RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Minimalismo fotografico e decluttering attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Minimalismo fotografico e decluttering attrezzatura





avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2023 ore 12:09


.....e basta con questi inglesismi!!!!!

......"...Avete mai pensato di fare un decluttering della vostra attrezzatura fotografica? "
( non c'è una faccina rossa .....)Eeeek!!!


sono con te

“ ho preso la mia senza specchio.
Nonostante l'uso del lampo addizionale ho avuto problemi con la tremolanza delle sorgenti luminose.
Quando ho aperto l'immagine con l'articolo morbido sul mio computatore nel sistema operativo finestre per effettuare il processo successivo sono rimasto basito. Il mio topo non funzionava benissimo, uff.
Attendo un miglioramento dell'articolo fermo per vedere se risolvono la problematica. ?


e questo intervento dimostra solo come non riusciamo piu ad esprimerci senza usare inglesismi, l'italiano é una lingua agonizzante, perche le parole tradotte diventano agli occhi dei piu, provinciali e fuori contesto, vedi sopra che ha il chiaro scopo di far vedere quanto sia anacronistico l'uso dell'italiano

invidio i francesi e il loro sciovinismo anche sulla lingua, é una cultura forte ed orgogliosa, mentre noi siamo cosi deboli che ci vergognamo anche di quel poco che abbiamo

chiuso off topic, ma non potevo taciere, uno mette un semplice commento sull'uso eccessivo dell'inglese, e c'é subito chi si sente autorizzato a far notare i limiti, non capendo che sono proprio quelli come lui che contribuiscono ad indebolirla

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 12:19

e questo intervento dimostra solo come non riusciamo piu ad esprimerci senza usare inglesismi, l'italiano é una lingua agonizzante, perche le parole tradotte diventano agli occhi dei piu, provinciali e fuori contesto, vedi sopra che ha il chiaro scopo di far vedere quanto sia anacronistico l'uso dell'italiano

invidio i francesi e il loro sciovinismo anche sulla lingua, é una cultura forte ed orgogliosa, mentre noi siamo cosi deboli che ci vergognamo anche di quel poco che abbiamo

chiuso off topic, ma non potevo taciere, uno mette un semplice commento sull'uso improprio dell'inglese, e c'é subito chi si sente autorizzato a far notare i limiti, non capendo che sono proprio quelli come lui che contribuiscono ad indebolirla


+ 1

L'italiano è una lingua bellissima con la quale puoi esprimere ogni minimo dettaglio, ogni minima sensazione ... bisogna però conoscerlo e saperlo usare!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 12:40

se sei un professionista acquisti e cambi attrezzatura in base alle necessità... investi per avere un ritorno economico... raramente per passione, o cmq forse per pochi...

Se sei un amatore non molto facoltoso arrivi ad un punto di prendere quello che ti piace principalmente anche con sacrifici, non quello che ti serve... perchè se sei un amatore ti dovresti concentrare sulla domanda per cosa ti serve... allora la risposta è semplicemente rallegrare il mio ego, insomma all'atto pratico se ti va bene diventare l'amico/parente che fa le foto belle MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2023 ore 18:34

Ho provato qualche mese fa il telemetro con una M10 e me ne sono letteralmente innamorato.. Sorry
Penso che in futuro andrò in quella direzione per raggiungere il minimalismo fotografico, sono un grande amante anche della MAF manuale, delle focali 28 e 50.. quindi.. sarà fisiologico che arrivi lì, magari con una M monomchrom.. ma non subito, non me lo posso permettere.
Inoltre non ho mai avuto la frenesia dello scatto..


Ciao Giuliano è ciò che ho fatto io. Dopo 2 settimane con Leica M10, 28mm e 50mm ho venduto tutta la mia attrezzatura Nikon. Essere minimal ti consente di conoscere a fondo tutte le caratteristiche della tua fotocamera e delle tue lenti e sfruttarle al massimo delle loro potenzialità.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 18:59

Salve Davide

Io ho L armadio pieno ma ho comunque trovato la pace da anni
E non ci penso nemmeno a vendere niente
E rarissimamente compro qualcosa da provare o che mi piace ma sento di non avere nessun obbligo di usarlo se non per quel singolo scatto che mi serve


La mia cura e stata la stampa
Da quando ho iniziato a stampare mi sono reso conto di quanto sia totalmente inutile “aggiornare” L attrezzatura, o rincorrere formati o sistemi più grandi misurando le “performance”. Cosa ridicola….
Stampare per me significa
1 selezionare pochi scatti
2 lavorarli bene
3 stampare il minimo perché costa e ingombra
4 mettere le stampe davanti agli altri ed essere giudicato per un lavoro finito. E con giudicato intendo anche sentirsi dire che una foto è una ca..ta. Si perché qui sul forum nessuno te lo scrive ma se hai amici veri, allora te lo dicono in faccia. E può far male a volte


Non è detto che questo funzioni con tutti
Ma con me e stata la svolta

Saluti

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 21:38

La stampa ,per me,è la fine del lavoro.

Un saluto

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 22:42

Per me, parlare di minimalismo fotografico è come andare a bestemmiare a San Pietro! A me piacciono gli strumenti della fotografia e, quando qualcosa mi stimola, se posso permettermelo, la compro. E sto bene!
Dopo di che, ho concluso che con l'avvento e, soprattutto , lo sviluppo del digitale il fattore "peso" è diventato quasi dirimente (ai tempi dell'analogico, semplicemente, lo avvertivo come un NON-problema!). Sicuramente, complice la mia struttura "mingherlina", l'età avanzata, e dolori articolari democraticamente distribuiti in tutto il corpo.
Che faccio? Allora: quando scatto "comodamente" (sono ritrattista!) "me ne frego", come si diceva 90 anni fa e, tutt'al più, utilizzo un bel monopiede (parlo di corpi 1 DX/5 DS-R c/ B.G. ed ottiche ... Sigma ART); quando devo scarpinare ... rinuncio ad un pò di qualità e passo a "robetta" tipo la 6 D (alla quale tengo staccato il B.G., proprio per enfatizzare la dimensione/leggerezza oppure al limite, ad una APS-C, tipo la 100 D (400 gr.!!!). Ottiche, in quest'ultimo caso, altrettanto minimaliste, tipo EF 24-105/3.5-5.6 STM (con la 6 D), e EF-S 18-135/3.5-5.6 USM (con la 100 D). Non sempre mi serve una qualità al limite delle (mie modestISSIME) possibilità! Venerdì la 1000Miglia passerà dalla mia città. SE MI SVEGLIERO' (dicono che i vecchi dormono poco ... io DEVO ESSERE ancora "giovanissimo"!!!MrGreenMrGreenMrGreen), sarà 6 D, appunto, con appiccicato un leggerissimo EF 70-300/4.0-5.6 USM Mk. II (ca. 700 gr.)! GL

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 23:04

È in po come mettersi a pane e acqua senza nessun motivo reale.
Mea se ti piace…auguri.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 23:06

“ Io ogni tanro metto misurazione spot, mirino con la simulazione del mirino ottico, giro lo schermo lcd e faccio 36 foto senza mai rivederle a schermo.”

Davide, ti posso assicurare che farlo con una macchina fotografica analogica è molto più appagante. Il piacere di inserire il rullino, pensare tanto ad ogni scatto sapendo che se sbagli la foto è persa, dopo lo scatto far avanzare il rullino, a fine pose, riavvolgere il rullino. Infine portare il rullino a sviluppare i negativi, aggiungendo i provini, molto utili, che danno bene l'idea della foto e della sequenza. Infine, scegliere uno o due scatti migliori e fare delle belle stampe A4.
Io lo trovo molto appagante. Inizialmente pensavo di digitalizzare i negativi, ma poi alla fine ho deciso di far rimanere tutto in analogico. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 23:19

Kelly, è un pò come "il Venerdì di magro"; il resto della settimana ... ritratti! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 23:38

“ La stampa ,per me,è la fine del lavoro.

Un saluto”



Infatti se lo pensi come un “lavoro” o progetto L ultimo dei problemi sarà L attrezzatura intesa come lenti e corpi.
Il problema sono i viaggi, il tempo di raccogliere informazioni idee, trovare il budget, fare le prove, stampare e poi tutta la parte dell esposizione

Il problema più grosso dell attrezzatura è che deve essere calibrata correttamente. Monitor stampanti, messa a fuoco, memory card come si deve, flash in ordine, riflettori, cartoncini bilanciamento bianco, zaini etc etc etc

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 23:47

Io sono da sempre DECLUTTERATO.
C'ho il terzo richiamo fra 5 anni. MrGreen

user124620
avatar
inviato il 14 Giugno 2023 ore 18:16

Ciao ragazzi e grazie mille dei commenti,
è un piacere leggere le vostre opinioni :)

PS
please/per piacere
smettiamola con il criticare le lingue usate, aprite un dibattito in un altro 3d almeno non inquinate qui con altri argomenti ;)
Thanks/grazie MrGreen
PPS l'italiano è la più bella lingua del mondo

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 20:52

MrGreenAzzzzz

Ho fatto un offerta sulla baia e mi sono aggiudicato una 300d per 21 gbp

E stata la prima reflex Canon apsc digitale ? O c'è stata prima la 10d ?

E ho in mente un paio di scatti in cui usarla

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 21:01

Ottimo fermacarteMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me