JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
domenica ci sarà l'ultimo torneo di rugby della stagione per la squadra di mio figlio dove sono uno dei due "fotografi" (genitori volontari, non fotografi ufficiali). Le previsioni meteo per domenica in Veneto dove sarà fatto il torneo sono pessime. Nei quasi 4 anni di uso mi è capitato di scattare con un po' di pioggia, ma mai in modo continuativo e sotto al diluvio. Volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di testare seriamente la tropicalizzazione della S1, e se è il caso di cercare velocemente una di quelle coperture antipioggia in plastica con i manicotti per infilare le mani (che immagino siano piuttosto scomode) ...
Piazzaci una copertura anche fatta in casa, non è mai il caso di fare totale affidamento sulla tropicalizzazione, pure le assistenze non riconoscono in modo per niente facile i danni da umidità come difetto di tropicalizzazione, anzi fanno pagare al 99% il cliente attribuendo un uso scorretto.
Sandro80 , attualmente quasi tutte le macchine hanno la tropicalizzazione,a patti che tu non scatti nel bel mezzo di un tifone o uragano non avrai problemi... Io usando Pentax e non solo mai avuto problemi..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.