JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedo, ultimamente, che si rincorre in modo estremo la ricerca di lenti sempre più luminose (con prezzi elevati), ma sono veramente indispensabili? Quando si usano alla massima apertura? (Utili nel ritratto, ma non vedo altra utilità). Preferisco scattare a 5,6 almeno e a volte anche ad 12, la profondità x me è importante, cosa mi consigliate? (Uso Canon). Grazie a tutti
Beh prova in naturalistica o sport a dover scattare a 12000 iso con un f2.8 o 48mila iso con un f5.6, e poi vedi che ne esce fuori. Per non parlare del distacco del soggetto in casi di sfondo vicino. Poi ovviamente ci sono molti casi, vedasi paesaggio diurno dove scatti a f9/11 o giù di li, percui avere una lente molto aperta ti cambia poco.
Come giustamente ha detto Cristiano dipende dal genere fotografico praticato. Un ritratto a f5,6 non stacca il soggetto dallo sfondo creando un immagine caotica (a meno che non si tratti di un ritratto ambientato). Nella foto naturalistica o sport o in qualsiasi altro genere in cui si richiede un tempo veloce per congelare il movimento, oppure in foto in ambienti scarsamente illuminati dove esagerare con gli iso crea molto rumore digitale. Questi sono solo alcuni casi in cui l'ottica luminose ti consente di portare a casa lo scatto.
La lente luminosa non ti dà solo lo sfocato ma ti permette di scattare in condizioni di luce proibitive per un obbiettivo con diaframma più chiuso. A chi non serve fa benissimo a scegliere obbiettivi bui.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.