi è tutto chiaro. Ho paura che sia anche una caratteristica del mirino elettronico perché, se ricordo bene, anche il fisheye mi correggeva, mah!


non è questione di mirino o evf: la lente distorce (e vignetta) in maniera esagerata e la macchina corregge via software queste problematiche e quindi in macchina e sul jpeg non si vedono.

Vedi qui per vedere le differenze ottiche tra la lente corretta via software in macchina e la resa sul RAW non corretta:

www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1136-canonrf16f28?start=1

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 23:46

..... è questa correzione forzata che non capisco e, soprattutto, non mi piace! Me ne farò una ragione! Grazie per il link sicuramente lo consulterò per futuri acquisti!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 0:17

Chiaro che è una caratteristica del mirino elettronico, l'ottico mica ti può applicare una correzione diversa per ogni singolo obiettivo

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 7:07

Su tutte le R vi è la correzione forzata.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 8:24

Su tutte le R vi è la correzione forzata.


No: solo certe ottiche RF.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 9:04

in poche parole da mirino e schermo il canon RF 16 pare buono invece da lightroom, senza correzioni, è una chiavica!

Purtroppo è quello che non viene detto il problema, le ottiche RF base non sono tutto questo granchè, non hanno nulla di più delle controparti EF, cosa che invece se senti sui forum sono magnifiche.

Lo stesso vale per il 50 Rf 1,8, non ha nulla di più della versione STM 50 1,8. Hanno solo installato l'attacco RF e nulla di più, il resto lo fa il software, ma se scatti in RAW ci fai ben poco.

Il 16 sul lato distorsione è stata una grande delusione.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 10:15


"No: solo certe ottiche RF."

Si tutte ho detto. Apri camera Raw e trovi aberrazioni e distorsioni già spuntate.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 10:36

"No: solo certe ottiche RF."

Si tutte ho detto. Apri camera Raw e trovi aberrazioni e distorsioni già spuntate.


No: solo certe ottiche RF hanno la correzione in camera attiva e non disattivabile.

Per Camera RAW, LrC o altri editor RAW la correzione dipende da come è impostato l'import del files, visto che la correzione non influisce sul RAW.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 21:24

Chiaro che è una caratteristica del mirino elettronico, l'ottico mica ti può applicare una correzione diversa per ogni singolo obiettivo


Nel passaggio giustamente ci ho fatto caso ed è una caratteristica che non preferisco!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me