JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma visto che canon ha degli standard un po' troppo variabili sui suoi 28 mm messi in produzione per il sistema EF la domanda e la curiosità è più che lecita.
Unica certezza sono i 380€ Io ad ogni modo questo lo prenderò sicuro, ma vorrei almeno ad un centone in meno :) Si attende curiosi primi test seri dell'ottica! :D
A variare non è lo standard produttivo, ma il posizionamento in gamma, la fascia di prezzo e soprattutto il momento che vive il mercato di riferimento.
30 anni fa quel 28 1.8 non costava 380€ al lancio come questo STM ma di più. Considerando l'inflazione e il periodo storico, l'equivalente odierno potrebbe essere un obiettivo da 8-900€, almeno.
Mettici che nel frattempo si sono evoluti gli smartphone ed è cambiata pure la moneta...! ;)
Sarà mio!!! Lo aspettavo, ma non avrei mai pensato ad una roba così piccola. Completerò il mio piccolo corredo RF: 16, 28 e 50. Una tripletta che non avevo mai preso in considerazione, invece credo potrebbe soddisfare molti, soprattutto nello street e nel paesaggio, ma non architettonico.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!