| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:06
“ chi ha Canon e' messo benissimo per i supertele, soprattutto il 400 mm f 2.8 IS II (addirittura a 4000 euro secondo sig) che per l'IS III (a 6500). „ Sto ancora aspettando. Ne compro due per ogni modello a quei prezzi. Per ora il 400 2.8 IS II lo trovo a 5900 un po' scrostato altrimenti 6500 perfetto. Il 400 III trovo un solo modello in vendita a 10900 euro. Il 600 III stessa cosa, ma oltre i 12k. Mi pare ovvio che quelle cifre siano per lenti completamente 'distrutte'. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:07
Signessuno il suo QI se in effetti lo ha è facilmente calcolabile dal fatto che non capisce i miei commenti iniziali nè quello finale in cui consiglio di smetterla di dare controrisposte (fuori tema) che non hanno ragione di essere scritte nè tantomeno lette. Senza contare l'insulto gratuito che fa dubitare anche della sua, credo ormai conclamata, professionalità ed expertise. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:13
Daomao per quel che vale e con tutto il rispetto: capiti manco io |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:19
Suggerisce che non si capiscono e li devo riscrivere oppure vuole dare una seconda rilettura più tardi? |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 6:43
Dai ragazzi la chiave di lettura di Signessuno è molto semplice: un obiettivo deve solo funzionare bene... poi se è "vissuto" glie ne frega niente a nessuno perché quello che conta è che funzioni... BENE! Ovvio che se un obiettivo è "vissuto" sarà bruttino a vedere, ok, però funziona uguale e costa mooolto meno! |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 7:28
Ma la questione Paolo non sarebbe nemmeno tanto quella. Io mai visti in giro. Se qualcuno mi da link di un RF o IS III usato molto a quelle cifre… giusto per curiosità. C'è qualcosina su eBay ma siamo comunque ben lontani. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:02
La chiave di lettura di Sig Paolo non solo la capisco ma la condivido pure. Il 600 l'ho ben preso così. Segnato ma meccanicamente perfetto. Due anni di ricerca prima di trovarne uno ad un prezzo non dico buono ma ragionevole. IS2. Di IS3 e RF non se ne vedono, o si vedono da negozi che in pratica li vendono quasi al prezzo del nuovo, per me un nonsenso. Forse perché anche il pronta consegna è impossibile e c'è chi ci lavora e può aver fretta. I prezzi che indica Sig sarebbero quelli ragionevoli, ma c'è più domanda che offerta e girano offerte col contagocce a prezzi assurdi, per ora. Per dirne una, RCE mi ha ritirato il Sigma 500/4 ad un prezzo più alto di quello cui l'avevo preso due anni prima da privato . Condivido quello che scrive Gianpietro. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:12
Fabrizio, per curiosità, quanto ti ha dato rce? Comunque la situazione descritta da sig adesso è più difficile da trovare: la maggior parte dei pro nel suo settore il cambio lo ha già fatto quindi i vecchi sono già stati venduti da tempo. Sono situazioni che si trovano più facilmente quando iniziano a consegnare i nuovi prodotti. Anche fotocolombo l'anno scorso (o 2 anni fà, non ricordo) aveva un 200-400 a meno di 5000 euro. Onestamente, anche se magari li vale tutti... 6000 o più euro ad un privato per un 400-500-600 is ii non li pago. Ho speso 6100 per 70-200 2.8 sport, tc1401 e 500 sigma. Tutto nuovo. Un 400 o un 600 mi piacerebbe, ma lo prenderei minimo is iii o rf. Non comprerei più un is ii adesso |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:08
Beati chi possa permettere ottiche a questi prezzi, parlo anche di un 500 II a 6000 Euro. Io con 6000 Euro ci faccio un bel viaggio, magari anche 2. Certo mi resterebbe un po' l'amaro in bocca se non avendo un supertele non faccio foto da urlo, pazienza, meglio l'esperienza che le foto da urlo. Purtroppo manco la vacanza mi posso permettere. Il mio corredo attuale l'ho costruito con 14 (QUATTORDICI) anni di grandi sacrifici... dalla prima 450D + 18-55, passando veramente da tantissime ottiche mettendo un mattoncino all'anno. Pensare di spendere per un ottica usata, poco meno di 1/3 di quanto ho pagato la auto, lo troverei un insulto per la famiglia. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:13
“ Un 400 o un 600 mi piacerebbe, ma lo prenderei minimo is iii o rf. Non comprerei più un is ii adesso „ Eh ma intanto gli RF fai fatica a trovarli e quando li trovi parliamo di 10k ed oltre... |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:27
Elfo ognuno spende quanto può e quanto vuole. Questi discorsi mi stanno un pò sul cazz sinceramente. Gian chiaro, è ancora troppo presto per un is3/rf a 8k. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:37
Un 400 o un 600 mi piacerebbe, ma lo prenderei minimo is iii o rf. Non comprerei più un is ii adesso *********************** Perché Stefano... forse che gli altri hanno qualcosa che non ha l'IS ll? |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:46
1kg in meno non è poco... ed anche il bilanciamento è piuttosto diverso. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 9:56
Scusa Gian, ma secondo te, oggi che il 400 costa esattamente 10k + IVA, chi è il folle che lo pagherebbe più di 8? Non potendolo nemmeno scaricare se usato? Non so i vostri, ma i miei tele hanno ovviamente le lenti frontale rigate “n volte”…. Basta una sola caduta di moto od uscita auto nella ghiaia che vieni sommerso da una pioggia di sassi della via di fuga e che fai non fotografi l'incidente perché prende sassate la lente frontale? Ne ho anche rotte, amen si cambiano, cosa dico, ah sai non ho fatto le foto per non rovinare l'obiettivo? Ovviamente della vernice esterna non ve ne più traccia da anni! Ma funzionano perfettamente e quella è l'unica cosa che conta! Il muratore l'Hilti non lo usa perché s'impolvera forando un muro? Grazie Fabrizio, a volte mi sento un'alieno, ma assicuro che la fuori il mondo reale è quello che descrivo, non certo i prezzi di questo ridicolo mercatino. A volte mi chiedo se mi prendete per il chiulo o se siete seri. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 10:01
“ Scusa Gian, ma secondo te, oggi che il 400 costa esattamente 10k + IVA, chi è il folle che lo pagherebbe più di 8? Non potendolo nemmeno scaricare se usato? „ Io... se lo trovassi a 10 usato visto che l'iva non la scarico lo comprerei un 400 2.8 RF. “ Non so i vostri, ma i miei tele hanno ovviamente le lenti frontale rigate “n volte”…. „ i miei no. A fare fauna ed avifauna non capita. “ Il muratore l'Hilti non lo usa perché s'impolvera forando un muro? „ Non ci sono solo i muratori che lavorano al mondo. Ci sono anche i dentisti, che cambiano punta ad ogni utilizzo Insomma, il paragone non mi pare calzante, mica tutti nel proprio lavoro smartellano ed imprecano buttando le cose dove capita. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |