RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a quando la modalità notte nelle mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a quando la modalità notte nelle mirrorless?





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:23


avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:33

quella sony è sfocata, micromossa e sembra pure che la lente era sporca di olio da frittura !!


si si hai ragione... prima di fare la foto ho preso l'obiettivo e ci ho pisciato sopra... hai occhio tu...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:36

Si chiama fotografia computazionale, alcune macchine hanno iniziato a implementare alcune funzioni ma ci vorrà ancora tempo.
I sensori dei telefoni sono minuscoli e possono essere letti molto velocemente, con gli ultimi stacked ci aiamo avvicinati e non è detto che si possa incominciare a vedere qualcosa di interessante anche su sensori più grandi.

Il problema però è anche come funziona la macchina fotografica riapertura al telefono.
L'immagine del telefono (pochi dati) viene trasferita in memoria ed elaborata dalla cpu del cellulare; la macchina fotografica processa il raw dal sensore, quindi dovrebbe prima convertirlo in una zona di memoria, ma questo avviene già normalmente quando si opera in jpeg solo che parliamo di molte immagini, a questo punto dovrebbe accumulare tutti i jpeg e fare il merge intelligente eliminando gli artefatti da movimento, per poi salvare il tutto come jpeg singolo.

Sarebbe un percorso di elaborazione diverso dal normale funzionamento e complesso da gestire con alte risoluzioni, ma è molto probabile che con il progresso si possa ve dress qualcosa di interessante.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:44

Io mi accontenterei di una raffica silenziosa e di un sw su PC che allineasse i RAW per darmi un tiff 16 bit a elaborare. Già sarebbe tanta roba rispetto ad allineare i JPEG dopo aver convertito i RAW alla cieca

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:53

Se preferisci usa il telefono. Io continuo con la fotocamera. Del resto, se chiami reflex la a7s, vuol dire che la conosci poco

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:03


Con la Pana GX80 faccio tante foto in notturna e rumore non ve ne è anche a Iso elevati. Basta usare il programma "notturno a mano"

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:08

Certo che usare lo smartphone ci vuole tutta,però de gustibus MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:10

Semplicemente i telefoni hanno degli automatismi SW che le macchine fotografiche ancora non hanno introdotto (molti dicono per fortuna)

Se non si ha la conoscenza adeguata quindi, si ottengono risultati migliori col telefono.
Niente di male, non dobbiamo essere tutti imparati.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:59

Gfirmani
Del resto, se chiami reflex la a7s, vuol dire che la conosci poco....


È chiaro che è stato un errore di battitura perché ho usato reflex per 25 anni.... Ma l'intelligenza per capirlo tu non la possiedi ,purtroppo.... e non hai nemmeno capito il senso del post in nessun modo ,da buon analfabeta funzionale...Saluti leone da tastiera

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 11:03

Sulla R6 MK2 ci sono tutte le modalità notturna food sfocato ecc. io non le utilizzerò ma ci sono

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 11:05

Larcodema
Certo che usare lo smartphone ci vuole tutta,però de gustibus

Ma dove vivi e soprattutto quando? Nel 1950? Certo che si fanno le foto anche con il telefono. Se una cosa che vedi ti piace, scatti.... Ed è una cosa fantastica visto che lo hai sempre dietro e la qualità dell'immagine è ormai più che buona (se sei capace a usarlo).
Detto questo penso che tu non abbia minimamente capito il senso di questo post, probabilmente proprio perché non sai usare il telefono per fotografare.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 11:21

Si calmino Linnmimik,non agitarti hai capito eh? Ti piace fare le foto con il cellulare e falleee azz che menata

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 11:22

Sacra la funzione su R6ii non ha nulla a che vedere con la computazionale.

Il post comunque ha preso un andazzo inutile, la risposta è stata data ma credo sia evidente la mancanza di conoscenza del tema in questione.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2023 ore 11:51

Per capire il post , dovrebbe esserci un post ... o è tutto riassunto nel titolo ?

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2023 ore 12:11

Non servono neanche le multiesposizioni (che sono sempre una gabola se tutto non è perfettamente fermo) vista la potenza del nuovo Denoise AI di Adobe basta semplicemente fotografare ad alti ISO e poi dare una passata di denoise ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me