RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fare per misurare la luminosità della stanza dove si calibra il monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come fare per misurare la luminosità della stanza dove si calibra il monitor





avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:05

Ho comperato un nuovo monitor e per calibrarlo bene ho bisogno di conoscere la luminosità dell'ambiente in cui ritocco le foto. Posso regolare la luminosità ma come faccio a misurarla per sapere quando raggiungo quella che mi serve?
Grazie. Un saluto.
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:15

io non mi affiderei alla luminosità della luce ambiente per la calibrazione, a meno che tu sia un esperto che confronta poi le foto in cabine di Normlicht.

Ti consiglio di calibrare i monitor al buio, con un luminanza dagli 80 ai 120cd/m² (io uso 80 ma lavoro praticamente al buio).

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:21

comunque, per una misura indicativa puoi usare l'esposimetro della fotocamera.

Altrimenti puoi mettere un piccolo led dentro in una pallina da pingpong.
Parti dal buio, e alzi l'illuminazione finche' non vedi piu' la pallina illuminata.

Alla fine una idea te la fai.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 23:05

La sonda di calibrazione non permette di misurare la luce ambiente?

Forse sto scrivendo una sciocchezza, visto che non uso la mia da un bel po' di tempo (condividendo i file con i clienti, un monitor calibrato, per assurdo, mi creava più problemi che altro...), ma mi sembra di ricordare che fosse disponibile un accessorio da applicare al sensore, girando poi la sonda in direzione opposta al monitor, misurando quindi la luce ambientale. Usando tale indicazione, la sonda poi procedeva ad indicare la corretta luminosità del monitor.

Ps: si, ho controllato. La vecchia Eye One display 2 aveva la possibilità di misurare la luce ambiente.
Peccato poi non sia più stata supportata... Triste

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2023 ore 15:07

...puoi usare l'esposimetro della fotocamera
.
Allora forse potrebbe andare bene l'esposimetro portatile, a mano?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:10

i calibratori più recenti, anche quelli basici hanno un misuratore di luminosità ambientale

che calibratore usi?

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2023 ore 19:56

Da poco, mi sono finalmente deciso ad acquistare un Eizo Coloredge CS 2731 che funziona con il loro calibratore, Color Navigator, ma non mi sembra che possa misurare la luce ambiente; però ancora non lo conosco bene. Ho impostato il monitor su 120 cd/mq ma il risultato dell'editing cambia molto secondo la luminosità ambiente, naturalmente. Sono indeciso se impostarla con un valore medio, che potrebbe avere più probabilità di essere visto in modo non molto diverso sulla maggior parte dei computer, o se usare una luminosità molto bassa, più o meno corrispondente alle 120 cd del monitor, come consigliato dalla Eizo. In entrambi i casi, ma soprattutto nel secondo, devo poter misurare la luminosità che deve avere la camera dove lavoro. Questo è il mio problema.
Grazie. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:13

Maurese: credo ci siano app che misurano i Lux
.
Sì l'ho trovata. Ora devo capire a quanti Lux corrispondono 120 cd/mq.

Gianluca_u: non uso la mia da un bel po' di tempo (condividendo i file con i clienti, un monitor calibrato, per assurdo, mi creava più problemi che altro...)
.
Il mio dilemma è proprio questo. Posso chiederti di indicarmi a quale luminosità imposti il monitor e come ti regoli per la luce ambientale?
Grazie ad entrambi.


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2023 ore 23:04

Posso chiederti di indicarmi a quale luminosità imposti il monitor e come ti regoli per la luce ambientale?

Devo esser sincero: da anni non calibro più il monitor... Se non gestisci in autonomia tutto il processo, dall'acquisizione alla stampa, un monitor calibrato perde molta della sua utilità, proprio per i problemi di compatibilità riscontrati nella condivisione delle foto (o delle immagini). Certo, puoi calibrarlo per scrupolo, ma un monitor calibrato, per quanto mi riguarda, da solo, è solo uno dei pezzi fondamentali per un corretto utilizzo dell'attrezzatura. Per goderne appieno, però, devi profilare TUTTO: fotocamera, monitor, stampante.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 9:59

Avete idea di un monitor di buona qualità e prezzo accettabile.
32” o 27”.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:00

Nessuno?
Per prezzo accettabile intendo dai 500 agli 800 Euro.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:20

Io con Color Navigator ho sempre calibrato il monitor al buio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me