RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac mini M2 e 8GB di memoria unificata: sufficienti per editing fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac mini M2 e 8GB di memoria unificata: sufficienti per editing fotografico?





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 11:16

Ciao a tutti, chiedo a voi, sperando che qualcuno mi dia informazioni basate su esperienze reali sul campo.

Vengo al quesito: qualcuno fa ESCLUSIVAMENTE editing fotografico (LR e PS) con un mac mini M2 con 8 gb di memoria unificata e disco da 256 gb? Mi riferisco alla versione proprio entry level (ripeto, M2, 8gb di RAM e 256 di SSD), che al momento verrebbe via proprio con un esborso piuttosto contenuto. Importante considerare che possiedo e scatto con una A7R3 per cui i file sono piuttosto pesanti.

Non ho mai girato, nè tanto meno montato un video e non sono assolutamente interessato a questo ambito, per cui la mia domanda è rivolta solo ed esclusivamente all'utilizzo eventuale del Mac Mini in ambito fotografico.

Qualcuno mi illumina? Grazie in anticipo :-)

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 11:40

air m2 di mia moglie con 8g va un po di piu del mio macbookpro 2018 i7 con 32 gb di ram quindi vai tranquillo.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:14

air m2 di mia moglie con 8g va un po di piu del mio macbookpro 2018 i7 con 32 gb di ram quindi vai tranquillo.


Iniziamo bene! MrGreenMrGreen grazie per il riscontro

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:24

Io uso M1, 8 ram e ssd 512 e va veramente ok, per conto mio un buon spazio libero sul ssd di sistema incide quando il processore ne fa richiesta.

Per mia scelta sul disco interno solo sistema operativo e sw e non ci salvo nulla, tutto su due HD esterni accoppiati.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:25

in che senso iniziamo bene?

considera che gia il mio apre circa 400 raw in batch su photoshop di una eos R da 32mpx senza battere ciglio, e in capture one l'unico limite sono i tempi di importanzione dovuti alla banda della sd.

sei preuccupato che non sia adeguato?


avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:27

in che senso iniziamo bene?


No, assolutamente! intendevo dire che la tua risposta è rassicurante. Il mio è un commento assolutamente positivo :-)

Grazie.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:29

sei preuccupato che non sia adeguato?


Sì, un po' mi spaventano gli 8Gb di RAM unificata: leggo cose strabilianti, a volte invece giudizi pessimi.

Ripeto, la mia richiesta è solo ed esclusivamente finalizzata all'utilizzo in ambito fotografico, con LR e PS e file della A7R3.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:34

Io uso M1, 8 ram e ssd 512 e va veramente ok, per conto mio un buon spazio libero sul ssd di sistema incide quando il processore ne fa richiesta.

Per mia scelta sul disco interno solo sistema operativo e sw e non ci salvo nulla, tutto su due HD esterni accoppiati.


Si, è praticamente quello che intendo fare anche io: su SSD lascerei solo la suite adobe. Tutte le foto invece su HD esterno. L'idea mi stuzzica, non so quanto sia "intelligente" ma ho questo pensiero in testa da qualche giorno, non volendo spendere soldi per una nuova scheda video per il mio pc, ho pensato a questo punto di fare il passaggio al mac mini.

Praticamente, la guerra in testa....

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:49

se vuoi prendere l'offerta di mediaworld vai ad occhi chiusi

ti dico anche per montaggio video proress a 4k spinge parecchio

ormai le schede grafiche per desktop son giustificabili solo per 3d/gaming e machine learning/AI.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:35


"se vuoi prendere l'offerta di mediaworld vai ad occhi chiusi

ti dico anche per montaggio video proress a 4k spinge parecchio

ormai le schede grafiche per desktop son giustificabili solo per 3d/gaming e machine learning/AI."

Esattamente, l'offerta da 599. Non ho altre esigenze, né di gaming, né di montaggio o editing video. Al momento possiedo un PC con un ryzen 3600 e 32 giga di RAM e una vecchissima GeForce GT 710 con ben 2 giga di RAM alla quale oramai ho chiesto troppo. Ecco perché dovendo spendere eventualmente almeno 300 euro per una GPU moderna, stavo pensando appunto il salto ad Apple, cosa che cmq prima o poi avrei fatto, per gusto personale.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:35

"se vuoi prendere l'offerta di mediaworld vai ad occhi chiusi

ti dico anche per montaggio video proress a 4k spinge parecchio

ormai le schede grafiche per desktop son giustificabili solo per 3d/gaming e machine learning/AI."

Esattamente, l'offerta da 599. Non ho altre esigenze, né di gaming, né di montaggio o editing video. Al momento possiedo un PC con un ryzen 3600 e 32 giga di RAM e una vecchissima GeForce GT 710 con "ben" 2 giga di RAM alla quale oramai ho chiesto troppo. Ecco perché dovendo spendere eventualmente almeno 300 euro per una GPU moderna, stavo pensando appunto il salto ad Apple, cosa che cmq prima o poi avrei fatto, per gusto personale.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:36

Io uso un Mac book pro 13 m2 con 8 gb di ram e 256 Ssd.
Uso affinity photo e i programmi Topaz , denoise , Sharpen e Gigapixel ed è velocissimo .
Certo io uso una A7 3 ma per farti un esempio un tiff elaborato con Topaz di 185 Mp me lo salva in meno di due secondi .
Sull'hard disk solo sistema operativo e software fotografici , ho 160 gb liberi più che sufficienti per elaborare foto .
Se lo usi solo per foto nessun problema
Ciao

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:38

Io uso un Mac book pro 13 m2 con 8 gb di ram e 256 Ssd.
Uso affinity photo e i programmi Topaz , denoise , Sharpen e Gigapixel ed è velocissimo .
Certo io uso una A7 3 ma per farti un esempio un tiff elaborato con Topaz di 185 Mp me lo salva in meno di due secondi .
Sull'hard disk solo sistema operativo e software fotografici , ho 160 gb liberi più che sufficienti per elaborare foto .
Se lo usi solo per foto nessun problema
Ciao


Ciao, francamente non mi preoccupo molto dei tempi di salvataggio, nè di importazione dei file. Quello che vorrei ottenere è una esperienza d'uso assolutamente fluida durante il mio workflow su LR e PS: per esempio in questo momento, causa anche il monitor 4k e la mia scheda video preistorica ho difficoltà su PS anche ad usare il maniera fluida il timbro clone, per far un esempio.

Ripeto, quello che mi interessa è solo l'ambito del ritocco fotografico, seppur pesante: vorrei che tutto fosse assolutamente scattante e fluido durante le operazioni. Tutto qui, nien'altro.

Mi state dando conferma che a questo punto, l'operazione è più che fattibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:48

Io ho MacMini M1 con 16 giga di RAM. Lo uso solo per le foto (file pesanti) ma con diversi programmi aperti in contemporanea; ad es. lavoro il file con C1 o LR, da dove passo direttamente in PS. Quasi sempre in PS lavoro su molti livelli ed uso anche diversi plugin (ad es. Nik Collection, Tk8, Topaz ecc., On1 Effects ecc.). Poi salvo e il file lavorato ritorna automaticamente in C1 o LR. Quindi ho molti programmi aperti in contemporanea e ti assicuro che se avessi 32 giga di RAM sarei più contento. Per me la configurazione base è sufficiente solo se si hanno necessità più limitate (ad es. lavori il raw in LR o Camera Raw, esporti in PS, poi chiudi LR e lavori solo con PS cercando di limitare il più possibile il numero dei livelli e l'intervento di plugins).

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:57

non ho mai capito perchè si confrontano mele con pereMrGreen
un sistema non è solo la sigla della cpu e la ram, c'è pure la velocità del disco fisso e la tipologia, le prestazioni della gpu ecc...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me