| inviato il 20 Maggio 2023 ore 18:49
Posseggo sony a7r3 e 200-600 E da molto che sogno un fisso Faccio foto naturalistiche Lo scambiereste con una 5d mark 3 e 500f4 prima serie? |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:01
|
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:04
“ Posseggo sony a7r3 e 200-600 E da molto che sogno un fisso Faccio foto naturalistiche Lo scambiereste con una 5d mark 3 e 500f4 prima serie? „ Mai. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:06
motivi se posso? mi alletta molto la qualità del fisso (non mi interessa il peso) |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:15
Se proprio vuoi un 500 fisso prenditi un 500/4 ssm, che otticamente penso sia pure meglio del canon prima serie. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:26
Avuto fianco a fianco il 200-600 ed il 500 F4 IS prima serie, secondo me in termini di nitidezza assoluta non ho visto nulla che mi facesse propendere decisamente per il secondo, soprattutto tenendo conto del peso ed ingombro aggiuntivo, oltre alla perdita della versatilità dello zoom. Ovviamente il 200-600 non ha la separazione ed il bokeh del 500 fisso, ma io onestamente fossi in te non farei certo a cambio (senza contare che il sensore della A7RIII sta parecchie spanne sopra quelli della vetusta 5DIII). |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:35
mi interessava molto lo stacco e lo sfocato di un fisso la possibilita di avere un 700 f5.6 o un 1000 f8 moltiplicandolo passando a canon piu avanti aggiornerei il corredo magari con un'R6 per ora ho una 5d m3 sono molto indeciso |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 21:13
L'espressione di Andrea Giuliano ti dovrebbe far riflettere.... |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:05
Da canonista ti direi di no. Se dietro ci metti una R5, già la cosa potrebbe starci. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:17
Considera che le ml canon hanno un af ben meno fulmineo delle reflex con i vecchi fissi. Quindi se lo scopo è passare lato ml canon... non è una grande idea. Chi te lo fa fare? Andare verso un marchio ipercaro e verso un sistema o morto (ef) o chiusissimo e carissimo (rf)? Ti ripeto, se ti interessa un 500/4 fisso guarda l'ssm in casa sony, che otticamente è vicino al livello del 500/4 ii canon. Usati si trovano difficilmente, ma a prezzo molto ragionevole. Un'altra cosa sarebbe una r5 e un 500/4 ii canon, ma la spesa è ben altra. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 9:50
Spiego meglio la mia perplessità. Mimmox ha fatto il passaggio da 1DX2 + 500is ed è molto soddisfatto. Claudio addirittura da 1DX2+500is2, e si dichiara felice. Effettivamente loro lo hanno fatto quando ancora Canon arrancava con le ml. Io non ce l'ho fatta a dar via i miei migliori obiettivi, che mi hanno accompagnato per decenni con grande soddisfazione (500is2 e 800, e molti altri), ma ero fermo, con la 5DSr (superiore come af rispetto alla 5D3) avevo grossissime difficoltà. Per cui, dato il prezzo, diedi via 100-400is2 e con una piccola aggiunta presi 200-600. Soddisfattissimo. Poi arrivò la r5, col suo af ottimo con le ottiche ef (cosa niente affatto scontata con mammina). Da allora, le mie numerose ottiche ef sono rinate. Effettivamente 500is2 e 800 sono altra cosa rispetto al 200-600. Ma con molte limitazioni importanti. Averli già in casa è una cosa. Comprarli ora... Non lo farei mai. Innanzitutto per il costo, ma poi per ingombro e peso, un altro pianeta. Per non parlare poi del 500is, ancora più pesante e nettamente inferiore otticamente, più o meno al livello del 200-600, stacco a parte. Insomma, non lo consiglierei mai. Piuttosto, potresti prendere una macchina con af più moderno di quello della già ottima a7r3 (a9, a9II, ma anche a7r4). |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 10:07
Non posso che concordare appieno, anche per me tenere il 500 F4 IS prima versione aveva veramente poco senso una volta preso il 200-600, soprattutto tenuto conto che raramente io amo fotografare staticamente. Affiancare alla A7RIII un'A9 usata (come del resto ho alla fine fatto io), ti darà una combo eccellente per natura&avifauna (la A9 sta su un altro pianeta come AF-C vs la A7RIII e puoi pure usare i TC col 200-600 senza problemi). |
user124620 | inviato il 26 Maggio 2023 ore 10:46
Neanche se la 5d è il fisso me li regalassero. Piuttosto prendo una nuova sony e/o salgo di iso, se la tua problematica è il diaframma e quindi i tempi di sgatto miaaaaaooo. Ma poi con il nuovo denois Adobe ai ...ci sono ancora problemi di rumore? Per il resto credo onestamente che il mercato della fotografia sia malato già da tempo e che case come pentax sony olympus fuji e panasonic lo abbiano preso a calci nel c...o tirando fuori cose nuove, obbligando i vecchi stantii marchi a riattivarsi. Se non fosse stato per sony saremmo ancora tutti con le reflex...vi ricordate quando anche qui sul forum nessuno credeva su questa tecnologia? Poi arriva la a7 e booooom a usare tutte le ottiche ff... Poi la a7 mkiii e il mercato esplode, la produzione di reflex si ferma. (Tranne che per poche case che io stimo) Questo per dire, canon ha rialzato la testa da poco e poi arriverà anche nikon, ma se vuoi stare in un azienda innovativa, un azienda che aggredisce il mercato, una che sforna prodotti nuovi, per il momento, rimani su sony o uno dei marchi prima citati. Fra l'altro visto che parli di autofocus, per ora è il marchio con il miglior af e una devastante qi, praticamente un riferimento. Ehy canonisti e nikonisti, non vi incazzate ok? Ho preso la mia prina canon 25 anni fa poi affiancata da una nikon a pellicola. Dico solo quello che penso ;) |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 10:54
@ leone giuliano. La r5 va bene di af con il 500is2. Non so se vada altrettanto bene con il 500is1. Ho provato la r5 con il mio 400/5.6 ed e come af va decisamente peggio che sulla 5d4. Ho letto degli stessi problemi con altre vecchie ottiche, tipo il 300/2.8is1. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |