JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, come da titolo, qualcuno conosce un modo per registrare lo schermo di una mirrorless? So che forse un metodo è collegando uno schermo esterno, ce ne sono altri?
È possibile registrare il segnale in uscita dalla porta hdmi tramite un registratore esterno. Molti registratori (non tutti) hanno anche uno schermo, mentre non tutti gli schermi esterni sono dotati di funzionalità di registrazione.
È da osservare che su alcune mirrorless non è presente la funzione che consente di avere operativo lo schermo, quando si collega un dispositivo alla porta hdmi, nel qual caso lo schermo della fotocamera si spegne, quando si collega il registratore.
Al contempo, è da valutare se si vogliano registrare anche le informazioni che appaiono in sovraimpressione sullo schermo della fotocamera o meno: alcune mirrorless offrono la possibilità di eliminarle (clean hdmi), mentre altre no.
Questo per quanto concerne le applicazioni fotografiche. Per l'ambito video vi è una complicazione ulteriore, dato che durante la registrazione dei filmati non è detto che il segnale audio venga trasmesso tramite la porta hdmi, per cui vi è tale problematica da gestire.
Dipende cosa vuoi farci, ad esempio se hai ancora la Canon 80D puoi installare il software Canon Eos Utility Webcam e usarla come una Webcam. Con software adatti puoi registrare in tempo reale.
Con schede simili catturi il segnale HDMI della tua fotocamera, ha bisogno di un cavo HDMI da collegare alla tua fotocamera.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.