| inviato il 08 Giugno 2023 ore 12:16
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e necessito dei consigli dei decani della fotografia! Come si legge nel titolo sto passando ad un corpo FF usato e sono indeciso tra questi due. A parità di prezzo (forse 6D costa qualcosa meno) cosa mi consigliate? Tralasciando caratteristiche tipo GPS e wifi, di cui mi interessa relativamente, così come 1/8000 sec della Mark III o il doppio slot CF/SD, quale è più performante? Perché ho letto in giro, non so se recensioni attendibili o più che altro leggende metropolitane, che la 6D avrebbe una migliore tenuta ad alti ISO, oltre a restituire immagini di resa migliore. D'altra parte la 5D Mark III ha più punti di messa a fuoco e sembrerebbe avere un AF migliore. Voi che mi dite? Quale scegliereste? Grazie. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 12:33
Io andrei di 5d3 Il limite della 6d è il sistema AF che è performante solo nel punto centrale, se avesse la stessa performance nei laterali sarebbe ancora una gran macchina. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 12:43
I vantaggi della 6d sono gps e wifi, un corpo leggermente più slim e un punto AF centrale più sensibile ma con area limitata (attenzione perché potrebbero girare due versioni di 6D, una è sprovvista di GPS se ricordo bene). La 5d3 ha un migliore body, un AF joystick, tropicalizzazione, 1/8000 e un AF più esteso come punti e area: la 6D tendenzialmente la usi "punto centrale e ricomponi". A livello di resa sono molto molto simili e non trovo in questo la discriminante, dipende dal prezzo a cui le trovi. La 5d3 ti permette il backup e ha un valido display LCD, niente dual pixel in live view per entrambe. Starei ampiamente sotto i 600€ per entrambi i modelli se si vuole fare un buon affare, la 5d3 è data per 150000 scatti come otturatore ma potrebbe fare anche molto molto di più. |
user70065 | inviato il 08 Giugno 2023 ore 12:47
Al volo ti direi subito 5markIII,però dipende anche dal tipo di usato che trovi. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 12:52
Ho un pessimo ricordo della 6D (costruzione , AF , esposimetro) ho un ricordo molto migliore della 5D Mk III (ancor oggi mi pento di averla data in permuta !) che , pur con la sua gd non eccelsa , era una vera "pro" con un buon/ottimo AF più i vantaggi che ti hanno già descritto , quindi direi sicuramente 5D Mk III. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 13:16
Come detto da altri 5dIII . Anche solo per l'ergonomia |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:20
Io invece ho apprezzato di più la 6D. Un po' piu leggera, il sensore un po' migliore. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:48
5D3: AF con 63 punti ed efficace su tutti i punti. Pur avendo una 5D4 ho tenuto anche la 5D3. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 17:51
Allora come prezzo le ho trovate entrambe sotto i 500 euro con pochissimi scatti, la 6D meno della 5d3. Alla luce dei vostri commenti resterei sull'idea che avevo già ovvero di comprare la 5d3. Solo per curiosità, visto che si parla decisamente di altri prezzi, cosa mi dite se dovreste confrontare la 5d3 con la 6D Mark II? Siamo su un altro pianeta? |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 18:06
Ergonomia 5 > ergonomia 6 sempre. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 18:12
le ho entrambe, usate entrambe per anni, preferivo di gran lunga la 6D. Miglior qualità delle foto, corpo più leggero, etc etc. L'AF della 5d3 è più avanzato, ma non è il massimo per costanza nella precisione. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 20:09
@Spotmatic La 6d Mark 2 è fuori contesto per il prezzo nettamente più alto. Ha il dual pixel in live view, un sensore più moderno e risoluto, il display ruotabile. Non ti conviene però metterla nel confronto altrimenti non se ne esce più, la fascia è diversa e tanti ti dicono di prendere direttamente una Rp allora.. restando su 6d e 5d3 le differenze ormai sono elencate, sta a te la scelta a fronte di un prezzo sotto le 600€. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 20:20
Confermo che la 6D, come dice Perbo, ha un file migliore e per questo l'ho preferita alla 5D3. La mia 6D ha 10 anni compiuti e la uso tuttora senza mai il più piccolo problema. Della serie 5D ho poi preso invece la 5DsR, che è un altro tipo di prodotto. Ah, il tema di questa discussione è stato il tormentone numero uno di questo forum per tutto il 2013, il 2014 e anche oltre. Di tanto in tanto riappare |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 7:15
Per uso amatoriale la 6d va bene. La 5d III è stata progettata per un uso più professionale, spesso quelle usate oggi si trovano con diversi scatti. Io valuterei principalmente le condizioni dell'usato. |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 8:45
Io ai tempi - non era il 2013, ma qualche anno dopo - optai per la 6D perché più compatta, leggera e dotata di WiFi e, soprattutto, perché si trovava a diverse centinaia di euro in meno. Adesso come adesso però, se avessi ancora Canon, andrei di 5DIII. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |