| inviato il 07 Maggio 2023 ore 11:35
Ciao a tutti! Vorrei sostituire il mio Manfrotto 190, ormai logoro e malandato, con un nuovo treppiedi, ma ce ne sono talmente tanti in giro che non ho idea di quale sia meglio scegliere. Vorrei spendere al max 350/400 Euro, testa compresa (vorrei andare su un sistema arca-swiss): voi quale mi consigliate di prendere? Grazie! Raffaele |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 14:11
Rollei Rocksolid Beta III |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 8:02
Io faccio prevalentente foto di paesaggio, quindi lo userei per quello |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:12
Se fai escursioni lunghe, con forti pendenze e se non sei molto allenato potresti pensare al Lion rock 20 II od al Rock solid Gamma III che sono più leggeri rispetto al Lion rock 25 II od al Rock solid Beta III. Altrimenti a volte può essere comodo avere cm in più. Penso a presenza di ostacoli non spostabili od in alcuni casi con forti pendenze. Personalmente ho preferito il Beta II, perché offre un'altezza massima maggiore rispetto al Gamma II. Quando lo comprai non era ancora uscita la serie Lion rock, altrimenti ci avrei fatto un pensierino. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 10:48
Sono alto 1,86cm e ben allenato, quindi il peso è un problema relativo con le lunghe percorrenze, anche se, quando posso, un po' di kg in meno non dispiacciono. Ad ogni modo, vorrei prendere un treppiedi alto, anche se più pesante. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 15:04
Portata? |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 19:59
“ Sono alto 1,86cm e ben allenato, quindi il peso è un problema relativo con le lunghe percorrenze, anche se, quando posso, un po' di kg in meno non dispiacciono. Ad ogni modo, vorrei prendere un treppiedi alto, anche se più pesante. „ Il Rock solid Beta III arriva ad un'altezza massima di 178,50 cm a cui devi sommare 8 cm di testa a sfera, mentre il Lion rock 25 II arriva a 188,00 cm a cui devi aggiungere 10 cm di testa a sfera. A queste altezze dovresti poi aggiungere l'altezza dell'oculare della macchina fotografica, a meno che non fotografi con il liveview dello schermo. Quelle sono le altezze con la colonna centrale tutta estesa. Per il peso il Rock solid Beta III pesa con testa 2,4 Kg, mentre il Lion rock 25 II pesa con testa 2,59 Kg. Non sono leggeri, ma d'altronde non sono dei traveller. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 20:06
“ Portata? „ Vuoi sapere che pesi ci deve mettere su Raffaele1978 o vuoi sapere la capacità di carico dei singoli treppiedi? |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 20:09
La testa credo sia già conteggiata, quindi sarebbero, nel caso del Lion Rock 25, 188cm a cui sommare la sola fotocamera. Della serie Rock Solid faccio solo presente che non ha i blocchi semi automatici delle gambe (come un po' tutti i treppiedi low-cost di manifattura cinese), che vanno quindi disinseriti e reinseriti manualmente. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 20:21
“ La testa credo sia già conteggiata... „ No, nel sito Rollei le caratteristiche del treppiede e della testa che sono separate. L'unica voce che mette insieme nella stessa griglia informativa del treppiede è il peso: mette a confronto il peso del treppiede con e senza testa. |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 20:34
Leofoto LS 325 o 365 C con relativa testa LH-40r e stai a cavallo |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 21:02
“ No, nel sito Rollei le caratteristiche del treppiede e della testa che sono separate. „ Però sia nella pagina del treppiede singolo, sia nelle review in rete, parlano di 178cm di altezza massima del solo treppiede, quindi credo che le misure corrette siano 148,5÷178cm senza testa. Visto il budget non proprio risicato, consiglio anch'io di valutare un treppiede Leofoto, generalmente sono tra i più completi e meglio realizzati nella "fascia media" (blocchi semi-automatici, twist-lock rapidi di ottima fattura, platform con viti di serraggio etc). Per gli amanti dei lever-lock è presente anche la serie Rapid Ranger. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |