| inviato il 21 Giugno 2023 ore 2:11
@Claudio mi vergogno a pubblicare gli scatti (?!), ma sono tre anni che tento di fotografare lucciole (non a cavalletto con tempi lunghi) FIF Fireflies-in-Flight. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 4:33
Valerio rientrano senz'altro nel tema, anche se sono soggetti che si fanno benissimo anche con una reflex. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 6:19
Belli! Io scatto quando sono attivi, senza cavalletto e stacking perché mi piace vederli in azione e spesso a caccia, ma in volo di foto decenti ancora non mi sono venute. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 6:27
Claudio, mi sa che l'unico a praticare il genere... ci ho provato anch'io qualche volta, con scarsi risultati, ed ho scoperto che il genere non fa per me! |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 7:34
A dire il vero mi ci son divertito pure io |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 7:50
Ciao Claudio sicuramente è divertente , devi studiare come si muove la libellula, che traiettorie fa , se si ferma involo stazionario… con le reflex non è facile ma quando ci riesci da' molta soddisfazione… anche con le farfalle è bello anche se qui con tempi molto veloci ed in prossimità dei fiori forse è più facile… sicuramente i risultati sono molto belli e fuori dal normale ( anche se non faccio testo a me le macro piacciono con lo sfuocato e non tutto a fuoco ) |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 7:56
di Solito mi metto ad ''inseguire'' l'insetto per capirne velocità e spostamento, quindi appena di posano scatto. poi ho realizzato questa al volo qualche tempo fa, era velocissimo l'insetto.....
 |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 8:12
Io scattando con reflex a fuoco manuale devo cercare di capire come si muove l'insetto per cercare di averlo ben messo (spesso sui fiori intorno all'atterraggio o al decollo), alcuni soggetti sono sicuramente più semplici di altri.

 |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 10:39
Fantastici, complimenti, sono scatti sicuramente non facili. Hai provato a riprenderli nel momento del decollo? Se sì mi piacerebbe vedere le foto. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:02
Difficilissimo a volte ci ho provato ma non ho la stoffa. Lucciole in volo mi sembra una cosa fa fantascienza ma sarebbe una cosa molto interessante. Ecco forse gli unici scatti dove ho qualche accenno di insetto in volo sono fatti stando a fuoco su un fiore e sperando che arrivi, se si sta muovendo in zona. Cercare proprio di tracciare l'insetto é una cosa che non sono mai riuscito a fare. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:28
Io mi ci sono cimentato, con ottimi risultati, anche in relazione al fatto di non aver utilizzato una mirrorless stacked, bensì una A7riv, e il comunissimo Sony 200-600. A quanto se ne dice, e a quanto posso confermare con 2 anni di personale esperienza sulle spalle, non è l'optimum per questo genere di riprese, ma alla fine ce l'ho fatta! Voglio specificare che le libellule con cui mi sono cimentato non sono state mai riprese negli istanti in cui sono ferme a mezz'aria, bensì durante i loro itinerari di caccia sopra la superficie del lago. Di queste foto, fra l'altro, qui non le ho caricate.... Si tratta secondo me di un'attività molto interessante ed entusiasmante. Una vera e propria caccia fotografica, nel senso letterale del termine.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |