JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi hanno finalmente attivato, dopo 3 mesi abbondanti, l'impianto FV di casa. E' un 6 kWp senza batteria di accumulo, installato su un tetto a falde (poco inclinato) con una parte dei pannelli a nord-est, situato nella zona di Cagliari. Nei pochissimi giorni dall'installazione ha prodotto tra i 25 e i 30 kWh, un valore che mi sembra in linea con i simulatori che si trovano in rete. Mi ha preoccupato un discorso fatto dall'installatore della ditta, il giorno dell'attivazione: mi ha detto che il fornitore di rete deve, per legge, assicurare corrente alternata a 230 V +- 10% che corrisponde un limite max di 253 V. Mi ha fatto ossevare che, forse per la vicinanza di casa mia ad una cabina elettrica, a me arriva corrente con potenziale abbastanza alto, vicino ai 250 V, che nelle ore centrali del giorno raggiunge e qualche volta supera anche se di poco i 253 V. Ha aggiunto che l'impianto dovrebbe/potrebbe arrestarsi automaticamente una volta raggiunti i 253 V per evitare sovreaccarichi di rete, cosa che pero' a me non risulta sia ancora avvenuta a giudicare dai grafici della app di monitoraggio. Mi ha parlato della possibilita' di richiedere un intervento al fornitore per limitare il potenziale: pero' verrebbe installato un apparecchio per il monitoraggio della corrente di 1 settimana (o 10 gg, non ricordo bene) che, in caso di esito negativo, causerebbe l'addebito di 140 € sul mio conto per l'intervento. Avete avuto esperienza o avete conoscenza di questo tipo di problemi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.