RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Animali fotografabili e dove trovarli


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Animali fotografabili e dove trovarli





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:45

Ciao a tutti,

nei prossimi weekend di maggio e giugno avrò un po' di tempo libero e vorrei dedicarmi a un genere nuovo per me, la fauna selvatica (no avifauna), senza pretese particolari, ma solo per mettere le mani in pasta e iniziare ad accumulare un po' di esperienza (e fallimentiMrGreen). Scatterò con un 100-400 abbinato a R6, ma è poco importante, non mi interessano gli scatti che porterò a casa, bensì, iniziare a imparare il genere e tutti i suoi aspetti di preparazione e pianificazione.

Chiedo agli esperti in questo periodo che tipo di fauna è più facile avvistare (caprioli? cervi? stambecchi? lupacchiotti?) e in quali luoghi, a circa 3-4 ore max da Milano e quali sono gli orari migliori (immagino alba e tramonto).

Sono gradite anche coordinate gps dei punti dove "appostarsi" pazientemente, per avere maggiori chance di successo negli avvistamenti Sorriso

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno,
Mauro

user236140
avatar
inviato il 07 Maggio 2023 ore 22:42

Credo che il parco dello Stelvio dovrebbe starci

www.parconazionale-stelvio.it/it/esperienze/esperienze-guidate-nella-n

poi, alcuni degli animali che citi sono facili a vedersi anche da vicino dato che sono molto confidenti (stambecchi), mentre altri (lupi) molto meno

difficile che li vedrai tutti insieme se non hai molto tempo

coordinate GPS credo servano ben poco, visto che gli animali non hanno la colla sotto i piedi
e le montagne sono tutte fatte a valli e combe

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:27

Chiedo agli esperti in questo periodo che tipo di fauna è più facile avvistare (caprioli? cervi? stambecchi? lupacchiotti?) e in quali luoghi, a circa 3-4 ore max da Milano e quali sono gli orari migliori (immagino alba e tramonto).

Perdona la franchezza ma in un fine settimana senza sapere dove andare la vedo durissima, dei quattro elencati il "più facile" è il capriolo sapendo però esattamente almeno in quali prati escono anche perché serve riprenderli a non più di 50 metri per un minimo sindacale,

meglio sarebbe conoscere l'ubicazione delle mangiatoie anche in territorio venatorio per appostarsi ma come già detto in due giorni serve una gran botta di culo, forse per la prima uscita meglio cominciare con zone recintate tipo Paneveggio o simili.

user236140
avatar
inviato il 08 Maggio 2023 ore 9:54

Un'opzione fattibile potrebbe essere partecipare a un'uscita assieme a una guida naturalistica locale o meno

ad es. prova a vedere qui sotto; puoi anche comprare un'uscita su richiesta se non trovi cose di tuo interesse già programmate

www.radicediunopercento.it/event_type/workshop/

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:19

Potresti provare al PNGP nelle valli Valsavarenche, valle di Cogne e Valle di Rhemes.
Stambecchi e camosci sono alla portata

user236140
avatar
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:48

Potresti provare al PNGP


vero!
non avevo pensato che non è troppo lontano da Milano
nelle 3 ore dovrebbe starci comodo

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 16:24

Tieni presente una cosa fondamentale :
Se vai nei week-end, troverai probabilmente molte persone, almeno nei luoghi più tipici.
Casino di gente = animali che stanno alla larga.
La fotografia naturalistica non si improvvisa, soprattutto riguardo gli animali che citi, dato che sono prevalentemente crepuscolari ( eccetto stambecchi che si fanno ad alta quota o il lupo che è elusivo come pochi )
E non si contano i km fatti a vuoto aspettando per ore senza manco una foto scattata o un incontro degno di nota.
Anche quando si conoscono bene i posti. Anche quando si conoscono le abitudini degli animali locali.
Inutile, inoltre, sottolineare l'importanza di un corretto mimetismo ambientale.
Ma da qualche parte si deve pur cominciare.
Buona fortuna


user236140
avatar
inviato il 08 Maggio 2023 ore 17:37

Casino di gente = animali che stanno alla larga.


dipende... MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4524598

diciamo che iniziando dagli stambecchi e andando in certi posti ben noti, è praticamente impossibile non vederli

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2023 ore 18:12

Se non vado errato , Claudio , è uno stabilimento di acque minerali in Val di Lanzo ... ;-)
Nella fattispecie , il PNGP è alquanto vasto e da Milano in tre ore raggiungere , ad esempio , la Valsavaranche in Valle o il Nivolet e dintorni in Piemonte mi sembra duretta , non conosco assolutamente le zone ma forse Stelvio e zone limitrofe sono più alla portata.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 18:25

Da Milano in 3 ore arrivi comodo in Valsavarenche. Specialmente se ti muovi per arrivare all'alba. Hai pure il tempo di fermarti a fare colazione e prenderla con calma.

Per quanto riguarda i punti GPS... spero tanto sia una battuta.

user236140
avatar
inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:13

Per quanto riguarda i punti GPS... spero tanto sia una battuta.


beh, qualche animale collarato c'è, ma i dati sono sempre giustamente vecchi
MrGreen

user236140
avatar
inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:13

è uno stabilimento di acque minerali in Val di Lanzo


esatto, ma anche di birra che però non credo piaccia ai caproni MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:26

Per quanto riguarda i punti GPS... spero tanto sia una battuta.


Dai che un paio si possono anche dare:

45° 28' 48"N - 10° 47' 52 E

48° 53' 31" N - 13° 29' 21" E

Cool

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 0:18

Per quanto riguarda i punti GPS... spero tanto sia una battuta.


I punti gps di luoghi che avete sperimentato per appostarvi e che hanno dato buoni risultati, non degli animali, mi sembra ovvio... ma mi sembra assurdo doverlo specificare

grazie a tutti quelli hanno risposto

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 5:08

Io era proprio di quello che parlavo..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me