| inviato il 03 Giugno 2023 ore 20:45
Salve. Sono indeciso sull'acquisto tra queste fotocamere. Ho una 650d attualmente con tre obbiettivi (35mm,50mm,10-18mm). Quale mi consigliereste di prendere o forse devo investire in obbiettivi più costosi Grazie Mille |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 8:10
Ciao, Dovresti descrivere che tipo di uso faresti della macchina (che foto ti piacerebbe fare -principalmente-, se vai video) e bdg residuo per lenti. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 9:02
Lo uso per fotografia. Speravo nell'investire in un sensore più aggiornato e che avesse più possibilità di modifica con i file raw |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 9:17
La 650D è comunque una macchina con un sensore vecchio. Ognuna delle due scelte ti porterà dei vantaggi, la R10 ha un sistema autofocus migliore della R, che però non è male. Se fai fotografia di azione e hai bisogno di 15fps, la R10 ha un vantaggio ma per il resto la R è superiore in tutto. Se farai il passaggio a fullframe avrai bisogno di aggiornare le ottiche Ef-S che sul FF hanno lo svantaggio di avere file croppati, anche in Raw. Questo è un limite aggiunto da Canon non raggirabile, ed è u peccato perchè ottiche come il 10-18 coprono il sensore FF già dai 14mm e "rinascono" sul formato maggiore. “ Lo uso per fotografia. „ Dice poco. Comunque vedendo la tua galleria, andrebbe più che bene la R, e in realtà andrebbe bene anche la Rp di cui si parla poco, ma che è in questo momento, secondo il mio giudizio, il best buy del momento visto il prezzo a cui si trova in vendita nuovo e usato. Io ho sia la R che la Rp, e trovo che la differenza sia davvero minima e non quel ponte di Brooklyn che molti vogliono far credere ( a volte senza nemmeno averla provata ). Inoltre aggiungi DXO PureRaw ( ma saresti apposto se hai Lightroom o Camera Raw con il nuovo Denoise AI ) al tuo corredo e superi il limite del "rumore" e di tutto quello che ne consegue. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 9:43
Grazie per la risposta. Il canon Eos R senbra la migliora opzione. Ma se mi dici che la Rp ha prestazioni simili e escludendo il mini display potrebbe essere la migliore opzione? Grazie |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 9:49
Visto quello che costa adesso la R, non avrei il minimo dubbio a prenderla. La RP ha un file decisamente meno malleabile in post produzione, non ha la tendina copri sensore, utilissima ed una durata della batteria ridicola. Per tutto il resto credo sia una buona macchina. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 10:12
Senza dubbio la R, lo dico avendo avuto entrambe. Anzi, se qualcuno fosse intenzionato a vendere la sua R mi faccia un fischio. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 11:08
Tutta questa differenza tra il file della R e della Rp non è così tragico come si racconta, il rumore esce fuori in tutte e due le fotocamere, come alti Iso è molto simile. La batteria è inferiore, ma con una scorta, economica, risolvi. La tendina copri sensore non è un problema, non credo si tenga la macchina senza tappo. AF vanno uguali. Arriva a 1/4000 però. Se hai disponibilità economica prendi la R. Se vuoi risparmiare la Rp, non ti deluderà. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 11:17
Bhe, aggiungiamo pure corpo macchina profondamente più cheap nella rp e mirino nemmeno paragonabile. Maggior configurazione di tasti, 1/8000 di scatto meccanico, tenuta iso simile ma con 30mpx che non fanno male. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 11:44
“ Bhe, aggiungiamo pure corpo macchina profondamente più cheap nella rp e mirino nemmeno paragonabile. Maggior configurazione di tasti, 1/8000 di scatto meccanico, tenuta iso simile ma con 30mpx che non fanno male. „ Sfatiamo dei miti, il corpo è dello stesso materiale della R e forse è fatta anche meglio alla fine, ad esempio io preferisco la ghiera di selezione dei modi della Rp che è più immediata di quella della R. I tasti principali sono gli stessi. Tra 30 e 26 Mpixel la differenza è poca. Il mirino poi, davvero si fa difficoltà a notare la differenza. Parlo perché le posseggo tutte e due. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 12:09
Mi intrometto nella discussione per me interessante. Ma nuova la Canon R a € 1399 solo corpo nuova è attualmente un prezzo buono? |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 12:09
D'accordo con Michele su tutte le note relative ad R ed RP. Tornando all'autore del post: se cerchi il "sensore" piu' performante di quello della 650D, valuta l'usato 6D. Altrimenti, o cerchi occasioni per la RP, oppure, a mio modesto avviso, se hai il bdg sufficiente, la R. Quindi tutti sensori FF. Dovresti quindi dotarti di un parco ottiche un po' diverso da quello che hai. Fai i conti del cambio completo, ottiche + macchina. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4521399&show=4 Un paio di settimane fa, ricondizionati mediaworld, RP a 710 euro, R a 1022 euro. Se non hai fretta, aspetta un po'. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 12:10
"Ma nuova la Canon R a € 1399 solo corpo nuova è attualmente un prezzo buono?" Decisamente. Al lancio costava quasi il doppio. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 12:10
“ Ma nuova la Canon R a € 1399 solo corpo nuova è attualmente un prezzo buono? „ . Non tanto. (vedi sopra). |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 12:19
Ok. Grazie Roy72chi e Frengod. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |