JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non metto in dubbio che tu sappia il fatto tuo Zanzibar, ci mancherebbe altro, resta però il fatto che il motivo dell'oscuramento ai bordi è solo quello legato al diametro del cerchio di confusione che, nel formato 24x36 è pari a 43,2mm e al quale, praticamente tutti i costruttori, si attengono con grande scrupolo. Ovviamente basterebbe progettare gli obiettivi per coprire un cerchio immagine di 45/50 mm per ridurre fortemente o, addirittura, eliminare alla radice il problema... ma innanzitutto mettersi a riprogettare TUTTO un parco ottiche per asservirlo a un cerchio immagine di maggiore diametro ha dei costi niente affatto trascurabili ma, soprattutto, è la realizzazione di OGNI SINGOLO OBIETTIVO che diventa assai più costosa, ragione per cui "no problem"... ci teniamo un po' di vignettatura che alla fine chiudi di uno stop e il problema, al 90%, l'hai comunque risolto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.