| inviato il 25 Maggio 2023 ore 0:37
“ Federico Faggin? ******************* Non lo conosco Sorry „ Ma mi stai prendendo in giro? Spero, per te, tu stia scherzando! en.wikipedia.org/wiki/Federico_Faggin È uno dei più grandi inventori viventi. È uno dei padri della tecnologia MOS da cui discendono, anni dopo, sia i CCD che i CMOS. Diede vita all'architettura dell'intel 4004 e 8008 poi 8080 da cui dicende l'8086 e le CPU che usiamo ancora oggi. Poi fondò la Zilog con lo Z80. Poi la Synaptics con i touchpad e la tecnologia touch. Poi la Foveon, di cui fu presidente e CEO prima della cessione a Sigma, con Richard Merrill. E tante altre belle cose... |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 6:31
Ma mi stai prendendo in giro? Spero, per te, tu stia scherzando! en.wikipedia.org/wiki/Federico_Faggin È uno dei più grandi inventori viventi. È uno dei padri della tecnologia MOS da cui discendono, anni dopo, sia i CCD che i CMOS. Diede vita all'architettura dell'intel 4004 e 8008 poi 8080 da cui dicende l'8086 e le CPU che usiamo ancora oggi. Poi fondò la Zilog con lo Z80. Poi la Synaptics con i touchpad e la tecnologia touch. Poi la Foveon, di cui fu presidente e CEO prima della cessione a Sigma, con Richard Merrill. E tante altre belle cose... *********************************** Puoi non credermi caro Ricky, ma tutte quelle che hai scritto, e che io ho riportato, PER ME sono solo parole in libertà! Ovviamente ne conosco qualcuna: CCD, CMOS e forse touchpad ma da qui a capirle ce ne passa! Comunque si, lo ammetto, sono un dinosauro... |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 7:32
Vabbè ma quindi facci capire a chi attribuisci questa responsabilità , così giusto per capire il tuo punto di vista fino in fondo, no? Comunque grazie del tread, anche se siamo poi un po' fuori tema, molto interessante. |
user247811 | inviato il 25 Maggio 2023 ore 8:31
PaoloMcmlx“ Ovviamente NO... ma esistono obiettivi di una nota casa teutonica che influiscono su tutto, a iniziare dalle fasi lunari Eeeek!!! „ Da uno come te che utilizza obbiettivi mediocri credendo che siano i migliori non ci si può attendere che comprenda e che noti la differenza tra le varie tipologie di vetri...anche se utilizzando va la Velvia...sempre che la utilizzi Ma poi, non sei tu che hai scritto che non sapevi che la pellicola formato 135 è più spessa del formato 120? Paolo caro, informati meglio. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:02
“ Da uno come te che utilizza obbiettivi mediocri credendo che siano i migliori non ci si può attendere che comprenda e che noti la differenza tra le varie tipologie di vetri...anche se utilizzando va la Velvia...sempre che la utilizziCool Ma poi, non sei tu che hai scritto che non sapevi che la pellicola formato 135 è più spessa del formato 120? Paolo caro, informati meglio. „ @Salvo Buonfine, avendo aperto questa discussione mi sento in dovere - entro certi limiti - di fare da moderatore. I tuoi toni non sono accettabili per cui ti chiedo gentilmente di cambiare registro. Inoltre ho l'impressione che non sia la prima volta che mi debba rivolgere a te facendo le stesse osservazioni: sei iscritto da soli pochi giorni, hai un nickname evocativo, immagino che tra poco sbrodolerai su Velvia + Leica,....... sento odore di Noctilux o sbaglio? |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:11
“ PER ME sono solo parole in libertà! „ Mi dispiace, per te: è sempre una questione culturale. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:30
Paolo caro, informati meglio. ********************** Anche tu Noctilux... pur nella tua 7a od 8a interpretazione continui ad averne un gran bisogno |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:32
sento odore di Noctilux o sbaglio? ******************** Non sbagli Teo |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:34
Mi dispiace, per te: è sempre una questione culturale. ******************** Certamente. Però conosco Jethro Tull... va bene uguale? |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:53
Paolo, è già un inzio: io Ian Anderson l'ho sentito dal vivo una vita fa.... |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 10:12
“ Oggi chi fa reportage su commissione in giro per il mondo ha il tempo contato e l'analogico questo tempo lo allunga „ Riporto più o meno in topic, anche se non sono un fotografo famoso...Ho fatto per qualche anno il reporter di cronaca per un giornale locale, qui in Veneto. Ricordo che per consegnare i negativi, sviluppavo con una dark bag ed il monobagno nel bagagliaio della mia Giulietta. Alla fine riuscivo a consegnare per tempo |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 10:23
'Ho fatto per qualche anno il reporter di cronaca per un giornale locale, qui in Veneto. Ricordo che per consegnare i negativi, sviluppavo con una dark bag ed il monobagno nel bagagliaio della mia Giulietta. Alla fine riuscivo a consegnare per tempo MrGreen' Giusto per scherzare un po'.... a causa dell'AI i reporter potrebbero avere necessità di portarsi dietro anche una macchina a pellicola. Oltre al servizio digitale dovranno documentare la veridicità dell'evento in oggetto con qualche scatto a pellicola. Questa frescaccia mi è venuta in mente dopo il fake dell'esplosione al Pentagono di qualche giorno fa. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 12:06
“ Inoltre ho l'impressione che non sia la prima volta che mi debba rivolgere a te facendo le stesse osservazioni: sei iscritto da soli pochi giorni, hai un nickname evocativo, immagino che tra poco sbrodolerai su Velvia + Leica,....... sento odore di Noctilux o sbaglio? „ Mi sa che ci risiamo. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 12:16
Questa frescaccia mi è venuta in mente dopo il fake dell'esplosione al Pentagono di qualche giorno fa. ********************** Eh... mi sa che non è affatto una frescaccia caro Teo. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 12:22
@Teofilatto, a parte gli scherzi, non sarebbe nemmeno una cattiva idea Ad ogni modo, era per dire che anche con i tempi stretti della cronaca, l'analogico si difendeva. Certo, lo sviluppo con monobagno non consente capolavori ma permetteva di documentare in tempo reale o quasi. Dovessi farlo oggi, tuttavia, userei il digitale per lavoro e la pellicola per mio piacere personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |