| inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:48
@Giovbian… gran acquisto! Per sfruttare al massimo il sensore mono bisogna fare una tabula rasa sul tipo di esposizione e PP |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:54
“ Per sfruttare al massimo il sensore mono bisogna fare una tabula rasa sul tipo di esposizione e PP „ Anche sull'uso dei filtri pare che le cose siano un po diverse rispetto alla pellicola. Qua una discussione al riguardo. www.pentaxforums.com/forums/219-pentax-k-3-iii-monochrome/455507-k-3-i Diciamo che molte cose debbono ancora essere capite ed approfondite, sicuramente con una cosa nuova si deve essere un po.. pionieri. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:02
“ @Giovbian… gran acquisto! „ Grazie “ Per sfruttare al massimo il sensore mono bisogna fare una tabula rasa sul tipo di esposizione e PP „ Concordo. Sull'esposizione, ho sempre utilizzato la modalità Spot, a maggior ragione sul B&N dove il controllo sulle basse, ma soprattutto sulle alte luci è fondamentale. Ho sempre utilizzato il sistema zonale, e di solito per espongo sulla zona 7, per poi sovraesporre di 1,7 o 2 stop. Sui ritratti invece, espongo sul viso, per poi di solito sovraesporre di 0,7 o 1 stop, in base alla carnagione della pelle. “ Anche sull'uso dei filtri pare che le cose siano un po diverse rispetto alla pellicola. „ Ho provato il filtro giallo, ma a parte vedere tutto giallo nel mirino (ma questo è normale ), non ho notato grosse differenze, con o senza filtro. Comunque il filtro giallo è diciamo il più "neutro" dei filtri colorati, quindi devo valutare più attentamente le differenze. Al momento però preferisco utilizzarla senza. Voglio capire e conoscere in primis la resa, senza altri vetri davanti. Leggendo i commenti, mi sa che ho sbagliato filtro, dovevo andare direttamente di arancione Comunque guardando, le differenze ci sono, il problema è che magari qualcuno si aspetta troppo dal filtro giallo. Difatti è un filtro che può sempre essere montato. Specialmente nei paesaggi e nei ritratti, perché rende il cielo blu leggermente più scuro e schiarisce leggermente il tono della pelle. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:12
Esponi sulle luci ovvero fai il contrario della pellicola BW Prova e vedrai |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:16
“ Esponi sulle luci ovvero fai il contrario della pellicola BW „ Gobbo è esattamente quello che faccio sulle foto che non sono ritratti, espongo sulle alte luci in zona 7 del sistema zonale(che è considerata un'alta luce con ancora dettaglio). Dovrei provare pure sui ritratti, anche se mi viene più naturale esporre sul volto (che ovviamente non è un grigio medio) e poi sovraesporre leggermente. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:17
Chiudi pure sul volto senza problemi … Comunque gran camera e fai benissimo a prendere il 77 |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 13:59
Pentax è sempre Pentax, |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 14:06
Il 77mm non l'ho mai usato e penso che difficilmente ne comprerò uno dal momento che molti anni fa mi capitò di comprare un 85mm f/1.9 Supertakumar con attacco a vite m42 che ogni tanto uso con l'anello adattatore anche sulla digitale. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 14:35
Aggiungo che il collegamento Wifi con il cellulare funziona benissimo. L'App sembrerebbe piuttosto datata, anche come grafica, ma il trasferimento file è velocissimo. Devo dire addirittura migliore di Olympus, la cui App ha sempre funzionato alla perfezione, ma è leggermente più lenta. Non posso dire la stessa cosa invece di Fuji e di Panasonic, applicazioni lente e connessioni instabili. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 14:54
Sì sì, confermo a pieno. L'app sembra una chiavica ma funziona perfettamente. Quella di fuji sembra meglio ma è pietosa si connette una volta sì e 20 no. Olympus l'ho provata solo con una action cam Olympus tough e faceva meno pietà di fuji ma comunque scrausa però temo che fosse colpa della macchina di basso livello. Fa quasi sorridere ma il cosiddetto dinosauro Pentax ha un'app molto più smart rispetto a molta della fiammante concorrenza |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 16:07
“ Aggiungo che il collegamento Wifi con il cellulare funziona benissimo. L'App sembrerebbe piuttosto datata, anche come grafica, ma il trasferimento file è velocissimo. „ Non avendo il display orientabile ti può tornare comoda anche per scattare. Curioso peraltro che lo schermo del telefono diventi touch anche per scegliere il punto di messa a fuoco. Aumentano i consumi della fotocamera e del telefono però è gestibile. Comunque stai diventando troppo rapidamente fan boy pentaxiano.. guarda che pentax ha anche i propri difetti, tipo il traffico, il vulcano.. la siccità! |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 16:32
“ Comunque stai diventando troppo rapidamente fan boy pentaxiano.. „ Tranquilo, li troverò i difetti Per esempio il 40mm non è un obiettivo per scatti silenziosi, è molto zanzaroso Inoltre il tasto Play è in una posizione quasi inaccessibile, ti passa la voglia di rivedere le foto Confermo anche la mancanza del Pixel Shift. Inoltre non si sono nemmeno degnati di creare un manuale utente ad-hoc per la monocrome. Bastava solo eliminare alcune parti. Difetti, al momento molto veniali… |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 16:58
“ Confermo anche la mancanza del Pixel Shift. „ pare che operare lo spostamento del sensore nel modo delle altre pentax non avrebbe avuto alcun beneficio. Qualcuno ha ipotizzato che avrebbe dovuto essere ridotto lo spostamento del sensore, però non saprei che dire. Ed in ogni caso allo stato, visto che non c'è, pare una questione di lana caprina.. semmai può essere interessante comparare scatti singoli con multiesposizioni (su cavalletto ovviamente), dove il rumore si abbassa notevolmente. Essendo già molto basso non ho idea al momento di una utilità effettiva oltre a creare comunque un effetto tipo filtro ND. “ Per esempio il 40mm non è un obiettivo per scatti silenziosi, è molto zanzaroso „ Anche il 77 |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 17:01
Esatto Mirko, in una macchina del genere il pixel shift ha meno rilevanza. A me non serve di sicuro. |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 17:02
Ma l'implementazione per fare astro senza unità esterna Ogps (che nella k3III era stata aggiunta via firmware) è presente? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |