| inviato il 19 Giugno 2023 ore 7:17
Salve, mi dispiace dover aprire l'ennesima discussione su un argomento trito ma quando si parla di PC le cose cambiano in modo repentino e le esigenze sono diverse per ognuno di noi. Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un PC "leggero" per sviluppo foto non spinto con lightroom, mi serve solo un po' di fluidità in più rispetto all'attuale portatile e che mi permetta di far girare Assetto corsa che non richiede specifiche molto alte lato risoluzione. Ho bisogno solo del desktop, ho già monitor e periferiche varie, budget molto basso, intorno ai 600/700€, ricondizionato o nuovo non fa differenza, se avete link utili è cosa graditissima. Grazie a chi può aiutarmi. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 7:41
Va benissimo uno dei tanti mini pc di fascia medio alta con intel/ryzen potente con 16 o 32 giga di ram. Volendo lo puoi pure fissare dietro al monitor usando l'attacco vesa. Guarda l'ampio catalogo di Minis Forum, che è roba fatta bene, per esempio. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 8:07
Ciao, hai la possibilità di prendere i componenti e assemblarlo da te o da qualcuno che conosci, o preferisci una Build già assemblata? Se lo assembli da te, hai tra i vantaggi la possibilità di poter scegliere i componenti per adattare la configurazione in base alle tue esigenze. Di contro, però, se riscontri problemi tecnici derivati dai i nuovi componenti, starà a te individuare il componente per l'invio in garanzia. Se invece prendi una delle tante configurazioni già fatte o pre assemblate, ti levi la rogna della garanzia. Nella maggior parte dei casi, in caso di guasti nel periodo di garanzia, dovrai inviare tutto il PC in assistenza al venditore o dove indicato dal produttore. Di contro, però, ti dovrai adattare alle pre configurazioni che, molto spesso non sono poi così bilanciate ed è difficile che ti specificano quali componenti vengono installati. Nella maggior parte dei casi trovi tra le specifiche diciture del tipo: Alimentatore 700w, SSD 512Gb, RAM 16 Gb, scheda video modello x. raffreddamento ad aria.. e così via... Che si va bene, ma il modello preciso è ignoto |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 8:35
Secondo me è ottima anche la soluzione del mini PC proposta da Fileo. Soprattutto il modello proposto da theblackbird nella relativa discussione. Se non hai in mente di fare un futuro Upgrade lato scheda video, potrebbe essere una buona scelta |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 8:45
Di recente un mio amico ha comprato un pc assemblato. Lui era in grado di assemblarlo da sé, ma aveva trovato un'ottima offerta e anche per pigrizia lo ha preso. Tutto bene, anche perché nella scheda tecnica i componenti erano buoni e adeguati. A parte l'alimentatore che faceva letteralmente schifo, così alla fine ne ha ordinato uno buono, si è armato di cacciavite e lo ha sostituito. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:25
Se trovi l'occasione ci sta.. Comunque è raro trovarli ma, ci sono ancora dei negozi online dove inseriscono i modelli dei componenti nelle specifiche tecniche. Uno che conosco è NZXT. Questa ad esempio è una delle loro Build In basso nelle Tech Specs c'è l'elenco di tutti i componenti. Però, ecco i prezzi mi sembrano leggermente alti. “ A parte l'alimentatore che faceva letteralmente schifo, così alla fine ne ha ordinato uno buono, si è armato di cacciavite e lo ha sostituito. „ Capita, scommetto che aveva trovato nel PC il sempre verde LC-POWER da 500w |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:22
Grazie per le dritte a tutti, comunque escludo l'assemblaggio fai da te per pigrizia ed evitare rotture, sono ben disposto a trovare un compromesso. Credo di non dover fare upgrade perché a parte Assetto Corsa che deduco non stravolgerà in futuro sulla grafica, se volessi mettermi a giocare (ma mi manca il tempo) potrei utilizzare una Xbox ultima generazione presente in casa. Adesso do un occhio all'altra discussione ed al sito consigliato. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 13:56
Ti direi di andare sull'usato se il budget è quello, specialmente se devi comprare tutti i componenti è impossibile restare dentro il budget per un hardware decente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |