| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:33
Il mio Camera Raw impiega 10 sec. ad applicare la nuova riduzione rumore "intelligente" sul raw in gioco "liscio" senza maschere. Con due maschere "intelligenti" il tempo è lo stesso. Meno intelligente e tenersi dei DNG senza rumore che finiscono per pesare 2,5 volte il RAW originale... Questo in gioco diventa 100 Mb... |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:37
“ Sto cercando di decifrare il meccanismo psicologico che ti blocca nel momento di cestinare le foto. „ Io faccio fatica a buttare le foto che faccio "in vacanza" che sia un viaggio o un giretto in Appennino. Forse perché mi sembra che anche se la foto è brutta, ci sia un significato di "ricordo". Invece se fotografo con uno scopo preciso, cestino senza pietà. E' vero che gli HDD non costano più tanto, ma comunque gestire valanghe di Gb è una rottura di scatole... |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:04
Io accumulo foto a go go mi sto riempendo di HD esterni, adesso mi sono comprato una dockstation con due slot , dove posso mettere dei disk interni sata da 2,5 e 3,5 di grande capacita ad un prezzo economico, tanto non mi servono da portare in giro, poi con Capture One uso i cataloghi uno per ogni anno , e periodicamente importo in un catalogo generale, che ha già 100.000 foto con relative parole chiavi , così posso rintracciare qualsiasi foto immediatamente, e so dove si trovano. La dockstation è comoda perche è sempre collegata USB, avendo un interrutore la posso accendere solo quando serve , per esempio quando devo fare il back-up delle foto.
 SABRENT Docking Station SSD/Hard Disk esterno/HDD 2.5/3.5 pollici, USB 3.2 Gen 1, 2 slot per SSD/HDD, con alimentatore, per SSD SATA fino a 22TB, con funzione clonatore di Hard Disk (EC-HD2B-EU) |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:27
Fatto prova, riduzione rumore con ACR aggiornato, anche io, il mio computer ha impiegato 10 sec. per il raw di questa settimana. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:46
Strano però che essendo lo stesso acr e cambiando solo l'interfaccia (e neppure tanto) ci sia stato un ritardo di ps rispetto a lr per la funzionalità di riduzione del rumore...che fra l'altro non ho ancora provato perché non mi interessa |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:58
“ con Capture One uso i cataloghi uno per ogni anno , e periodicamente importo in un catalogo generale, che ha già 100.000 foto con relative parole chiavi „ ma quindi riesci a gestire tutte le foto in 2 HD? |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 11:10
Qualcuno sà come bloccare col un firewall o qualsiasi altro medoto tutti i programmi contenuti in una determinata cartella per evitare di bloccarli 1 ad 1? La catalogazione è la salvaguardia pongono grossi problemi di perennità, ci sono tantissime soluzioni ognuno sceglie quella che gli fà comodo l'importante è di fare copie dei files importanti e aggiornarli periodicamente. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 13:29
Buongiorno a tutti Ecco la mia
 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 15:48
“ E mentre noi chiacchieriamo, la beta di PS.... „ cavoloooo sono rimasto a bocca aperta! |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 16:08
Attenzione ai calabroni... |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 17:37
“ ma quindi riesci a gestire tutte le foto in 2 HD? „ No sul mio computer ho un totale di tre HD : 1- M2 sdd veloce di 512 GB per il sistema operativo e applicazioni, 1 Sdd da 2 Tera per lavorare le foto e un HD magnetico da 4 Tera per il primo Backu-up, poi HD esterni per Back-up. Adesso ho aggiunto la docking station vedi sopra per avere sempre a disposizione due HD per adesso ho inserito un HD da 5 Tera. Il bello di avere un catalogo generale è che le preview e le modifiche ai raw pesano pochissimo, per 100.000 foto il catalogo generale ha la dimensione di 122GB virtualmente 6 Tera , tieni conto che anche se la foto è offline, la vedi sul monitor nel suo formato totale, avendo le parole chiave trovi facilmente la foto o le foto, che stai cercando. esempio di parole chiave e di come compare direttamente in capture one
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |