| inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:51
Trovato in rete
 OM Digital annuncia il lancio di due obiettivi tele zoom. Secondo due fonti anonime, uno degli obiettivi dovrebbe essere il 50-200 mm f/2,8 PRO. Questo obiettivo sarà annunciato a fine estate/autunno! Sbaglio o quella focale è una delle "lacune" in m43 dato che è presente solo la versione pana-leica? |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 16:13
Perfetto, giusto perché ho appena comprato un 90-250 F2.8 per 4/3 da adattare, tempismo eccezionale.. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 16:32
Se uscirà, dovrà avere la stabilizzazione e un modulo AF performante almeno come quello del 300... . secondo me la spesa si avvicierá sui €2000.. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 17:31
Quella sarebbe l'unica consolazione.. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 18:28
A mio avviso i 2k li superera' altrimenti dovrebbero rivedere al ribasso il prezzo del 300/4 visto che gli andrebbe a pestare non poco i piedi , avere la qualita' dell'attuale 40-150 anche con i due moltiplicatori magari circa allo steso peso diventera' davvero lo zoom perfetto per uso a mano libera adatto in vari ambiti |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 20:03
In effetti sarebbe troppo simile al 300.. A sto punto, o lo mettono come prezzo vicino a quest'ultimo ( sopra il €2500 ) o lo fanno f4.. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 21:39
Premesso che un 50-250 f/2,8 dovrebbe montare una lente frontale quasi uguale a quella del 150-400PRO. I conti dicono che se il 50-250 montasse la stessa lente del 150-400 sarebbe un f/2,812 rientrando tranquillamente nelle tolleranze. Volendo eccedere per avere un f/2,8 preciso si dovrebbe montare una lente con un diametro maggiore di meno di 0,4mm rispetto a quella del detto 150-400... cosa che avrebbe poco senso! Questo significa che un nuovo 50-250 f/2,8, se montasse anche un 1,25x/1,4x teoricamente dovrebbe costare più o meno quanto il 150-400PRO... e se consideriamo anche il fatto che la lente frontale del 300mm ha un diametro inferiore di circa 14mm l'unico modo per posizionare il prezzo del nuovo 50-250 f/2,8 tra quello del 300PRO e del 150-400PRO è quello di non montare un 1,24x/1,4x risparmiando su costi, peso e dimensioni. Comunque credo che un nuovo 50-250 f/2,8 anche senza 1,25x/1,4x integrato con il suo angolo di campo equivalente a un 100-500mm f/2,8 un pochino più leggero e meno ingombrante del 150-400 e con un prezzo posizionato tra quello del 300PRO e del 150-400PRO farebbe gola a parecchi. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 6:49
I rumors comunque parlano di focale massima 200mm non 250, e non fa nessun cenno a moltiplicatori integrati , ed essendo uno zoom veramente di largo uso sia per sport indoor e altro , un prezzo non troppo proibitivo verrebbe compensato dai numeri di vendita sicuramente più alti dei specialistici 300/4 e 150/400. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 7:53
“ Se uscirà, dovrà avere la stabilizzazione e un modulo AF performante almeno come quello del 300... . secondo me la spesa si avvicierá sui €2000.. „ Sulla stabilizzazione non credo ci siano dubbi. Sarebbe un autogol non metterla come sul 40-150. La mia speranza è che abbia lo zoom interno e che sia moltiplicabile. Questione prezzo : Non è realistico pensare che un 50-200 f/2.8 possa costare "solo 2000 euro". |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 8:41
“ La mia speranza è che abbia lo zoom interno e che sia moltiplicabile „ Penso che questa è un po' la speranza di tutti “ Questione prezzo : Non è realistico pensare che un 50-200 f/2.8 possa costare "solo 2000 euro" „ Secondo me, toccherà anche i 3000 al lancio se avrà le specifiche sopra citate |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 20:54
Ma se costerà così tanto allora significa che andrà ad affiancare il 40-150 2.8 probabilmente. A meno che non vogliano rimuoverlo e lasciare solo il 40-150 F4 come opzione "economica" e posizionare questo in una fascia di prezzo decisamente superiore. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 7:46
“ Ma se costerà così tanto allora significa che andrà ad affiancare il 40-150 2.8 probabilmente. „ Non credo. Affiancare un 40-150 f/2.8 ad un 50-200 f/2.8 non ha alcun senso. Semmai la vedo un ottica complementare per chi già possiede il 300 f/4 Pro ed ha necessità in determinate occasioni della flessibilità di uno zoom più luminoso ed un minore allungo complessivo. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 7:52
Sì ma commercialmente se il prezzo fosse così alto quasi 3000€, togliere da catalogo il 50-140 che costa meno della metà e per molti é più che sufficiente dato che si parla di un'ottica di grande qualità andrebbe a far perdere un sacco di mercato. Troppo stacco in prezzo e prestazioni (luminosità) tra il 40-150 F4 e il 50-200. Ci vuole un'opzione intermedia. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 9:11
Iniziamo a pensare che ci saranno 2 uscite di zoom e tutte e due dovrebbero essere PRO. Mettiamo poi che devono incasellarsi dentro le ottiche PRO 40-150, 150-400 e il 300 PRO. Detto ciò, probabilmente una andrà a posizionarsi nella zona "bassa", quella del 40-150 e sarà appunto il 50-200 con caratteristiche che faranno lievitare il prezzo sui €2500/3000 , l'altro sarà nella zona "alta" con magari un 100-300 f4 con moltiplicatore interno simile al 150-400 che costerà sui €4000/€4500 .. io la immagino così la cosa.. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 9:12
Qualsiasi 70-200/2,8 oggi in circolazione non costa meno di 2700/2800 €... mi dite per quale motivo un 50-200/2,8 - di qualità tranquillamente paragonabile - dovrebbe costare ENTRO i 2000? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |