JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ecco ciò che mi piace di Canon è che non risparmiano sulla baionetta di innesto che in questo 28 è di metallo mentre nel 28 Nikon in plastica, e pure una plastica poco convincente
Hanno rimediato con il 26 2,8 ma costa più del doppio.
“ Non ci credo frangod chiedeva 2 cose un pancake ed un 28. Canon gli ha fatto un 28 pancake!!!! „
Frengod c'ha i poteri Per chi auspicava un f2: esiste già il 24 f1,8 e dubito fortemente che facciano un 28 f2 gemello
Mi piace molto questa politica di Canon sulla linea "povery", ma giusto per far polemica ricordo che non vi serve un f2,8 perché esiste già il denoise AI di Lightroom (scherzo eh)
Arriveranno anche a quello Look, mi aspetto di poter scegliere tra il bokeh di un Super Takumar e quello di uno Zuiko OM 50 f1,2
Comunque per chi volesse ridurre peso e dimensioni senza rinunciare al FF, con un 28 e un 50 su RP ha uno starter kit violentissimo. Avevo messo in vendita una Tenba DNA 8 perché R6 + 28-70L f2 non ci stava, ma da quando ho 16 + 24 + 50 la sto usando tantissimo. Vado in giro con niente in termini di peso e ingombri. Con questo 28 al posto del 24 diventerebbe una triade incredibile anche se io sono da "team 24" e non ci rinuncerò.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!