| inviato il 20 Maggio 2023 ore 18:12
Ma quando un rf 400 2.8 alla metà? Ma mai. Se e quando arriverà un 400 2.8 con tc costerà più del Nikon. E quindi il 400 2.8 rf adattatore incollato (o saldato?) edition col piffero che verrà via alla metà usato. Magari. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 18:18
Boh Gianpietro, i miei colleghi i 400 IS2 li vendettero tutti sui 4K usati, per passare agli IS3. Oggi dopo “x” anni; ed oltretutto vecchio di un'ulteriore generazione, solo un folle può pensare di vendere un IS3 ad oltre 5/6k. Ed un RF potrà costare al max. altri 2k in più! Se oggi un RF nuovo costa giusti giusti 10k + IVA! Chi per nemmeno 2k di differenza lo prenderebbe usato? Poi che un futuro RF 400TC possa anche costare più del Nikon ci sta, ma allora anche i 17k ipotizzato per questo RF 200-500 sono pochi! Ovviamente sto parlando di ottiche usate, non comprate e messe da nuove al day-1 in una teca sottovuoto ad atmosfera controllata e mai più usate! |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 18:38
Allora, io il Canon RF 100-300 f2.8 l'ho provato per un paio d'ore
 e ho solo il rimpianto di non averlo potuto portare fuori da un porticato causa pioggia e divieto ovvio e conseguente di farlo bagnare (era l'unico esemplare d'Europa e stava facendo il giro del Continente) e vi dico che, rispetto al mio Canon EF 300 f2.8 IS II, risulta meglio bilanciato nonostante pesi 250 gr in più. Trovo, in particolare, ottimo il paraluce ben più "piccolo" del 300 EF. A livello di sfocato è, se possibile, ancora migliore pechè garantisce a TA un'ancora superiore nitidezza del soggetto a fuoco e il consueto e meraviglioso sfocato che un 300 f2.8 può dare. Ma il vero, enorme, lavoro è stato fatto lato motori; il 100-300 ha due motori nano-usm che rendono la MAF ancora più veloce, precisa e silenziosa del mio 300 EF. Se tanto mi da tanto questo 200-500 sarà un'ottica che ricalcherà molto quanto sopra e sarà per i professionisti e per gli amatori (danarosi) una lente definitiva per anni basta vedere, ancora oggi, quanti siano i Canon EF 200-400 f4 IS a bordo pista / stadio / parterre / emiciclo politico etc... Canon sarebbe l'unica Casa ad avere a corredo nativo ML due focali cardine quali 300 f2.8 e 500 f4 tutte e due in versione Superzoom.... non è roba da poco. Il tutto nell'attesa di questo TC di cui parla CanonRumors che, se davvero consentirà di passare da 1.4x a 2x con un click, sarà questo sì, il prodotto dell'anno. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:06
Sig i tuoi colleghi han venduto gli is ii a 4k forse perché erano scrostati Comunque io al momento un 400 is ii a meno di sei ancora non l'ho visto. Se e quando i tuoi colleghi dovessero disfarsi degli rf a 6k io son qui. Ma credo saranno messi non benissimo per valere quelle cifre. Per prenderlo distrutto dovrei fare un atto di fede, nel senso di decidere di tenermelo a vita perché non lo venderei più a nessun altro. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:15
Giampietro l'enorme vantaggio di Canon (e Nikon) è quello di poter contare sui Supertele EF che, oggi, in versione II si trovano a prezzi oggettivamente alti ma "umani" . Anche le versioni RF, inevitabilmente, caleranno di prezzo; come ci dicevamo quando ci sono le opportunità vanno però colte (vale tanto per te quanto per me ). |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:41
Ho fatto diversi acquisti scellerati nella mia vita, ma se dovesse costare più di 15K lo troverei davvero immorale... Salvo per chi ci lavora. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:44
Costerà più di 15.000 € Lorenzo, sicuramente, ma perchè " immorale "? Sarebbe l'unico Superzoom da 200 a 500 con diaframma costante f4... |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:53
Dico "immorale" per riderci su un po'. Resta il fatto che con quei soldi faccio tre safari con Federico Veronesi e qualche migliaio di foto della stessa qualità con le ottiche che ho già... e mi avanza ancora qualcosa. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 19:59
“ Dico "immorale" per riderci su un po'. Resta il fatto che con quei soldi faccio tre safari con Federico Veronesi e qualche migliaio di foto della stessa qualità con le ottiche che ho già... e mi avanza ancora qualcosa. „ Beh beh, anche certi fotografi chiedono cifre molto importanti per certi safari Cmq io sull'immoralita delle cifre raggiunte dalla fotografia sono perfettamente d'accordo, del resto lo dico da tempo. La fotografia e' diventata un lusso. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 20:31
Vabbè ragaz… La turbo levo costa 12k… Ci resta l'uncinetto Almeno in Canon se vuoi un 600 e non puoi/vuoi spendere 13k trovi l'usato precedente a cifre umane. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 20:36
Esatto! Trovo che la fotografia VOLENDO, sia uno degli hobby più economici e di gran lunga! Perché se iniziamo con auto, bici, moto, orologi, vini, quadri, collezioni varie, ecc. li si che occorre essere “benestanti”, ma veramente benestanti! Poi oh non l'ha ordinato il dottore che per fotografare occorrano attrezzature professionali nuove al day-1! Il resto del mondo fotografa con ben meno. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 20:50
"Ma il vero, enorme, lavoro è stato fatto lato motori; il 100-300 ha due motori nano-usm che rendono la MAF ancora più veloce, precisa e silenziosa del mio 300 EF." Certo Axl, concordo su tutto, ma considera che la stai paragonando ad un'ottica del 2011! Ripeto, già basta prendere un IS3/RF per vedere il balzo quantico, rispetto gli IS2; e non credo che questo 100-300 (e 200-500) saranno altrettanto abissali a loro volta verso gli attuali RF, boh vedremo. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 20:58
Ma ben appunto. L'amatore troverebbe ben poche differenze usando roba (professionale) di 10 anni fa... ma dobbiamo anche soddisfare il nostro ego Sig io il 70-200 rf lo prenderei in considerazione solo se posso portarlo insieme al 200-500 o, al massimo, con un 400 2.8. Altrimenti concordo pienamente con te, per il mio genere è praticamente indispensabile poterlo usare con il tc. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 21:21
Con me sfondate una porta aperta: ho usato più volte il 600 RF trovandolo una lente eccellente sia con il TC 1.4x che liscia e sia su R3 che su R6. Fatto sta che questo 200-500 f4 IS, e questo e' innegabile, e' un'offerta unica nel panorama attuale. Non perdiamo di vista però il TC rumoreggiato… quella e' l'innovazione alla portata di (quasi) tutti quelli che possono permettersi i Supertele RF. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |