| inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:27
Il 17-70mm secondo me oltre alla qualità fotografica é costruito per durare nel tempo perché fatto con materiali di qualità. Quello che posseggo ha resistito ad un involontario crash test quando mi è inavvertitamente caduto sulle mattonelle mentre era montato sulla robustissima K-7. La k-7 ormai non la uso più avendo comprato una K-5, ma il 17-70mm lo uso ancora perché nonostante la rovinosa caduta non ha neanche un graffio. |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:57
Siamo già arrivati alla 14esima pagina. Sono davvero contento di come si è evoluto il topic e dei tanti spunti interessanti che sono emersi su questa macchina fotografica. Non so se aprirò una seconda parte del topic. Tra una settimana circa, mi trasferisco per un paio di mesi nella casa di campagna e mi dedicherò principalmente a macro, e avifauna itinerante. Ritornerò ad utilizzare principalmente la OM-1. Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato in questo topic, in particolare @Mirko Fambrini, @Simone_S, @Phsystem, @Wolfschanz, @Valgrassi, e @Gobbo, per i preziosi consigli. Da novello del mondo Pentax, sono stati per me davvero utili. Continuerò ovviamente ad utilizzare la monochrome e spero di poter aggiungere qualche scatto di paesaggio |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 0:49
beh, grazie a te. Se ti serve qualcosa siamo qui.. |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 7:58
 |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 11:07
Effettivamente io il 70mm limited nel 2010 lo pagai ben 650 euro |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 17:29
In fase di trasloco, tra un pacco e l'altro, scatto qualche foto con la monochrome
 Qui per le info sullo scatto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4555378&l=it Anche il 40mm f2.8 Limited, a tutta apertura, ha una discreta nitidezza. |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 8:10
we.tl/t-RvS1F1Vi0n Se vi interessa, un DNG a teatro. scattato in program con misurazione sulle alte luci. |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 9:01
@Fabio Barboni @John_lessreal Ti permette di selezionare gli scatti con qualsiasi Lightroom o PS perché il file DNG è proprietario ADOBE. Personalmente, ho il CS5 e per i miei utilizzi, vanno benissimo. Non mi trovai bene con il software di Pentax (lentezza e workflow lento) mentre in DNG appunto, si può direttamente selezionare gli scatti ed anche aprirli in Camera RAW (senza Lightroom) e poi fare le ultime correzioni in Ps. |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:03
Alla fine la scelta per lo zoom è ricaduta sul 20-40mm f2.8-4, ho trovato una buona offerta e l'ho acquistato. Ho preso la versione silver, per quanto non mi faccia impazzire l'abbinamento con la macchina fotografica nera, non avevo scelta se volevo risparmiare. Credo che mi sia capitata una copia ottima, visto che la nitidezza è davvero buona a tutta apertura e non soffre di back/front focus. Devo dire che sono molto soddisfatto della scelta, perché il range cade proprio tra le mie focali preferite. Tra 20 e 24mm il diaframma si mantiene a f2.8. Per me questo è ottimo, perchè praticamente ho un 35mm eq. (focale che preferisco insieme al 40mm) a f2.8. Da 25mm a 30mm il diaframma chiude a f3.5 (strana la scelta di saltare 1/3 di stop). Da 30mm a 40mm è un f4. Devo dire che la focale più problematica è proprio quella estrema 40mm, dove si nota un po' il calo di nitidezza. Quindi non si sovrappone assolutamente al 40mm f2.8, in quanto a quella focale, quest'ultimo è nettamente migliore, oltre ad essere uno stop più luminoso. Al momento l'ho testato solo su ritratti, dove i bordi mi interessano poco. Quando farò qualche paesaggio capirò se la resa è uniforme ai bordi o meno. Con questo trio di obiettivi, ho chiuso il cerchio (20-40mm, 40mm e 70mm). Non necessito più di nulla, anche perchè guardando le altre lenti in commercio non mi attira nulla, forse solo il 31mm f1.8, ma è troppo costoso. |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:09
“ Alla fine la scelta per lo zoom è ricaduta sul 20-40mm f2.8-4, ho trovato una buona offerta e l'ho acquistato. „ Immagino che si sia risolto il mistero sulla destinazione della lente. (ho contribuito a restituirlo, mi dispiaceva.. ). Tutto bene quel che finisce bene, divertiti. P.S. attento a scrivere di aver chiuso il cerchio, potresti dare modo di smentirti. Se non lo scrivi mai, mai sarai smentito. “ Se vi interessa, un DNG a teatro. scattato in program con misurazione sulle alte luci. „ Io non apro nulla. |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:12
“ P.S. attento a scrivere di aver chiuso il cerchio, potresti dare modo di smentirti. Se non lo scrivi mai, mai sarai smentito. „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |