JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo condividere le prime considerazioni sulla Z8 arrivata lunedi grazie alla determinazione martellante del mio rivenditore che ringrazio:
1) Batterie: funzionano solo le 15C e le 15A (le 15B non le ho ma sono sicuro che funzionano anche loro). Le Patona pPremium lo si sapeva gia' che non vanno. La mia 15 liscia originale Nikon non va lo stesso. Sul monitor compare la scritta "Ottiratore bloccato. Caricare Batteria" ma la batteria e' al 100% e perfettamente funzionante sulla Z6II e D850. Come ho gia' detto da un'altra parte, le vecchie senza lettera hanno varie versioni e probabilmente la mia e' una datata.
Inutile dire che ho gia' preso una 15C originale Nikon di scorta
2) carica con cavo USB e Power Bank: Funziona Ma serve un Power Bank con uscita USB C e che sia PD (Power delivery). Il mio e' uno preso su Amazon da 30000mAh. Non basta questo pero'. Serve un cavo USB C che sia adatto al PD e che abbia la possibilita' di trasportare sufficiente wattaggio alla camera. Ho usato quello che uso per il lettore CFexpress che e' USB C da entrambe le estremita' ed e' da 100W PD. La camera si ricarica quando e' spenta e quando e' accesa usa l'energia del power bank per scattare.
Quindi se si rispettano questi requisiti l'alimentazione esterna e' garantita a patto di usare oggetti di qualita' decente ma non necessariamente ipercostosi.
3) suono simulato dello scatto: teribbbbbile Veramente brutto, quasi giocattolo e poi viene da sopra a dx invece che dal centro del corpo come una reale macchina con otturatore meccanico. Aspettiamo il prossimo aggiornamento FW dove magari mettono altri suoni come nella Z9
4) Raffica assurda un fulmine ma credo superiore alle reali necessita' dell'utente "standard". in mezz'ora a fare prove in camera ho fatto 2k scatti...
5) durata batterie: ad occhio direi come se non superiore alla Z6II, ma prendetelo con le molle perche' non ho fatto una reale sessione di scatto ma solo prove di raffiche, messa a fuoco e connessioni wifi al telefono. Ma regge bene e questo mi fa ben sperare. La macchina diventa tiepida, diciamo temperatura corporea in zona sx in basso soprattutto.
I test di scatto che sono quelli che realmente mi interessano li faro' appena trovo il tempo nel WE probabilmente (mi ci rode proprio non poterli fare prima ).
Spero di aver fornito qualche spunto interessante per gli utenti.
Continuero' con gli aggiornamenti appena possibile
Ti Seguo in tutti i sensi ... Io in 10 gg a malapena sono riuscito a configurarla secondo i miei gusti. Ho fatto solo pochi scatti nel weekend e sto cercando il giusto workflow per i nef.
@anam72 Ho solo verificato che il power bank va in carica. Il tempo di carica dipende principalmente dal tipo di power bank anzi dalla sua capacità in mAh.
In fondo quello che importa è la possibilità di usare una PB. in situazione di emergenza. L'ho usata una sola volta : per fare un trekking in Perù dove per 10 giorni eravamo completamente isolati.
Esatto, lo considererei piu' che altro una possibilita' che in caso di mancanza di energia per ricaricare, ci consenta di andare avanti. Penso per esempio ad escursioni multigiorno, in barca o in luoghi dove non c'e' energia dalla rete elettrica
Cmq ho fatto un rapido test di ricarica batteria con il PB. Partito da 85% arrivato a 100% e si è spenta la spia in una mezz'ora circa. Credo che i tempi di ricarica siano paragonabili a quelli con il suo caricatore esterno, anzi forse qualcosa in meno.
@Raffaele72 Un PB da 30000mAh preso su amazon per caricare i telefoni in barca e volendo le batterie en-el15 tramite caricatore usb. Ma ora ho visto che si può caricare direttamente con un cavo USB C in macchina senza doversi portare appresso altro. Peccato che però in aereo non te lo fanno portare un PB così potente.
Per il discorso silenzio/suono otturatore devo ancora abituarmi. La Z8 non emette alcun rumore ma il problema è che non capisci se hai scattato perché nel mirino non c'è traccia di oscuramento. L'unica cosa che vedi sono 3 striscette bianche ai lati e sopra per una frazione di secondo. Troppo poco per uno che viene da d850 e da z6ii che invece hanno il rumore dell'otturatore meccanico
Lo scatto silenzioso è utile in alcune occasioni (teatro, naturalistica) ma torni a casa con 18 milioni di foto. Io lo uso solo se è indispensabile su Z9.
non potendo uscire a scattare, incollato al lavoro, ho visto questo video che mostra esempi reali per capire ancora meglio i modi AF della Z8.
Semplice ma decisamente valido per chi vuole districarsi tra le modalita':
PS: certo che c'e' un bel salto tra la Z6II e la Z8 da questo punto di vista
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.