JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho una Canon 5d e mi sono impelagato con gli zeiss, vorrei comprare due lenti ma non sò decidermi se prenderle in ze o in zf. Quali sono i pro e i contro dei due attacchi?
A me degli zf piace molto l' idea di avere i diaframmi sull' obiettivo e non sul corpo macchina, una altra cosa che mi piace è che, se non sbaglio, si possono adattare a qualuque fotocamera, cosa che gli ze non permettono.
Per ora sono tentato verso gli zf ma avrei bisogno di un pò di chiarezza.
Gli obiettivi che mi interessano sono il 50 1.4 e il 25 f2.
Sei fuori strada: la sigla Ze indica baionetta Canon,Zf attacco Nikon. L'obiettivo è lo stesso cambia il tipo di attacco per adattarsi ai due marchi. Canon Ze comunque....
si, lo sò, in effetti se dico che ho una reflex canon mi verrebbe da dire Ze ma non è così scontato.
Volevo sapere se conviene prendere uno zeiss Zf solo per la possibilità di adattarlo a più corpi macchina avendo il diaframma che si può impostare dall' obiettivo, mentre negli Ze è pilotabile solo dalla reflex.
“ Volevo sapere se conviene prendere uno zeiss Zf solo per la possibilità di adattarlo a più corpi macchina avendo il diaframma che si può impostare dall' obiettivo, mentre negli Ze è pilotabile solo dalla reflex. „
Perché complicarsi la vita???Hai Canon......ZE Sei sicuro che con un zf la MAF assistita funzioni? Inoltre, cambiare apertura con la reflex, la trovo più comoda.
trovo anch'io un po' assurdo farsi questo problema anche perché poi se prendi la versione per nikon devi trovare anche l'anello con chip per canon e spendere altri soldi con il rischio che l'anello non sia perfetto e che disassi leggermente l'immagine. ha senso spendere più di 1000 euro per un'ottica e usarla in quel modo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.