JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
MTF charts are marked with the distance being measured from center of the image, along the bottom axis. The higher an MTF curve appears, the better the image reproduction quality at that area. Black, solid curve lines: Sagittal Contrast performance Black, dashed lines: Meridional Contrast performance Blue, solid lines: Sagittal Resolution performance Blue, dashed lines: Meridional Resolution performance
Ascisse: distanza dal centro Ordinate: bonta' della lente Curve nere, continue e tratteggiate: Contrasto Curve blu, continue e tratteggiate: Risoluzione
“ Io so che meno scendono le curve meglio è „
Corretto
Il fatto che le curve non scendano rapidamente ai bordi della lente fa ben presagire. MTF sono a TA.
Apprezzo la strategia di Canon di esplorare il discorso "pancake" per sensori FF. Va in controtendenza rispetto alla moda heavy-barilotto che abbiamo visto crescere negli ultimi tempi.
Queste queste sono il tipo di lenti che mi fanno voler provare Canon FF, insieme anche agli altri fissi. L'unica cosa che per me manca in Canon sono zoom compatti ma luminosi come possono essere i i vari 28-70 sigma o Tamron per altri marchi.
Io vorrei tanto un 28-60 F4 L, bello compatto. Chiedo a Frengod, considerando che ha influenze sul Canon Inc, di istituire un post di richieste...stile richieste a San Gennaro.
Mah.. meglio un pancake in piu che uno in meno, ma io avrei preferito un 35 o un 40 f2.8 o piu luminoso, al 28mm che trovo una via di mezzo non utile (per me).
Accoppiata vincente da tenere sempre a portata di mano, 16mm + 35 o 40mm sempre pancake.
Si si dai le premesse sono ottime, direi che siamo in parecchi interessati, appena il prezzo si assesterà e soprattutto sarà in vendita venderà sicuramente molto bene :D
Al momento quando devo riporre la mia R6 dentro lo zaino Evoc da enduro con altre ottiche EF devo usare l'adattatore più il 40 STM, Ma come ha già detto qualcuno questa potrebbe essere veramente la soluzione punta e scatta che puoi fare appena estrai la macchina dallo zaino... Avevo puntato al 16 mm, ma a questo punto questa ottica è più interessante almeno dal mio punto di vista, mi chiedo solo come sia veloce per fare foto di tipo dinamico
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!