| inviato il 14 Giugno 2023 ore 21:25
Fu la mia prima digitale ad ottiche intercambiabili. Costava ben più di un mio stipendio di allora. (E poi dicono che le digitali sono care oggi) C'era anche un hacker che ne modificava il firmware. Ho aiutato molto la transizione da pellicola a digitale, credo. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 21:50
Posso anche essere d'accordo sul concetto di decluttering che consiste nell'eliminare il superfluo. Ma poi le cose che decido di non utilizzare dove finiscono? Aumentano la spazzatura? Cioe' un concetto di per se' positivo dovrebbe essere effettuato prima, a priori, non a posteriori per essere utile, altrimenti aumenta solo il sacco della spazzatura. Dovrebbe essere un'educazione per evitare di comprare cose inutili, spendere soldi inutili, indurre la produzione di oggetti inutili moltiplicando il consumo di risorse, l'inquinamento e, al termine del ciclo produttivo, la spazzatura. Quindi, sicuramente positivo fare un'analisi a priori, fatta a posteriori e' solo un cercare di mettere una pezza ad errori fatti in precedenza. Detto cio', e premesso che anch'io sono ingegnere, anch'io ho superato la sessantina, ed ora ho molto tempo libero, sono d'accordo sul concetto di evitare spese inutili, di analizzare bene cio' che ci serve. Considerando pero' che sono un appassionato, non un professionista, che la passione mi porta a scoprire, a sperimentare, a provare cose nuove ora che ho piu' tempo, onestamente mi risulta difficile fare un'analisi decidendo a priori cosa mi servirà a posteriori. Amo la fotografia, amo la tecnologia ed amo la libertà di provare cose nuove, di sperimentare nuovi generi di fotografia liberamente, non prendo decisioni preliminari. Onestamente piu' volte ci ho provato a liberarmi di vecchie fotocamere storiche a pellicola ma poi buttarle mi spiace e svenderle mi spiace pure. Quindi piu' volte le ho prese, messe sul tavolo, e poi rimesse nelle borse e riposte nell'armadio. Onestamente non mi sento meglio se butto via roba ma mi sento meglio se riesco a comprare solo quello che mi serve (dove servire e' un eufemismo, nulla serve, visto che parliamo di passione e non di lavoro). Ultimamente evito di comprare oggetti di basso valore che riempiono gli armadi ma cerco di risparmiare, fare meno acquisti piu' sensati e di maggior valore. In ogni caso sono sempre stato fedele ad un marchio ben preciso, ho sempre cercato di riutilizzare gli obiettivi riutilizzabili e non mi sono mai lasciato convincere dal marketing oppure dal sentito dire che se fossi passato ad un altro marchio avrei avuto vantaggi. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 22:43
“ Ma poi le cose che decido di non utilizzare dove finiscono? Aumentano la spazzatura? ” Le compra gente che le apprezza e non può permettersi roba nuova Così eviti lo spreco inutile di tenere oggetti che funzionano e dovergli anche riservare dello spazio dedicato |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 22:47
“ Le compra gente che le apprezza e non può permettersi roba nuova „ Magari anche gente che apprezza anche se potrebbe pure permettersi roba nuova. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 23:49
@Carlmon. Ne ho ricomprata da poco una anch'io, allo scopo di metterla in una vetrinetta in salotto (cosa che, peraltro ho fatto). Mi è però venuto l'estro di fare un paio di scatti con un buon obiettivo, così per provarla. Ho guardato su un TV da 55'. Bella esperienza! Interessante! Prova anche tu, se credi! Potrebbe valerne la pena ... Ciao. GL |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:51
“ @Carlmon. Ne ho ricomprata da poco una anch'io, allo scopo di metterla in una vetrinetta in salotto (cosa che, peraltro ho fatto). Mi è però venuto l'estro di fare un paio di scatti con un buon obiettivo, così per provarla. Ho guardato su un TV da 55'. Bella esperienza! Interessante! Prova anche tu, se credi! Potrebbe valerne la pena ... Ciao. GL” Buon giorno Giovanni Io ho intenzione proprio di usarla in particolare con il 50 1.4 Canon ! E poi trattaro i raw con dxo lab 5 e stamperò almeno in a4 E sicuramente le metterò anche sulla televisione anche se non ho 4K ! Ma so già che le fotocamera va bene e i nuovi software le danno una mano in più L unico limite saranno le stampe alta risoluzione sopra a4 (credo) Saluti ! Carlo |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:53
Salve Maurese Mi ero dimentica della d30 e d60 Non le ho nemmeno mai viste Invece non mi ricordavo che Canon aveva iniziato a produrre ff già nel 2003 Incredibile Saluti |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 13:45
Kodak Professional DCS Pro 14n la mia prima full frame senza filtro anti aliasing. Classe 2003. |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:37
Io sono arrivato, dopo tanti acquisti in passato, ad applicare un perfetto decluttering (o se volete selezione) dell'attrezzatura fotografica sulla base delle mie esigenze (passione per la montagna e la fotografia naturalistica). Corpi macchina: Canon Eos R6 Canon Eos R Ottiche: Canon RF 15-35mm f/2.8 L IS USM Canon RF 24-70mm f/2.8 L IS USM Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM Possiedo anche un set di filtri circolari della Nisi e, come treppiede, un Gitzo Traveler GK1545T-82TQD. Conto di stare a posto per diversi anni e concentrarmi più sulle foto che sull'attrezzatura! Ciao |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:40
“ Ho fatto un offerta sulla baia e mi sono aggiudicato una 300d per 21 gbp E stata la prima reflex Canon apsc digitale ? O c'è stata prima la 10d ? E ho in mente un paio di scatti in cui usarla „ Secondo me la 10D è uscita prima. |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:48
“Secondo me la 10D è uscita prima. “ Credo di sì Così parrebbe dal grafico sopra |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:48
Maurese come fai a pubblicare gli screenshot dal cellulare ??? Ho imparato a farlo dal portatile ma dal telefono mi manca Grazie ! (tra l'altro risulta che hai la batteria scarica ) |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:51
Canon 10D 2003 aps-c Canon D60 2002 aps-c Canon D30 2001 aps-c |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |