RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettvi, in bicicletta o motorino


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettvi, in bicicletta o motorino





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 11:30

Buongiorno, secondo voi gli obiettivi (nello zaino) si possono danneggiare andando in bicicletta o ciclomotori, su sanpietrini , oppure su sentieri di boschi e cose simili?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:41

Se cadi,sì.

Un saluto

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:54

Io intendevo vibrazioni, buche dovute a quel tipo di pavimentazioni, tombini sanpietrini etc

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 13:03

C'è il mezzo che ammortizza, ci sei tu che ammortizzi, c'è lo zaino che ammortizza.
Penso che tre livelli di smorzamento siano più che sufficienti per non avere alcun patema.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 13:07

Ok grazie

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 13:49

Secondo me si. Mi si è danneggiato un 24-70 facendo in auto una strada sterrata di montagna. Al mattino funziona bene e faccio delle foto, al pomeriggio non fa più la corsa 24-28. Scopro poi in fase di riparazione che si è staccato un cavetino interno che era incollato è così ho perso 350 euro di riparazione

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 14:05

Ecco fatto!

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2023 ore 14:12

"Io intendevo vibrazioni, buche dovute a quel tipo di pavimentazioni, tombini sanpietrini etc"

........ma che domande fai?

Se li trasporti in una scatola di legno e stop, sì.

Se li trasporti in una bella borsa fotografica da 150 euro per due fotocamere 35 mm con due obiettivi medi, tipo le mie, no.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 14:19

lo zaino dovrebbe essere fotografico con scomparti all'interno ed è tua premura sistemare la roba in modo che non si tocchi direttamente, puoi usare anche degli imballaggi di plastica gonfi d'aria, le cose più resistenti e pesanti in basso e quelle più delicate in alto.

Oltre a questo è buona norma tenere le singole lenti in buste elastiche in neoprene.; per quanto sottili ammortizzano bene e proteggono anche dalla polvere e dall'acqua e tengono più ferme le lenti nello zaino.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 15:19

Oltre a questo è buona norma tenere le singole lenti in buste elastiche in neoprene


Io uso ancora dei sacchetti e pezzi quadrati di stoffa che mi ha confezionato più o meno su misura mia sorella negli anni 90.

Una stoffa spessa perché imbottita, molto imbottita.

Li uso ancora perché posso mettere il tutto alla rinfusa dentro lo zaino/borse/tracolle che utilizzo.
Li utilizzo sempre e finora zero problemi.

Ci sono comunque molte soluzioni economiche realizzabili in casa utili per proteggere ed ammortizzare ulteriormente l'attrezzatura oltre la struttura dello zaino/borsa.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2023 ore 15:25

Dipende da
1 come sono costruiti gli obiettivi
2 se e che tipo di imbottitura viene utilizzata.

Altrimenti la domanda forse è un po' generica; in linea di massima credo che le vibrazioni non facciano bene a nessuno, ma che attrezzature professionali o comunque ben realizzate siano tali proprio perchè in grado di resistere ragionevolmente ad un utilizzo “disinvolto” sul campo.

Certo, se li metti nello zaino così come sono, senza un astuccio imbottito o almeno avvolti in un maglione o pile che sia, è evidente che rischi molto di più. Ma penso sia ovvio…

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 16:08

Mai usato imbottiture, mai rotto niente. Né nello zaino né nella tracolla.
E quando la tracolla è appena al corpo, camminando sballonzola.
Solo che le imbottiture di zaino e tracolla sono fatte bene e non succede niente.

Sennò se devo fare le matriosche mi passa anche la voglia di fotografare!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 16:35

credo che le vibrazioni non facciano bene a nessuno, ma che attrezzature professionali o comunque ben realizzate siano tali proprio perchè in grado di resistere ragionevolmente ad un utilizzo “disinvolto” sul campo


Secondo me le tue convinzioni sono sbagliate: per esempio mi risulta che i superzoom Sigma soffrano MOLTO le vibrazioni, diversi utenti hanno lamentato problemi per averli trasportati in auto, mi pare si trattasse di 150-600.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 16:37

Pollastrini alla fine non era una domanda tanto per!mi sembra che ci siano pareri

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 20:44

Porto spesso l' attrezzatura, dentro il bauletto dello scooter ( sospensioni rigide da fare schifo ), in normalissimi zaini da 4 soldi ... ma nei sacchetti in neoprene o fasciata nella plastica a bolle .... mai avuto problemi - un minimo di precauzioni e' giusto prenderle ma senza scivolare nella paranoia - se lo zaino e' sulle spalle e i vari componenti sono separati, che problemi vuoi avere ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me