JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grandi, questo è marketing efficace: non che ne sia tentato, ma sfrutta intelligentemente uno dei temi caldi con la contrapposizione fra immagini generate ed immagini catturate, portando l'acqua al proprio mulino (del produttore).
probabilmente in perù è piu' sentito il problema della invenzione di immagini che altrove... chissà perchè... è anche vero che si concentra ed avversa i vari metodi di creazione da riga di testo, non sulla capacità computazionale di maneggiare i raw con la tecnologia AI.
sui timori del futuro di certe professionalità è chiaro che ci sarà probabilmente un taglio alle richieste di servizi, penso ai grafici e fotografi, ma è anche vero che si creeerà una nuova professionalità probabilmente, anche io ho fatto qualche test all'inizio e per avere graficamente quello che volevo beh anche dopo vari tentativi non ci sono riuscito, ora saranno piu' evoluti, ma in futuro ci si rivolgerà a dei professionisti anche per quello... sempre che non si blocchi tutto... a me invece sta un po' sul razzo la tecnologia AI addittiva sui raw
Per i professionisti è facile capire l'utilità, ma spero che non ci siano amatori che non possono andare in Perù ma vogliono farsi i selfie finti a Cuzco ....ma pensandoci qualche dubbio mi viene
Proprio questa sera ho detto a mio nipote che lo zio all'età sua giocava con i compagnetti per strada . Oggi si gioca in gruppo collegandosi dal tablet e rimanendo in casa...il bello che ti guardano anche strano se gli racconti l'andazzo di un tempo
Purtroppo questo modo di relazionarsi alla realtà sta investendo tutto e tutti.
@Murphy sicuramente nelle città e più diffuso "il socializzare tramite la rete" se socializzare lo vogliamo chiamare , ma ti assicuro che anche nei paesi piccioli siamo circa messi nella stessa maniera , si forse qualcuno (ma veramente pochi pochi) gioca ancora per strada , si è stravolto tutto con quello che chiamano progresso
Lo stravolgimento è sempre questione di fortuna o indole... Per mia nipote che non mette radici per esempio conosco il figlio di un mio collega xhe ha trovato amici on line e frequenta più dei suoi ex compagni di classe. E anche io ai tempi dei Forum ho incontrato gente importante nella mia Vita... I tempi cambiano alcune dinamiche si perdono altre sono a disposizione se si vuole, il problema sono i valori
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.