| inviato il 22 Maggio 2023 ore 21:05
“ Voigtlander Super Heliar 15mm f4.5. Nitidissimo. Piccolissimo. Leggerissimo. Però manuale focus. „ eh..ma avevo chiesto un 12mm su APSc, non un 15mm “ C'è il VenusLaowa 9mm f2.8, ma magari è troppo wide. „ Per ultrawide sto già risparmiando per l'8 fuji |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 21:07
“ Il voigtlander su aps perde un po', va molto meglio su ff „ se fosse peggio su APSc ma ugualmente meglio o uguale allo Zeiss...mi andrebbe ancora bene. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 6:22
Per risparmiare magari il 12 2.0 Samyang dove bisogna avere fortuna di trovare una ottima coppia. Il nuovo 8 f3.5 a parte che a solo luminosità f3.5 costerà circa 900 euro non pochi poi serve un altro grandangolo tipo 13 1.4 Viltrox o 14 2.8 Fuji costa circa altri 500 euro ?. Ma....comprare in offerta uno zoom 8-16 Fuji luminoso f2.8 resa eccellente e con un può di fortuna lo troviamo con 1400/1500 euro, sommando più focali grandangoli non si risparmiare praticamente nulla. Il 8-16 inoltre si trova in lista Fujifilm come ottica consigliata per sensore da 40 MP. Zeiss o altre ottiche simili sono progetti molto vecchi circa 10 anni fa. Se (12mm) andrei sullo 12 2.0 Samyang se per risparmiare, il 13 1.4 Viltrox senza dubbio attualmente unico imbattibile come resa e costi per fotografia paesaggi e astro chiudendo a f1.8/2.0. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 7:04
viltrox 13, nitido, con autofocus, ghiera diagrammi ed otticamente corretto. Se lo trovi in offerta lo porti a casa ad un ottimo prezzo |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 14:10
Eh niente, oggi sono andato a vedere il voigtlander attacco Leica...ha una distanza minima di messa a fuoco troppo lunga (idem il 10mm), da questo punto di vista preferisco ancora il Samy (peccato che abbia una resa da me non gradita) |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 14:15
@Miky00 (distanza minima di messa a fuoco) Mi viene in mente solo il (16 1.4 Fuji) ma 12mm la vedo difficile. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 14:18
Eh, il 16 f1.4 è veramente speciale, ma per il progetto che devo fare è una focale troppo lunga |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 1:19
Hai preso in considerazione l'ottimo meike 10mm f2? E' una lama, pochissima vignettatura e ottima resistenza al flare.. Questa è una mia foto con il meike: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4345948 Al di là delle recensioni ultra positive, ti posso confermare che raramente ho utilizzato ottiche così complete come questa.. Lo trovi su amazon al costo di 390,00 euro |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 7:54
Miki00, se si tratta di foto statiche e proprio non sopporti il Sammy, valuta l'opportunità di usare la testa panoramica. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:07
Sì sono foto statiche...ma la testa panoramica funziona anche se sono a 15cm dal soggetto? Non mi distorge le sequenze di scatti? @Mirkbon, non avevo valutato il meike, mi sembrava una cineasta.. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:32
Perché non l'8-16 xf? Se il costo non interessa può andare bene. Certo pesante e ingombrante |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:43
Posseggo l8-16 da 2 anni, ma per il nuovo progetto ha un forte limite, la distanza minima di messa a fuoco, che in alcuni fissi è molto ridotta. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 21:17
A quelle distanze la distorsione geometrica è sempre molto pronunciata, per quanto possa essere ben progettato l'obiettivo. La misura di distorsione si esegue ad infinito, o comunque ad una normale distanza di ripresa per un grandangolo, quindi aspettati forti aberrazioni con qualunque obiettivo. Una distanza di messa a fuoco di 15cm, comunque, mi fa pensare ad un impiego macro, o almeno close up. Prova a guardare nel catalogo Laowa, ci sono belle lenti superwide con capacità macro, ma rinuncerai all'autofocus. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 21:28
“ A quelle distanze la distorsione geometrica è sempre molto pronunciata, per quanto possa essere ben progettato l'obiettivo. „ Esatto, e sono proprio quelle che mi servono “ aspettati forti aberrazioni con qualunque obiettivo. „ Non sono un problema, con la pp si riducono molto, poi con la color scelta, in stampa proprio non si vedono. “ mi fa pensare ad un impiego macro, o almeno close up. „ No, non verrà usata per macro o close up, anche se ti avvicini molto,rimane sempre un grandangolo, ad esempio il fisheye della 7artisans è molto interessante da quel punto di vista, e si riesce a fare cose molto interessanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |