RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Minimalismo fotografico e decluttering attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Minimalismo fotografico e decluttering attrezzatura





user124620
avatar
inviato il 16 Giugno 2023 ore 10:27

Ciao ragazzi, grazie dei commenti.
Vi do un ultimo avviso, BASTA guerra fra italiano e inglese. Avete fatto un OT lunghissimo e questo non lo trovo corretto per chi sta seguendo il 3d. Insultatevi in privato o aprite un altro 3d, se vi sembra una cosa insensata farlo, perché nessuno parteciperebbe, ecco pensate allora che state creando quel "no sense" qui!
Io sono per la libertà di espressione ma nel rispetto degli altri, che devono essere liberi anche loro, di poter seguire un 3d in santa pace. Quindi dal mio messaggio in poi, chi continua con questa insensata guerra lo escludo dal 3d ;)
Grazie per la comprensione e buon proseguo :)


Gsabbio@
Beh ci sta, alla fine hai tanto ma usi tutto, e non porti 100 cose nello zaino, ma solo il poco che hai deciso di usare. Anche questo lo trovo davvero minimalista ;)
Pensa che quando vado a fare un'uscita fotografica a volte ho di fianco persone con un intero corredo, amici, a cui pii chiedo...ma che foto hai intenzione di fare?
La risposta è boh...vedo quello che si presenta, quindi mi serve tutto ehehehe

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:04

Pensa che quando vado a fare un'uscita fotografica a volte ho di fianco persone con un intero corredo, amici, a cui pii chiedo...ma che foto hai intenzione di fare?
La risposta è boh...vedo quello che si presenta, quindi mi serve tutto ehehehe


Infatti prima di “un'uscita fotografica” bisognerebbe fare diverse valutazioni tra cui il luogo, la durata(etc…) ma soprattutto che tipo di foto si vorrebbe fare per quella determinata occasione… avere mille corpi e lenti e portarseli in giro decidendo all'ultimo cosa usare non é la migliore scelta (my 2 cent);-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:28

avere mille corpi e lenti e portarseli in giro decidendo all'ultimo cosa usare non é la migliore scelta


E dopo una certa età te lo dicono anche le tue articolazioni...
Anche quando vai a zonzo senza idee precise (a me capita, vado a fare un giro e non so neppure se toglierò la fotocamera dalla borsa) basta pensare un po' a dove si sta andando e a come è il tempo (e quindi la luce) e si capisce subito cosa portare e cosa lasciare a casa.
Ovvio che poi a volte capita di rimpiangere di non avere il tele se compare un animale interessante o di non avere il grandangolone bello wide se ti si presenta uno scorcio ampio con una bella luce, ma alla fin fine, chi se ne frega?
Per altro capita anche di uscire con un'ottica montata sulla fotocamera e usare solo quella per tutto il giorno (e magari ne hai pure un paio di altre in borsa) e magari è pure un fisso, e farci qualche buona foto, anche grazie alla maggior concentrazione che ti viene dall'usare un solo obiettivo.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:41

Personalmente, un po' per la fobia della polvere, molto per esigenze di leggerezza, è da quando uso macchine digitali (2006) che ho avviato un processo di semplificazione: una reflex (da qualche anno mirrorless) e uno zoom, stop.

Di macchine attualmente ne ho tre (ognuna corredata da un solo obiettivo), ma non ne porto mai più di una appresso, scelgo ogni volta quella adatta alla situazione: una Canon EOS RP per le uscite "generaliste", una Fuji X-E4 per le foto di strada e una Canon EOS M100 per tutte quelle occasioni "da battaglia" come le gite al mare in famiglia.

Per ora l'equilibrio regge, scimmie permettendo.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:43

Io l'ho appena fatto. Ho venduto due corredi FF piuttosto completi. Due zaini da 6-8 Kg. Utilizzo da alcune settimane una OM-5 e con diverse lenti Zuiko e Panaleica. Giro con una borsetta da 0,6 a 1,3 Kg, in base alle lenti. La qualità degli scatti mi ha stupito (ero dubbioso, per via dei tanti che non amano il M43). Personalmente, sono felice della mia scelta. Ora devo eliminare treppiedi, borse, zaini e filtri vari :-) Perchè OM-5? Perchè è davvero piccola e leggera, è ben tropicalizzata e ha funzioni utili come la simulazione ND. Al momento non ho rimpianti.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 12:19

Data la qualità delle mie foto, per me eliminare il superfluo vorrebbe dire vendere tutto MrGreen.
Non è del tutto vero che si impara dai propri errori: più volte in quasi 40 anni di click, mi sono sorpreso a portare al sorridente negoziante nutriti corredi " doppi " acquisiti piano piano, un corpo qui, un obiettivo là, con l'idea che "a quel prezzo lì quando mi ricapita?".
Solo un mese fa ho aperto l'armadio, ho preso 3 corpi Nikon ed una decina di (belle) ottiche AIs, trovate in circa 5 anni, tenute benissimo e di non facile reperibilità, e li ho portati in permuta per una Leica Q2.
Mi resta tuttavia ancora un cospicuo corredo Canon con 3 corpi ed oltre 10 ottiche, la maggior parte delle quali serie L.
Eppure, usando la Q2 monochrom per un paio d'anni, mi sono accorto che la stragrande maggioranza delle foto che preferisco fare si ottengono con un 28mm fisso: talvolta croppato a 50 quando è troppo corto, talvolta con stitching in panoramica quando è troppo lungo.

Le foto che preferisco fare, intendo: non quelle che posso fare, non quelle che faccio per giustificare l'attrezzatura che possiedo, non quelle che faccio perchè altri mi chiedono di farle.

Addirittura, usando la monochrom, mi sono accorto che in 9 foto su 10 il fatto di non avere i colori era un valore aggiunto anzichè una lacuna. Non ho fatto il passo decisivo di scattare soltanto in bianconero, ma ho capito che quest'ultimo ti educa sui contenuti. Il colore serve solo quando è esso stesso il soggetto della foto, altrimenti comunica di più il BN.

Comunque, riguardando indietro agli anni trascorsi, dalle Contax Tristecol Kodachrome 25 alla R5 col suo fantastico sensore , mi sono reso conto d'aver scattato una marea di immagini di quasi tutti i generi : ritratto, paesaggio, macro, wildlife, architettura, cerimonia, reportage, street.
E' stata un'esperienza certo formativa affrontare - con alterne fortune - tutti i generi più diffusi; si impara e si trasferisce l'esperienza dall'uno all'altro. Però ad un certo punto avrei dovuto capire qual è il tipo di fotografia alla quale tengo di più e concentrarmi su di esso, anche in termini di sobrietà dell'attrezzatura, senza l'angoscia che " e se domani volessi riprendere i francobolli dello zio, come farei senza il super macro? " o " e se domani mi chiedessero di fotografare l'evento in notturna, come faccio senza i superluminosi? )" eccetera.

Ma poi: chi se ne impippa? Dirò di no allo zio ed a chi mi chiede le foto dell'evento.
Oppure, al massimo, cercherò d'arrangiarmi con il corredo sobrio che sarò stato capace di ritagliarmi per le mie foto, per quelle che fanno contento me e non il committente di turno - che fra il resto, essendo sempre amici e parenti, non mi paga mai MrGreen. Mi ricordo che anni fa sono andato al battesimo di un figlio di mia cugina; lei non mi aveva chiesto di fare le foto, per cui allora avevo con me una 5DII con il 24/1,4 L II perchè volevo provare l'ottica appena comperata. Naturalmente poco prima della cerimonia la cugina mi fa :"Fai tu le foto, vero?". Mi arrangiai con un grandangolare cortino e feci tutto con quello. Qualche taglio non esagerato, furono immagini apprezzatissime. A casa avevo un altro corpo e le ottiche 35/1,4 50/1,2, 85/1,2, 135/2 che teoricamente sarebbero state migliori per quella occasione. Ma mi sono arrangiato e divertito solo con il 24, che per certo non sarebbe stato quello che avrei scelto se mi avessero imposto di usare un obiettivo soltanto.
Morale: sto meditando seriamente di rendere più sobrio il mio restante arsenale, ma per adesso, semplicemente, mi fermo e sto ancora più attento a che "pezzi" ho utilizzato nell'ultimo periodo.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 13:34

@Giallo63 +1.000MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 14:37

MrGreen

user124620
avatar
inviato il 16 Giugno 2023 ore 16:50

@giallo63
Bellissima storia!!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 0:03

Se avessi avuto un interesse per la Fotografia tutte queste Pippe non te le saresti mai fatte.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 2:07

@Arconudo perché è l'unico qua dentro? Ci sarà il 90% che è così qua nel forum MrGreen

user124620
avatar
inviato il 17 Giugno 2023 ore 9:18

Arconudo e merlino, non si capisce di cosa state parlando ;)
In che senso pippe e poi il soggetto, chi se le fa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 10:35

La mia cara amica Clelia mi dà del pippaiolo un giorno sì ed un giorno anche.
Il giorno sì è quando le racconto che sto su Juza a chattare sul forum,
Il giorno anche è ieri, ad es., quando le dico che con il suo gentile bonus regalo mi son comprato questo:
www.quodlibet.it/libro/9788822903129

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 12:48

Arconudo e merlino, non si capisce di cosa state parlando ;)


...andiamo bene...

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2023 ore 13:05

mi sono trovato nella tua stessa condizione e dopo aver passato anni ad acquistare di tutto e di più ora sono con A7iv ,tamron 28 75 e sigma 100 400...stop...sono indeciso se prendere un fisso da super ritratto ma non so ancora....forse andrei di nuovo su sigma 85 o il 105 1.4....ma basta....sono arrivato ad essere stomacato dalla continua affannosa ricerca della perfezione....ora punto molto di più ad usare quello che ho ed essere il più minimal possibile .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me