JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
gli EP sono tracciabili nel Tabellone, campo note, per mera completezza "statistica" Importante è che si valorizzino autori e foto poco visitati. buona caccia
Nelle gallerie di MattewX ci sono foto, sia di genere street che di paesaggio urbano, che a mio parere rappresentano molto efficacemente il genius loci di Milano.
Tra le numerose che mi piacciono ho scelto questa:
Il tram è un "serie 1500" dell'ATM; detto anche "vettura a carrelli" (o più brevemente "carrelli") oppure "tram tipo 1928" (o semplicemente "Ventotto" - dall'anno in cui i primi sono entrati in servizio - per la verità il primissimo risale al 1927) it.wikipedia.org/wiki/Tram_ATM_serie_1500 Si tratta del mezzo pubblico più caratteristico di Milano (qualcosa che ricorda i tram di Lisbona e San Francisco).
Poi ci sono le mascherine che ci rammemorarano del periodo drammatico che abbiamo vissuto.
Strettaro DOP, Angelo Riberti, propone questo pdr nel quale esalta i due soggetti con un accostamento cromatico meraviglioso. Se è una street, come credo, è da 10 e lode e la invidio moltissimo. Nelle sue gallerie ci sono alcuni grafismi cromatici davvero interessanti.
Probabilmente non è un tesoro nascosto, molte foto della galleria "street" hanno ricevuto (giustamente a mio avviso) parecchi "Mi piace", ma considerando che sono state proposte foto molto al di sotto del livello di questa, e considerando che l'ho scoperta per caso, dopo aver visto la foto che è stata proposta in questo 3d, ho pensato che valesse la pena farla vedere.
PS e poi i riflessi in fotografia mi piacciono molto
Buondi, oggi una foto che vuole portarci altrove, nello spazio e nel tempo. Un set fotografico costruito talmente bene da fuorviare la nostra mente. Semmai, ho pensato ad un recupero di una foto analogica. La gestione del colore dona al tutto quel tocco d'epoca che completa "l'inganno". Autore: Biscio01
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!