| inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:25
Comunque mi sembra che la nuova strategia canon in ambito professionale sia abbastanza delineata e chiara, dall'anno prossimo il top canon per le agenzie e i professionisti sportivi, giornalistici, naturalistici etc sarà R1+RF100 300f2.8 +RF 200 500f4 con doppi motori nano usm + il nuovo tc dedicato. Beati loro che potranno utilizzare questi gioielli, robetta da almeno 35/40.000 euro |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:32
92' di applausi per Stefano S. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:33
Certo Vito, ma piano un momento…. Già oggi (ed anche ieri!) c'è già TUTTO per fare tutto al meglio anche con la “cenerentola” (secondo alcuni) Canon, dato che gli IS3/RF SUL CAMPO non sono secondi a nessuno per velocità AF ed IQ! Visto che ANCHE l'ottimo Dionigi li ha provati fianco a fianco con i nuovi Z Nikon. E la R3 è ancora inarrivabile, lavorativamente parlando, lato IQ! |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:36
Si si lo davo per assodato questo Sig., io facevo un "salto" nell'imminente futuro canon professionale, il presente è il passato lo conosciamo tutti oramai, credo |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:37
Preoccupante che qualcuno preveda un prezzo di 20k e lo consideri legittimo. Io la vedo come Paolo, di cui ho ultimamente condiviso molto spesso i pensieri. Il prezzo per questa lente non deve superare i 17000 euro al dayone, sperando si assesti a 15000 entro 1-2 anni. Poi se Canon trova chi ha 20k da darle, buon per loro. Personalmente il 100-300 dovrebbe avere un prezzo al day-one di max 10500 euro per assestanza a 9000 entro un anno. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:41
Purtroppo non li decidiamo noi i prezzi Cris, ma il (maledetto) libero mercato, temo |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 14:54
Il sito svizzero da cui compro (vivo lì) ha messo in preordine il 100-300 a 11.000 franchi, cioè 11.300€. Mi aspetto il 200-500 sull'ordine dei 15/16k. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 15:33
Sig a me se un ef iii o un rf lo regalano (o vendono al 50% del listino va benissimo comunque).... ringrazio a vita e lo metto nello zaino al volo Per questo spero che i nuovi 100-300 e 200-500 siano ottimi e non troppo cari. Almeno qualcuno si sente invogliato al cambio e io tra un paio d'anni prendo uno di quei fissi rf riciclati con adattatore saldato (o incollato, ancora i guru non lo hanno decretato) Crhis secondo me sei un pò troppo ottimista, ci vorrà del tempo per trovare il 100-300 a 9000 euro. Costa così il nikon che, seppur ottimo, non è Z |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 16:29
Purtroppo non li decidiamo noi i prezzi Cris, ma il (maledetto) libero mercato, temo ******************************************** Certo, ma anche il maledetto libero mercato ha dei limiti... perché se non li avesse venderebbero ancora 120 milioni di pezzi/anno come accadeva fino a una dozzina di anni addietro! Ora il mercato veleggia, se va bene, sui cinque milioni di pezzi/anno ragione per cui non possono più permettersi certe sparate. Del resto se così non fosse non avrebbero fissato il prezzo del 100-300 a 12.000 € ma almeno a 15.000 |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 16:51
Stando ai rumors precedentemente emessi da canon, prima ancora dell'uscita del 100-300 2.8, il 200-500 dovrebbe avere anche il moltiplicatore 1X4 integrato come il suo predecessore e dovrebbe essere estremamente più nitido del precedente non che più veloce. Tra le altre cose, sempre stando ai rumors, è prevista anche l'uscita di un 300 fisso 2.8 con moltiplicatore 1X4 integrato........chiaro tutto a prezzo di competizione ovviamente :-)) |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 17:48
Beh Sig il 400/2,8 è il 400/2,8 allo stesso modo in cui un 200-500 è un 200-500... diciamo che giocano in due campionati diversi |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 17:57
Verissimo Paolo! Ma se fossi un'amatore, che nulla guadagna ed ancor meno può detrarre/scaricare dei costi ed IVA, anche se perdo 10 secondi ad innestare un TC alla bisogna, tra 17k del 200-500 e la metà (anche meno!) del trittico: 400 f2,8/560 f4/800 f5,6 nessun dubbio a scegliere la seconda combo, risparmiando se occorre anche sul peso e dimensioni. Se perdo uno scatto, ma che mi cambia, oltre ad avere 10k in tasca in più, che schifo non fanno, secondo me?! |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 18:05
Indubbiamente quel che dici è corretto Sig anche se un prezzo da prima uscita non lo si può paragonare al prezzo di un usato. Certo lo stop in più è un valore aggiunto sempre utile, anche se in ambiente digitale non è più indispensabile come è con la pellicola, allo stesso modo in cui poter passare da quattro a dieci ingrandimenti con la semplice rotazione del polso... beh... diciamo che è molto comodo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |