RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Minimalismo fotografico e decluttering attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Minimalismo fotografico e decluttering attrezzatura





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 16:54

Ricominci? :)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 18:03

Minimal ma perchè fa più figo ?
Con la Leica Q2 magari monochrome si.
La mia Sd Quattro e i miei Foveon fanno bianco e neri ottimi, peccato una volta che il figlio di un mio amico, anni 6, ha visto una foto e mi ha chiesto se si fosse rotta la macchina perchè la foto non era a colori....

user124620
avatar
inviato il 17 Giugno 2023 ore 19:54

È davvero interessante vedere come ognuno si rapporti con la propria attrezzatura. Vedo però che molti comunque hanno come me dato una svolta e senza sempre cercare l'ultimo modello o la perfezione tecnica strumentale (che non esiste) si sono disintossicati da questo compra compra vendi vendi e più che sull' attrezzatura/tecnologia si focalizzano sulla fotogragia.
Cmq penso che sia anche un evoluzione di un ragionamento, di una situazione. Quando mi sono trovato sempre impastato fra amazon, juza per vedere recensioni e modelli di attrezzatura che potevano servirmi per diventare migliore o che promettevano di più, a vedere su youtube miglioni di video recensioni....gente che preordina qualcosa per avere la merce il prima possibile, come se donassee uno status per la società o perché non possono aspettare....3d su macchine ancora non uscite...insomma lì ho capito che ok...forse era il momemto di uscirne e riflettere davvero su cosa contava davvero oppure no. Certo è un hobby ok, tutti ci "spippettiamo" ma quando poi quello spippettamento diventa la realtà in cui si vive dove tutti si aspettano che ti devi spippettare e comprare impulsivamente allora no.
Resto con una 5d mki un 40ino e con 250e vivo felice.
Mi ha fatto anche pensare che se si va sulla parte attivita del forum, quasi sempre le domande sono sulla tecnologia/attrezzatura.
Su youtube sempre e solo recensioni o test o impressioni o unboxing o...insomma praticamente televendite, ma quanti sono i canali veri di fotografia? Boh
Questo sono le mie opinioni personali e quello che ha spinto me, a vedere le cose diversamente

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 22:40

Io godo quando mi chiedono: con cosa l'hai fatta?
e segue la risposta di macchine vecchie e in alcuni casi ottiche vintage.

Ieri guardavo la mia Olympus e-m1 (prima versione), bella segnata e pensavo che è uno strumento che conosco ormai talmente bene che cambiarlo non ha senso.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 22:45

Che ci crediate o no: quando mi capita di riguardare le foto degli anni passati spesso non ricordo con cosa le ho scattate e, che ci crediate o no, di ricordarmelo non me ne frega un caxxo...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 22:48

Intendevo come ha detto Arconudo che qua più che di fotografia è un forum di appassionati di attrezzatura ,feticismo allo stato brado per quel marchio rispetto all'altro

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 23:28

Ho comprato finalmente una OM-1 per usarla solo con le ottiche 4/3.
Con l'anello mmf-2 e le ottiche residue:
11 - 22 f 2,8 - 3,5
12 - 60 f 2,8 - 4
14 - 50 f 2.8 - 3,5
50 - 200 f 2,8 - 3.5
75 - 300 f 4-5.6
50 mm f 2 Macro
35 mm f 3,5 Macro
100 mm f 2,8 Macro sigma
Penso di divertirmi un po': non saranno capolavori al passo con le ottiche di adesso ma costano poco e a me interessa divertirmi.

user124620
avatar
inviato il 18 Giugno 2023 ore 9:23

Io godo quando mi chiedono: con cosa l'hai fatta?
e segue la risposta di macchine vecchie e in alcuni casi ottiche vintage.


hahah si immagino, capita anche a me quando faccio vedere stampe 60x40 e mi chiedono subito l'attrezzatura, non l'idea o il concetto o il progetto...no, la macchina...e quasi sempre è con il m43 quindi...le faccie ahahahah e poi dicono, ma cosa ho preso questa xxx a fare allora? Ahhahah
O anche la risposta che mi piace di piu.....
Ma si stampa ancora?
@Gainnj bel corredo ;) a me le lenti del 43 piacciono parecchio:)
@Merlono si concordo, io spero solo che nel futuro i nuovi fotografi, cercheranno di cambiare un po questa associaziine fra tecnologia e fotografia, speriamo. Anche per questo ho fatto il 3d :)

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2023 ore 16:41

Io negli anni ho cercato diverse volte di ridurre la mia attrezzatura fotografica ed in parte ci sono anche riuscito!

Nel passaggio da Reflex a Mirrorless avevo tenuto tutti i miei fissi EF di pregio, ma visto che li utilizzavo già poco sul vecchio sistema, un giorno ho preso la drastica decisione ed ho venduto tutto! Pentito? No, l'unico che mi manca è il 200 1.8 ma sicuramente chi l'ha acquistato se lo sta godendo più di me, quindi meglio così...

Prima dell'arrivo della R5 avevo poi venduto anche il sistema R ed avevo raggiunto il minimo storico (per quantità, non qualità) con la Leica M9 + Noctilux 50mm F1.0 ed Elmarit 21mm F2.8

Poi con l'arrivo della fantastica R5 ho ripreso il vizio MrGreen ed ho rimesso insieme un corredo RF di tutto rispetto...

Ora sono nuovamente stufo e vorrei sfoltire nuovamente, ma mi sa che aspetto almeno la fine dell'estate Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:20

"Rivolgo ora la domanda a voi. Avete mai pensato di fare un decluttering della vostra attrezzatura fotografica?
Di fermarvi. Di smetterla con gli acquisti compulsivi.
Di piantarla nel chiedervi se prendere la mirrorless appena uscita o di rimanere con la reflex o di passare ad un modello superiore...ed ascoltarvi.
Dare spazio a voi stessi, per decidere voi per voi in base ai vostri bisogni.
Avete mai pensato di vendere tutto o quasi invece di acquistare per entrare in un nuovo mondo di pace interiore?
Vi siete mai sentiti schiacciati o frustrati dall' indecisione sul cosa fare o comprare ma da qualche parte in fondo in fondo convinti che il comprare non è poi la strada giusta da seguire?
Grazie per essere arrivati fino a qui ;)
Fatemi sapere cosa ne pensate :)"

Ad un certo punto, ho deciso di tenermi solo ciò che mi serviva effettivamente per le mie esigenze fotografiche. Ho deciso quindi di razionalizzare il mio corredo, ho venduto tutto il corredo apsc con varie ottiche zoom e fissi, poi ho venduto tutto il corredo FF ML di un paio d'anni fa, comprensivo di alcuni fissi. Ho deciso di tenere esclusivamente un solo corpo con una sola ottica nativa e una di terze parti per reale ed indispensabile necessità. Ora sono felice e soddisfatto, soprattutto perchè sento di avere terminato un lungo percorso fotografico che mi ha maturato molto tecnicamente. Ora mi concentro solo su me stesso, su cosa migliorare nel mio modo di fotografare, il mezzo non è più la parte più importante come pensavo nel passato. Ciao

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:31

Io ho ridotto talmente tanto l'attrezzattura che venerdì avevo bisogno di un'ottica da ritratto e sono stato "costretto" a tirar fuori dall'armadio l'FD 85L 1.2! MrGreen comunque si è comportato egregiamente ed incredibilmente sono riuscito ad avere foto a fuoco anche senza eye af e ca22i e mazzi! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:35

Devi avere un armadio delle meraviglie mi sa caro Zeppo, il mio oramai è vuoto, ma senza rimpianti, solo per sceltaSorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:37

Ho tenuto solo le ottiche completamente manuali e venduto tutto quello che conteneva elettronica... anche il corpo macchina ha soltanto l'esposimetro elettronico, ma può scattare anche senza ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:40

Largo alla manualità, all'ingegno, al talento ... io non sono ancora a questo livello, sono per strada e non sò dove mi condurrà, la sperimentazione però vedo che mi piace ...

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:51

Ovvio, per determinati genere gli automatismi servono, ma per fare quattro ritratti si può anche fare senza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me