RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma, Ricoh e altri dubbi esistenziali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma, Ricoh e altri dubbi esistenziali





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 16:30

Buonasera a tutti.
Parto dalla mia attrezzatura. Sul FF Sony A7III con qualche buon fisso, un 12 -24 e un 24_70 sigma art.
con me porto sempre una Ricoh GrIIIX, che ho preso dopo la GRII. Anche se, a conti fatti, preferivo la vecchia focale.
Quindi mi vorrei disfare sia della Ricoh che del grandangolo che uso molto poco.
Faccio quasi tutto in bianco e nero, per questo la Ricoh mi piace. La prima soluzione sarebbe prendere la Ricoh III, con il 27mm equivalente.
Il sogno sarebbe la Leica Q2 monochrom, ma anche con l'uscita della Q3 costa uno sproposito e dubito che, essendo Leica, scenda troppo di prezzo. Poi mi chiedo spesso anche se, al di là del blasone, non si riesca ad ottenere comunque un b/n poi che decente con altre vie.
Ultimamente mi sono interessato alle sigma con il fovean, di certo non portabilissime e che non hanno la praticità delle Ricoh.
Fermo restando il corredo FF che mi serve un po' per tutto (dovrei vendere tutto per la Leica, ma mi sembra una scelta un po' estrema avere la Q2 o Q3 come unico corpo), ha senso una sigma come secondo corpo o è, al limite , un 'terzo corpo' specifico, al netto del corredo Ff e di una portatile avanzata?

Scusate le molte e confuse idee

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 9:20

Niente ? Anche qualcuno che mi tratta da scemo va bene, sono aperto a ogni valutazione :)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 9:42

Perchè cercare qualcuno che ti confonde ancora di più.. MrGreen
stai mettendo insieme tante cose diverse, b/n, portabilità, focali ed oggetti diversi, necessità ulteriori..
Prima chiarirei a te stesso cosa ti manca e cosa vuoi veramente, poi cercherei le risposte cercando consigli.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 9:49

Hai mai pensato alla Pentax Monochrom ?

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 9:59

Un 28mm per la sony? Vedo un sony f2 abbastanza compatto e leggero e poi un 32mm Artians ancora più compatto, ma forse li hai gia?! Ciao.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 10:57

Un 28mm per la sony?


ho il 35 mm 2.8 zeiss, che in effetti la rendono decisamente portatile, oltre ad essere per me un'ottima ottica

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 11:03

Perchè cercare qualcuno che ti confonde ancora di più.. MrGreen
stai mettendo insieme tante cose diverse, b/n, portabilità, focali ed oggetti diversi, necessità ulteriori..
Prima chiarirei a te stesso cosa ti manca e cosa vuoi veramente, poi cercherei le risposte cercando consigli


hai assolutamente ragione. Se dovessi riformulare tutto in maniera più coerente, le premesse sono:

- un corredo FF fa sempre comodo, inutile negarlo
- in quanto a portabilità la Ricoh non la frega nessuno, e i file sono ottimi, con un bel b/N

Le domande, anzi, le richieste di suggerimento sono:

- ha senso una sigma come secondo corpo? A quello che ho capito, al di là dell'ingombro, è utilizzabile quasi esclusivamente con il treppiedi. La qualità è così stratosferica come si dice?
- Il bianco e nero della monochrom è davvero imbattibile con una buona macchina e un buon lavoro in PP?
- Leica Q2 come unico corpo. E' una assurdità? (lo so, dipende da cosa fotografi, ma in linea generale)

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 11:05

Hai mai pensato alla Pentax Monochrom ?


no, sinceramente non la conosco, mi informo un attimo

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 11:18

@Nonnatodadonna
Se è il b/n che cerchi, e non mi pare che la pp sia un problema, perché non partire dal bayer con il quale è già equipaggiata la tua macchina attuale? Dalla mia limitata esperienza ho capito che conta molto di più il saper post-produrre il b/n che tutto il resto e ho spesso letto qui sul forum che molti sono d'accordo con questa filosofia.

Una monochrome ha alcuni vantaggi, che però poco hanno a che fare con un buon b/n in senso stretto (contrasti, passaggi tonali, gestione delle varie zone, ecc ecc); per assurdo, una monochrom potrebbe rivelarsi uno 'sbatti' persino maggiore dell'elaborazione a partire dal un bayer classico.

Esaurita la questione b/n, sulla Leica Q2 dipende dalle foto che fai e dalle pretese che hai, a mio modestissimo parere. Per le fotografie che realizzo io (reportage antropologico, paesaggi e in generale roba tranquilla), una Q2 è più che sufficiente con il suo 28mm e possibilità di crop (la mia focale prediletta è 35mm).

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 12:06

Esaurita la questione b/n, sulla Leica Q2 dipende dalle foto che fai e dalle pretese che hai, a mio modestissimo parere. Per le fotografie che realizzo io (reportage antropologico, paesaggi e in generale roba tranquilla), una Q2 è più che sufficiente con il suo 28mm e possibilità di crop (la mia focale prediletta è 35mm).


Intanto grazie per i consigli. La Leica mi affascina, ma mi chiedo se sia più una tentazione che una necessità. Rinunciare al corredo FF Sony mi dispiace, e penso che mi verrebbe a mancare. Comprarla e via non me la posso semplicemente permettere. Però la tentazione è forte. Credo che qui nel forum la definiate "scimmia". Cercherò di essere razionale.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 12:11

@Nonnatodadonna
Sono certamente sicuro si tratti di una diagnosi di scimmiosi acuta. MrGreen

Consiglio di spegnere internet, uscire con la propria attrezzatura, togliersi qualche bella soddisfazione e rinnovare quel fuoco che ci lega indissolubilmente ai nostri strumenti.

Comunque, come qualcuno sostiene in un'altra recente discussione, a volte provare a guardare attraverso 'mirini differenti' dal solito non è poi così assurdo.

Leica Q2 esclusa per i costi, perché non valuti qualche alternativa a costi più bassi? Le stesse Sigma DP1/DP2 (sia Merrill che Quattro) hanno costi decisamente più contenuti. Altrimenti, sempre sullo stile telemetro, perché non guardare a Fuji con X100 o X-E#? In alternativa un m4/3, come GX7? O la stessa A7C della Sony, così da condividere il corredo? Anche lato 'compatte', se si escludono pochissimi casi, si parla di prezzi assurdi.

[Per inciso, anche io sto cercando di tenere a mada la scimmia della simil-telemetro e del corredino minimale]

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 12:14

Mmm non ti risolvo la questione ma ti propongo di prendere in considerazione i profili colore di Raamiel con Cobalt compatibili con qualsiasi macchina. I miei bn partono tutti dalla simulazione che ho acquistato e ormai non potrei più farne a meno.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 12:27

Sono certamente sicuro si tratti di una diagnosi di scimmiosi acuta. MrGreen


come temevo Cool

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 12:29

Mmm non ti risolvo la questione ma ti propongo di prendere in considerazione i profili colore di Raamiel con Cobalt compatibili con qualsiasi macchina. I miei bn partono tutti dalla simulazione che ho acquistato e ormai non potrei più farne a meno.


grazie per il consiglio Rokko66, ma non ho capito di cosa si tratta. Un software di PP? Un filtro?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:23

Il foveon è bello, ma tutto quel che ci sta attorno molto meno. Alla fine sono più le cose che ti pesano rispetto ai benefici che ti dà. In particolare lentezza, iso al di sopra dei 400, video scarsi, necessità del suo software per processare bene i suoi file

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me