| inviato il 13 Agosto 2023 ore 13:58
“ A parte questa noia personale le migliori come peso, audio e buona ergonomia sono le AirPods. „ Guarda, se dici le pro (che non ho provato) posso dare il beneficio del dubbio, ma le AirPods normali come audio sono tremende, ed è misurabile eh |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 14:11
“ Mini jack intendi il 2.5mm? „ sì, proprio quello nel mio caso non c'è storia poiché quelli che entrano nell'orecchio mi danno un fastidio cane e io non uso il cell per ascoltare musica per comporre musica al PC e mixare uso una cuffia Sony MDR 7506 mia moglie regge abbastanza gli auricolari, non troppo a lungo ma li regge, ma dopo aver speso una discreta cifra per degli auricolari Sony che sembravano il top, ma si sono smontati dopo un mese, abbiamo pensato che magari una cuffietta esterna leggera poteva essere un'alternativa |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 18:09
Le Sony linkbuds s pesano 4,5g, oggi ho corso 27 km con queste senza alcun problema |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 21:07
Ho avuto le linkbuds e le ho trovate particolarmente scomode. Ora ho le linkbuds s e sono perfette. |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 21:24
OK, linkbuds s prendo nota, grazie |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 21:30
Per me è stato molto interessante l'utilizzo del ricevitore BT della EarStudio, l'ES100 MK2, non costa pochissimo ma ha la giusta potenza per amplificare le mie cuffie analogiche che ho preferito a quelle BT, avevo le Sony WH1000MX3, ma le ritenevo troppo "colorate" non so come altro definirle, bassi enfatizzati, alti troppo squillanti ecc. Il primo impatto è ottimo, ma se si ascolta musica vintage, occorre tutto un altro timbro. Adesso ho rispolverato delle HIFIMAN DEVA aperte che vanno proprio benino e costano relativamente poco. Questo è il ricevitore. https://www.amazon.it/gp/product/B078H4YD2L/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi Fra l'altro ha un App a supporto super completa. |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 21:41
Dopo qualche giorno di utilizzo devo proprio fare i complimenti a Sony ed Amazon a questo giro... Sono passato da spotify ad Amazon music per avere la musica liquida a 24 bit ad altissimo bitrate e grazie alla connessione ldap delle cuffie devo dire che è davvero una gioia per le orecchie adesso ascoltare musica... Provare per credere... |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:42
Grazie Piero, ho provato a prenderlo anche io. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 12:27
Ciao Tony, vedrai che non resterai assolutamente deluso. E' un oggettino di ottima qualità ed ha potenza sufficiente per far suonare bene le cuffie a filo. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:31
A me serve per pilotare le mie Sennheisser 800. Forse tra le migliori magnetodinamiche, o quasi. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 15:44
Vedrai che andrà benissimo, ne sono convinto! Dicci la tua impressione, quando avrai modo di usarlo. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 15:53
Certo! E grazie ancora, Amico mio. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 18:19
Le cuffie “aperte” sono le mie preferite. Se non erro anche le Sennheiser 800 lo sono. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 22:56
Per sfruttare a pieno le 800 ti ci vuole qualcosa di alta qualità. Hai provato i Chord Mojo 2 o meglio ancora Hugo 2? Anche l'Audioquest Dragonfly è ottimo e costa decisamente meno. Ne esistono diversi, io ascoltai il Red. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 23:39
Il Chord Mojo 2, se non erro, non è bluetooth, esiste un modulo aggiuntivo, ma fra tutto si vanno a pagare 1000 euro, l'Hugo 2, lo ho visto una volta sola ma quando mi hanno detto il prezzo... infatti il negozio a Parma che lo distribuiva ha chiuso... L'Audioquest se non sbaglio, va solo tramite usb. Quello che ho proposto io, costa meno di 100 euro e rende portatili veramente le cuffie a filo, sicuramente la qualità sarà inferiore, ma interessante, però come rapporto qualità prezzo penso che ce ne siano veramente pochi in quella classe di oggetto. Devo provare quello della Fiio. Aspettiamo il feedback di Tony, potrebbe essere interessante! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |