| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:09
No Gian, non dove capita, ma dove ti trovi senza poter scegliere. Se sei nel nulla di un'autodromo e devi posare al volo il tele perché sotto di te si sono schiantati e ti serve un corto, lo metti a terra dove sei nel modo più veloce possibile e quello che c'è sotto non puoi deciderlo, che siano sassi, fango, pozzanghera, o semplice e “ruvido” asfalto. Idem in un campo da calcio, l'ottica lunga viene buttata a terra (tanto c'è erba) se ti vengono sotto per l'esultanza del goal. Immaginati ad un rally/ex Parigi-Dakar sulle dune di pietra e sabbia od in un campo da motocross se il terreno è secco, quanta polvere entra! Oh si lavora ed amen, ogni anno a fine stagione si fanno smontare pulire e tarare. Non è mai morto nessuno. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:10
“ In che mondo? „ Lo ha scritto Sig sopra ! Figurati che a me anche 6000 mi sembrava un prezzo ottimo, pensavo costasse di piu' usato perche' pesa relativamente poco (solo 3,7 kg) ed e' una lente fantastica. A proposito, lo hai preso ? Il safari e' vicino ! |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:13
“ io non ho mai venduto un'usato, ad oltre il 40/50% del nuovo „ Peccato che usi Canon, altrimenti ti avrei stalkerato per accaparrarmi le tue lenti usate ! |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:20
"Perché Stefano... forse che gli altri hanno qualcosa che non ha l'IS ll?" Paolo principalmente per il peso. Fotografo solo in montagna. Adesso uso il 500, peso e ingombri sono perfetti. Ma le foto fatte con 400 2.8 o 600 4 sono diverse e, a mio parere, migliori. Come resa generale intendo. Il 600 l'ho avuto, e l'insieme dimensioni/peso lo rendono impegnativo in montagna. Il 600 iii o rf sono comunque grandi ma molto più leggeri. Poi oh, se domani trovo un 400 2.8 o 600 4 is ii a 4500 euro... magari un pensiero ce lo faccio comunque. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:29
“ No Gian, non dove capita, ma dove ti trovi senza poter scegliere. Se sei nel nulla di un'autodromo e devi posare al volo il tele perché sotto di te si sono schiantati e ti serve un corto, lo metti a terra dove sei nel modo più veloce possibile e quello che c'è sotto non puoi deciderlo, che siano sassi, fango, pozzanghera, o semplice e “ruvido” asfalto. Idem in un campo da calcio, l'ottica lunga viene buttata a terra (tanto c'è erba) se ti vengono sotto per l'esultanza del goal. Immaginati ad un rally/ex Parigi-Dakar sulle dune di pietra e sabbia od in un campo da motocross se il terreno è secco, quanta polvere entra! Oh si lavora ed amen, ogni anno a fine stagione si fanno smontare pulire e tarare. Non è mai morto nessuno. „ Appunto, ma parliamo della tua attività. Mica sono tutte così e non tutti quelli che usano certe cose le usano in quel modo. Personalmente mi ritengo una persona che sfrutta il materiale che ha, se si trova nella sabbia etc le foto le fa con vento, senza etc etc, ma questo non significa che chi comprerà da me un usato si troverà in mano un'ottica scrostata ovunque |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:32
... io ho la pellicola protettiva anche sugli adattatori |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:34
E Roberto purtroppo sono un'accumulatore compulsivo, da quando ho il 100-500RF tutti i bianconi EF giacciono inutilizzati nell'armadio, ma non riesco a venderli, boh penso sempre che un domani magari mi serve quello e poi quell'altro, ecc. Ho ancora il 400 f2,8 NON IS, ma cosa lo vendo a fare per 1000 euro? 1500? Boh per quei soldi lo tengo e chissà che non venga utile un giorno. Ho venduto solo una delle 1DX2 quella vendibile, messa meglio, alla metà di quello che chiedevano al tempo sul mercatino e l'altra me la tengo ben stretta, sia mai che una 1DX3 un giorno le farà compagnia. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:40
Beh quando esce questo 200-500 sicuro vorrai vendere un 400 2.8... se c'è il prezzo ricordati di me |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:42
“ ... io ho la pellicola protettiva anche sugli adattatori „ ma è normale... Io l'iva non la scarico. Se domani voglio vendere il 300 2.8 senza regalarlo cerco di tenerlo a modo. Questo perchè non ammortizzo una mazza e spesso vendo per comprare altro. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:51
Stefano sicuro sicuro che possa interessarti un'ottica di 6 Kg fuori produzione da 20 anni? Quasi quasi ci penso seriamente! No a parte gli scherzi, effettivamente a foto-amatori mai venduto nulla, nonostante i prezzi decisamente bassi. Tra professionisti sono normali queste compra-vendite, vuoi perché avendo acquistato IVA esposta, rivendi sempre con fattura (ok hai una plus valenza sui cui paghi giustamente le tasse) ed anche chi compra può ammortizzarlo anche se non scarica l'IVA. A volte servono sempre per certi lavori, fotocamere che puoi mettere in conto vadano distrutte/investite nelle foto “remotate” su cavalletto o fissate a qualche mezzo. E poi un'altro professionista che anche lui le ha nelle tue stesse condizioni, sa che funzionano perfettamente anche senza vernice o con lenti graffiate che nulla si vede in foto. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:55
Avete ragione Gianpietro e Stefano, in effetti il peso tendo sempre a considerarlo poco. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 11:11
Credevo avessi is ii |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 11:15
Eh no Solo 400 f2,8 Old Old, 300 IS2, 500 IS1 e 600 IS2, son poverello…. purtroppo nessun IS3/RF. 300 e 500 presi al posto del 200-400 dopo pochi mesi, come ho raccontato a Paolo, trovando solo benefici allo stesso prezzo! |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 11:22
Complimenti ragazzi, avete occhi molto migliori dei miei ;-)
 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 12:28
Uh cos'è quella? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |