RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focus tacking om d e mark5lll


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Focus tacking om d e mark5lll





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 8:18

Aiuto! Nel menu della mia macchina non si aziona in nessun modo il Focus Tacking, fatto pure reste macchina montato obbiettivo compatibile 40-150.. f4 pro,tutti gi aggiornamenti fatti.ne ho provate mille di cose ma nulla di fatto. Cosa può contrastare questa cosa ?ho pure chiesto su fb ma nulla...? Sarà la macchina(nuova di 4 mesi....) sarà l obbiettivo? comprato usato su RCE un must per l usato,in più l obbiettivo è praticamente nuovo. Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 14:51

Non tutte le ottiche sono abilitate al focus stacking in camera, non so se il 40-150 F4 lo è, hai provato se almeno funziona il focus bracketing? Hai provato con altre ottiche?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 16:29

Sul 40-150 f4 c'è compatibilità, sennò non lo compravo... Il bracketing so che è diverso dallo stacking...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 17:04

In effetti non dovrebbe essere difficile attivarlo. Però, da quello che dici, non mi è chiaro cosa non funziona (e non capisco nemmeno perchè dici che "il bracketing so che è diverso dallo stacking" - sempre lo stesso set di impostazioni sono).

Hai resettato la macchina, entri nel menu Bracketing e lo attivi, selezioni quindi Focus BKT e, dal menu che si apre, scegli i parametri che vuoi (Focus Stacking On/Off).

Quale fase non funziona? Solo l'ultima o quelle prima? Non è disponibile l'opzione Focus Stacking (On/Off)?

Le uniche opzioni che possono interferire sono l'attivazione di un altro tipo di braketing oppure il passaggio a focus manuale (che escluderei a priori).

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:35

Non funziona la fase on of Focus Stacking,non me lo fa applicare,non e'bianca la scritta sul menù, è grigio come se non fosse disponibile...lavoro in manual focus perche per macro è il migliore ma tanto neanche in alre modalita focus (s-af, mf,s-af +mf, mf preset)provate turre,come ho detto....

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:39

Il bracketing sono una serie di file non jpeg da impilare con programma su pc, il focus stacking viene fatto in macchina con l impilamento di 8 scatti orf che vengono messi insieme in un jpeg finale che da "tutto notido" dato che gli 8 file orf sono stati scattati in 8 "f" di versi .

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:55

Non ho il 40-150 ma il 12-45 e con la mia funziona. Dopo l'aggiornamento fw funzionano anche le altre ottiche pro che ho.
Hai aggiornato anche l'ottica?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 6:23

È tutto aggiornato...oggi provo con un 12-40 f2 Pro che anche questo compatibile, vediamo un po'

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 7:31

lavoro in manual focus perche per macro è il migliore ma tanto neanche in alre modalita focus (s-af, mf,s-af +mf, mf preset)provate turre,come ho detto...


In manual sicuramente è disabilitato (puoi evitare di provare in questa modalità), usa s-af (almeno per le prove). Il maggiore indiziato rimane l'obiettivo.

Le cause "note" sono l'attivazione del manual focus (per esempio la ghiera di fuoco manuale spostata indietro, non il caso del 40-150, però stai attento con gli obiettivi che lo permettono), modalità video attivata (o altre modalità creative), l'obiettivo non compatibile. Un tizio ha scoperto che la causa era il collegamento a un monitor esterno con cavo hdmi.

Se no assistenza (prima farei un factory reset).

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 14:16

Provato pure ira, un 12-40 f2.8 che anche lui compatibike con focus stacking ,ma nulla di fatto ...accendo tutto dal menu bracketing, ma nulla non mi fa accendere gli scatti dello Stacking con Staching acceso...e per forza la macchina. Poi in manuale per forza deve funzionare è fatto apposta per macro ed in macro si fa in manual...per avere i migliori risultati

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 14:22

Come fa a funzionare in manuale se è la macchina a spostare la messa a fuoco?;-)

Se vuoi il manuale devi usare cavalletto e slitta, non gli automatismi della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 16:39

Non sposta la messa a fuoco ma solo i diaframmi (e questo è possibile nel Focus Bracketing ed infatti io posso impostarli....)ma poi gli scatti (8 fatti dal primo "click") li fa lei on orf e poi produce un file finale in jpeg formato dall impilamento dei suddetti, e questo non lo fa, perché non me li fa impostare....il risultato di ciò è una foto macro ultra nitida impostata su max 8 scatti di diaframmi diversi mixati fra di loro dalla macchina. Sul manuale c'è scritto cio e sulla OM1 fa ugualmente.Sto chiedendo info a chi ha un OM - D E 5 Mark lll proprio per questo, per essere specifico e dettagliato. Domani andro dal rivenditore,tanto ho capito solo che i problemi si risolvono li,da chi ti ha venduto...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 17:33

No, scusa, proprio non capisco: cosa significa sposta i diaframmi?
Che io sappia nello stacking , ma non dovrebbe cambiare niente anche nel bracketing, una volta scelta da te la posizione del fuoco, la macchina fa una parte delle foto (credo un paio) con messa a fuoco anteriormente al punto scelto e la rimanenza posteriormente a questo seguendo degli intervalli di distanza in base ai valori impostati. Lo spostamento del punto di messa a fuoco lo vedi chiaramente guardando in successione gli 8 file generati dal procedimento.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 17:49

Cmq ho provato ora col 12-45: la fotocamera utilizza la pozione scelta con la messa a fuoco manuale come posizione di partenza, e poi sposta (in AF) il fuoco per gli altri scatti in successione. Diaframma e tempi restano fissi.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 17:51

Nel focus bracketing automatico la macchina sposta solo la messa a fuoco, come ben spiegato da Hardy, il diaframma non varia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me