| inviato il 18 Maggio 2023 ore 18:01
Buongiorno a tutti, vi scrivo per un consiglio. Ho sempre posseduto varie reflex Canon con varie ottiche e da qualche anno, per comodità, ho affiancato una mirrorless Olympus OM-D-E-MKII con 2 ottiche "base" che si è rivelata molto divertente e pratica per le piccole dimensioni (soprattutto in alcuni contesti, vacanze e concerti) ma ora vorrei fare un upgrade. Sono però indeciso se passare ad un'altra Olympus di livello superiore, tipo la E-M1 II con ottiche pro, oppure passare a Canon, di cui seguo ad esempio la RP, di cui mi intriga il sensore FF con più megapixel e la possibilità eventuale di montare con adattatore le ottiche Canon EF in mio possesso. Cosa ne pensate? Avete esperienza con entrambi i corpi macchina? Grazie in anticipo per le risposte! |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 18:51
Se hai già ottiche EF per FF di buona qualità, la RP non è una brutta scelta. Per il m4/3 con ottiche pro devi considerare una spesa non esigua e credo superiore all'acquisto di una RP. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 18:55
Ciao ma come Canon che corredo hai? Piuttosto che una RP valuta una R la differenza di prezzo è sui 400 euro anche meno sul nuovo. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:18
Se hai voglia di un nuovo giocattolo compra quello che piace a te e fregatene del parere degli altri perché i soldi sono tuoi |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 22:22
“ Se hai voglia di un nuovo giocattolo compra quello che piace a te e fregatene del parere degli altri perché i soldi sono tuoi „ Certo, certo, questo ci sta! In generale cercavo di capire da chi avesse avuto modo di provare entrambi i sistemi se le soluzioni "pro" della Olympus fossero paragonabili (in termini di resa, soprattutto in condizioni di bassa luminosità) alle pari grado Canon FF (avevo individuato la RP o R proprio per il prezzo che mi sono fissato un po'come target), ma il discorso vale anche con le altre FF (es. usata avevo adocchiato la Sony Alpha7R II...) |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 10:00
Io non ho fotocamere Olympus però ho una compatta micro 4/3, una reflex aps-c è una FF. Ebbene io stesso a volte ho difficoltà a capire quale fotocamera delle tre che posseggo ho usato per scattare le mie foto. In sintesi secondo me la fotocamera che viene usata cambia poco o niente sul risultato finale. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 10:04
Upgrade....e ho detto tutto. |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 21:42
Phsystem La micro 4/3 la riconosci subito per il formato a mano che non setti tutte le macchine a 4/3 o 3/2 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 7:52
Ho la RP e mi ci trovo bene, è una macchina concreta, priva di fronzoli, con un af davvero notevole e offerta a un prezzo stracciatissimo. Esiste un topic immenso diviso in 7 parti nel quale potrai trovare tutte le info di cui hai bisogno. Detto ciò, se dovessi acquistare un corpo Canon adesso, più che sulla RP o sulla R, ormai entrambe a fine serie, alzerei un po' il budget e mi orienterei sulla nuova R8, per una scelta più attuale e destinata a durare nel tempo. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 12:09
Ciao a tutti! Riprendo questo post per chiedere ancora i vostri consigli, avendo in questo anno "affinato" le richieste. Per quanto riguarda, infatti, l'uso per scene quotidiane (figlio, vacanze etc...), paesaggi e street in condizioni di buona luminosità mi posso ritenere pienamente soddisfatto per le mie esigenze coi corredi che ho. Il vero punto dolente ed è qui che chiedo consiglio, riguarda le foto che faccio a concerti, dove sia la mia vecchia Canon 1DS MKII, sia la piccola Olympus OM-D EM10 II, fanno fatica, principalmente per autofocus e gestione del rumore. Chi ha esperienza in questo contesto mi può consigliare qualcosa di performante con queste caratteristiche? (idealmente corpo macchina non enorme) Grazie!! |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 12:37
Le Olympus non le conosco ma la 1ds2 e una buona macchina fino a 800 ISO ..oltre non tanto .. Una EOS R potrebbe fare al caso tuo ,buon AF,buon sensore,corpo non certamente grande,puoi usare tranquillamente le ottiche EF che funzionano anche meglio che sulle reflex |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 16:48
“ Chi ha esperienza in questo contesto mi può consigliare qualcosa di performante con queste caratteristiche? „ R8 |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 17:00
Enbeh.... |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 21:50
“ Chi ha esperienza in questo contesto mi può consigliare qualcosa di performante con queste caratteristiche? „ Utilizza Pureraw3 per sviluppare i raw quando scatti ad iso più elevati. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 21:27
Dxo e vai liscio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |