JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi sto impazzendo ,vi prego datemi una mano !!allora ieri esco a fare una scampagnata e ovviamente mi porto dietro la reflex (d300) arrivo in collina,paesaggio molto suggestivo e allora ci do dentro !!tutti gli scatti li faccio in raw e indicativamente dal monitor della reflex le foto sembravano uscite bene e ben esposte con colori vivi e fin qui tutto ok.torno a casa le carico sul pc,le apro con photoshop ehhhhh sorpresa ??foto esposte in modo corretto ma colori spenti ,freddi ,nulla di quello che pensavo. Metto il cuore in pace e penso di aver lavorato male io,questa mattina come prova scarico nx2 ,apro i raw e magia i colori sono gia differenti da photoshop !!!!!datemi una mano perche non ci capisco piu nulla,vorrei che la foto fosse bella da subito non che ogni volta devo metterci mano..ah i colori sulla reflex sono impostati su RGB nel caso possa aiutarvi!
Ciao Alberto. Come saprai i file RAW non sono delle vere e proprie immagini ma sono semplicemente i dati grezzi cosi come li raccoglie il sensore della fotocamera. Sta poi ai software come Adobe Camera Raw, NX2, Lightroom ecc. a riprodurre l'immagine...Il tuo problema sta probabilmente nel fatto che se li apri con Adobe Camera Raw li interpreta senza alcuna applicazione dei Picture Control della Nikon e tutti i parametri della macchina, risulteranno quindi con colori smorti, poco contrastate ecc. Se li apri con il software proprietario invece (NX2) interpreta tutti i parametri della macchina Come i Picture Control ecc. e sembreranno più fedeli a quelli su camera... Non spaventarti dunque e mettiti sotto ad elaborare i file (perché i RAW VANNO elaborati). Ciao e buone foto. Samuele.
grazie mille!volevo capire pero come ottenere i colori simili a nx2 utilizzando photoshop !perche nx2 non so davvero usarlo. DomandA:quando apre camera raw sotto all'immagine ce una scritta in blu e cliccandoci puoi modificare RGB,sRGB ecc cosa dovrei impostare??inoltre quando apro il raw photoshop mi chiede se usare il profilo incorporato o convertire ecco anche qui non so quale sia la scelta giusta!
Per ottenere risultati simili potresti provare ad andare sulla scheda "Camera Calibration" quella con l'iconcine della fotocamera e su Camera Profile provare a cambiare il profilo con quello desiderato (esempio Camera Landscape, Camera Standard) vedrai cosi cambiare il contrasto e i colori...Comunque non c'è un modo per replicare fedelmente al 100% quello visto a schermo in camera. Se vuoi l'immagine così come te la mostra la fotocamera invece di scattare in RAW usi il JPEG ma personalmente preferisco apportare io le modifica a contrasto, nitidezza ecc. e non lasciare tutto alla macchina... Allora il profilo migliore da usare per l'elaborazione del file e l'Adobe Rgb...Bisogna però sempre ricordarsi che per una visualizzazione corretta su monitor economici, sul Web e su stampanti economiche (tutte cose che non supportano l'Adobe RGB) sarà necessario prima di salvare il file ma dopo aver fatto tutte le elaborazioni ricordarsi di convertire lo spazio colore da Adobe RGB a sRGB che è il più comune.
Se Photoshop ti chiede se usare il profilo incorporato o convertirlo gli dirai di si in caso tu su Photoshop debba solo ridimensionare per il web e salvare l'immagine, gli dirai di no se sai che su photoshop dovrai ancora mettere mani su colori,curve applicare filtri ecc. e convertirai a fine processo.
Di solito i due profili disponibili sono : Adobe RGB e sRGB...Se non hai monitor e stampanti che supportano l'Abobe RGB in JPEG ti consiglio di usare l'sRGB così avrai file pronti e i colori riprodotti più fedelmente su monitor e su stampa.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.