RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riduzione del rumore su m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » riduzione del rumore su m4/3





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:05

Ciao a tutti,
vorrei avere dei consigli su come ridurre il rumore su m4/3...attualmente uso lr ma sono aperto a tutto.
grazie

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:11

LR con la nuova riduzione AI funziona molto bene, se no i soliti Topaz o DXo Deep Prime.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:16

purtroppo ho un mac del 2013 e non supporta la nuova versione di lr....dxo è valido?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:17

befresho.com/2023/06/19/rx-italia-maggiora-night-23/

Ho scritto questo articolo testando 4 tipi di denoise e allegando anche degli esempi a 10000 ISO in situazioni "estreme"

i programmi testati sono:

OM workspace (disponibile solo per chi ha OM-system o Olympus)
LR denoise base
LR denoise AI
DxO Photolab


avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:55

thm85 ottimo suggerimento, penso di provare dxo

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 11:06

ottimo suggerimento, penso di provare dxo


se non ricordo male la funzione de denoise la deep prime XD (la piu efficace) è solo disponibile nella versione a pagamento, ma non vorrei sbagliarmi

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:09

purtroppo con la mia versione Mac non riesco a scaricare photolab 6

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:28

allora prova il denoise di LR, anche con quello vedrai che otterrai ottimi risultato

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:32

Prova Topaz Denoise AI: io uso un portatile Toshiba del 2014 e lo fa girare, mentre per Photoshop devo accontentarmi della versione precedente (bypassando la scheda grafica che è scarsa).
Oppure prova a vedere se il nuovo Lightroom gira bypassando pure tu la scheda grafica.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:04

Non posso che consigliare DxO Photolab, ammesso di avere le risorse hardware per supportarlo. Se questa condizione é verificata é velocissimo e perfettamente usabile per trattare qualsiasi numero di immagini in batch. Mentre mi sembra di capire (ma non l'ho provato, correggetemi se sbaglio), che gli strumenti di Adobe siano decisamente più lenti anche con risorse hardware importanti e che si prestino solo a lavorare di fino qualche immagine sporadica. DxO é robustissimo e si può usare a pioggia massivamente.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:09

DXO PureRaw funziona alla grandissima, ma non so se su Mac abbia gli stessi requisiti di PhotoLab.
Anche Topaz Denoise Ai è molto valido, ma DXO è su un altro livello, lo si usa prima della post e semplicemente il rumore non esiste più.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:17

appena installato pure raw 3, ho fatto alcune prove e sono rimasto di stucco!al momento non posso utilizzare deep prime xd e devo capire se è per il mio Mac del 2013 o perché è la versione di prova

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:27

con DXO l'unico limite


è la giddì MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 16:51

Con questi strumenti i formati piccoli rinascono, perché accedono a immagini usabili e gradevoli con un buon compromesso tra rimozione della grana e mantenimento del dettaglio fino a sensibilità diciamo di 1600-3200 ISO tranquillamente, e si può arrivare anche a 6400 dipende un po' dal tipo di soggetto, di luce, ecc.
Chiaramente pure un sensore più grande beneficia della "magia" di DxO e permette di spingere ancora, ma statisticamente a meno che uno non faccia un tipo di fotografia molto specifico non é così comune doversi spingere oltre i 3200-6400. Soprattutto perché in tante situazioni col micro puoi recuperare sfruttando o lo stabilizzatore molto performante per soggetti statici, o la possibilità di scattare tranquillamente a tutta apertura (ad esempio ritratti) tenendo una buona pdc. Un mezzo stop di qui un mezzo stop di la, e alla fine con i moderni software si può fare di tutto con tutto.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2023 ore 18:15

Ciao Xdino. Io, per le mie Olympus, uso PureRaw di DXO. Passo i file per prima cosa li e poi li carico su Camera Raw. Da Pure Raw esco in DNG. Attivo anche la correzione geometrica e come sharpening metto il livello basso. Ho provato la NR di Camera Raw (quindi LR), non è male ma Pure Raw è per me un po' meglio. Se i file sono puliti (200 iso e buona luce) lascio il livello base di NR. Ti consiglio di provarli tutti e quattro così da capire quando usare uno o l'altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me