JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo essermi fatto influenzare da certi individui, causa anche il lungo e duro inverno e un problema fisico, ho iniziato anch'io a farmi di Netflix.
Dopo circa 6 mesi posso affermare che ste piattaforme sono solo pattume, rischiano di creare dipendenza e rincoglioniscono pesantemente. Come succede anche in altri campi (fotografia, musica, elettronica ecc.) si produce tanto, ma con sempre meno qualità. Su una ventina di serie/film visti ne salvo forse solo 1-2. Le serie poi sono nauseanti. Se ad esempio il personaggio principale deve andare in bagno, lo fanno prima passare dala soffitta, poi dal salotto, poi dalla cucina. In cucina si mangia una banana e si ricorda della monezza da mettere fuori e del cane che non ha ancora portato a passeggio, e finalmente dopo 5 puntate arriva il cesso. Bendetto cesso. Ma nel cesso scopre di essere stitico. E vai con altre 10 puntate sulla stitichezza, e poi ancora 10 sulle conseguenze, le emorroidi. Questo è Netflix, una cagata pazzesca e interminabile.
Da qualche settimana ho ripreso a frequentare sempre più le biblioteche. Che bei posti. Si incontrano bambini, ragazzi che studiano, anziani che leggono il giornale, e la quiete. Insomma meglio spegnere la tv e accendere un libro o noleggiarsi un dvd.
basta non guardare tutto quello che ti passa davanti anche quando andavo di più al cinema non erano tutti capolavori nel frattempo leggo lo stesso i libri di una lista che mi sono fatto.
E hai ragione Giordà, ma come con tutte le cose nuove, all'inizio sembra tutto bello ma poi capisci che è solo pattume. Netflix mi ricorda i ristoranti cinesi che per 20-30 eur ti fanno mangiare quello che vuoi e a fine serata sei nauseato e il giorno dopo capisci d'aver mangiato cibo scadente.
Ti ringrazio Ale z, ma faccio come ai vecchi tempi. Cinema o biblioteca e noleggio, almeno qualche volta mi faccio pure una chiacchierata.
Murphy anche filtrando di serie o film di qualità ce ne sono davvero poche.
Questa storia di Netflix l'ho passata anch'io. Dopo mezz'ora che faccio passare schifezze spengo tutto e mi leggo un libro. Benedetto prestito interbibliotecario
le produzioni cinematografiche sono in crisi perche fanno cagare pure quelle, a parte rare eccezzioni, ho visto le 8 montagne, bello e intenso
io le serie non le guardo, detesto passare ore a guardare degli episodi e non vedere mai la fine, poi se sono di piu stagioni si raggiunge il grottesco, sono interminabili, pero ci sono delle perle anche li, i 5 episodi di Chernobyl sono un esempio magnifico di scrittura recitazione regia e anche cura dei dettagli nella scenografia
va anche detto che le serie di Netflix hanno in media una qualita eccelsa in scrittura e interpretazioni se la paragoniamo alla fiction di rai1 e canale5, quelle é roba da celebrolesi, un'insulsaggine tale che mi chiedo come si possa guardare poltiglia simile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.